Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Austria F1 | Raikkonen: un gara da infiltrato nella lotta al titolo

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro11 Luglio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    GP AUSTRIA F1/2017
    Il Gran Premio d’Austria ha offerto tanti spunti interessanti, dalla grande gara di Valtteri Bottas all’allungo nel mondiale di Sebastian Vettel. Ciò di cui, invece, non si è parlato molto, è stata la gara di Kimi Raikkonen, bollata da molti come insoddisfacente senza neanche analizzare a fondo l’importanza che il pilota Ferrari ha avuto nella sfida mondiale.

    Sicuramente un grande impatto sulla gara della Rossa numero 7 l’ha avuta la partenza, in cui Raikkonen nulla ha potuto contro l’attacco di Daniel Ricciardo che lo ha costretto ad andare fuori pista per ben due volte, perdendo la posizione proprio sul pilota della Red Bull e su Romain Grosjean. Una mossa, quella di Ricciardo, che ha messo in mostra una lacuna, e allo stesso tempo un pregio, del campione del mondo 2007: Kimi probabilmente è l’ultimo vero “galantuomo” del volante, sempre corretto in pista e ai microfoni, ma forse questo è un atteggiamento che non “funziona” più in Formula 1. Oggi i piloti sono molto aggressivi e sfruttano la minima occasione, anche al limite, proprio come fatto da Ricciardo in curva 3, spingendo Raikkonen fuori pista.

    Sebbene, comunque, il pilota della Ferrari non avesse il passo dei primi nel primo stint, la sua gara è stata di vitale importanza per la Scuderia di Maranello, influenzando pesantemente la gara di Hamilton, costringendolo ad una strategia non ottimale. Nonostante l’evidente superiorità della Mercedes sui rettilinei, grazie ad un assetto più scarico e ad una leggero vantaggio di motore, il sorpasso per Hamilton sembrava impossibile, perdendo importanti e preziosi secondi, tanto che è stato costretto a cambiare strategia, perdendo il vantaggio della supersoft iniziale per provare l’undercut. Undercut ovviamente riuscito grazie alla performance della gomma ultrasoft e al miglior passo di Hamilton, ma che ha costretto l’inglese ad una seconda parte di gara dal punto interrogativo: come si sarebbero comportante le ultrasoft di Hamilton nei 40 giri restanti?

    È proprio in questo momento che la Ferrari ha preso la decisione, una svolta importante nella gara del finlandese: recependo anche le prime difficoltà del rivale sulle ultrasoft, alle prese con problemi di grip e di oversteer, i meccanici di Maranello hanno pensato di allungare lo stint del proprio pilota, sperando in un decadimento verso fine corsa di Hamilton e della concretezza mostrata da Raikkonen sulla mescola supersoft durante il week end austriaco. Una strategia che sembrava funzionare, sia per il fatto che su ultrasoft usata Kimi stava facendo ottimi tempi, avvicinandosi tantissimo al passo di Bottas in testa alla corsa – anche se ovviamente non abbastanza per arginare Hamilton –  sia per la concretezza mostrata con le gomme rosse nei primi giri dopo il pit stop. Una strategia che sembrava funzionare sino a quanto proprio Raikkonen è stato costretto da Palmer, in fase di doppiaggio, ad andare largo in curva 1, perdendo tutto il tempo recuperato sino a quel momento, circa 4 secondi. A quel punto il finlandese, considerato anche che i giri rimasti non sarebbero stati sufficienti a ridurre nuovamente il gap, ha deciso di non forzare e di risparmiare anche il motore, alzando notevolmente il proprio passo.

    Vi è inoltre anche da considerare come questa mossa abbia influenzato anche la gara di Bottas, anche se in modo indiretto. Il finlandese della Mercedes è stato costretto a tardare il pit stop proprio per evitare di trovarsi dietro al connazionale della Ferrari, cosa che avrebbe potuto causargli qualche piccolo problema in fase di sorpasso. Questo, però, ha dato anche la possibilità a Vettel di recuperare parte dello svantaggio accumulato nella prima parte di gara, avvicinandosi pericolosamente al pilota in testa alla corsa.

    Quella di Raikkonen, seppur non particolarmente entusiasmante dal punto di vista del risultato finale, è stata una gara importante che ha condizionato tutti i rivali in corsa e la corsa al titolo: ha offerto, indirettamente, la possibilità a Vettel di recuperare tempo su Bottas per tentare un attacco per la vittoria, ed ha influenzato pesantemente la gara di Hamilton, levando all’inglese la possibilità di lottare concretamente per il podio e 3 importantissimi punti in classifica.

     

    2017 austria F1 ferrari raikkonen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Gran Bretagna F1 2017: orari TV (Sky e RAI), streaming video e programma
    Next Article GP d’Austria F1 | Ocon il migliore dei “piccoli”
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.