Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Gran Bretagna F1 2017: i promossi e i bocciati di Silverstone

    Greta BassiBy Greta Bassi17 Luglio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Großer Preis von Großbritannien 2017, Sonntag - Wolfgang Wilhelm

    Il Gran Premio di Silverstone si è concluso con la prima posizione di Lewis Hamilton. Dopo una serie di gare che l’avevano visto giù dal podio, l’inglese della Mercedes ha ripreso il comando della corsa, davanti al suo pubblico. Seconda posizione per Valtteri Bottas che, dopo aver scontato una penalità di 5 posizioni in griglia, è riuscito a raggiungere il compagno di scuderia. Sul gradino più basso del podio troviamo la Ferrari di Kimi Raikkonen.

    Ecco a voi le nostre pagelle.

    Lewis Hamilton, voto 10

    L’aria di casa fa bene ad Hamilton che, in questo weekend, non commette nemmeno un errore. Sin dalla giornata del sabato non sembra aver rivali: con un ottimo tempo riesce a conquistare la prima posizione che resterà nelle sue mani per tutta la durata della gara.
    Davanti al suo pubblico festeggia la sua quinta vittoria a Silverstone (la quarta consecutiva).

    Valtteri Bottas, voto 9

    La penalità di 5 posizioni non turba l’animo del finlandese che, sin dai primi giri, risale verso le prime posizioni. Dopo il primo pit-stop riesce a sopravanzare la Ferrari di Sebastian Vettel, correndo all’inseguimento di Kimi Raikkonen. Il problema accusato dal suo connazionale gli permette di concludere in seconda posizione. La fortuna aiuta gli audaci.

    Daniel Ricciardo, voto 9,5

    E’ autore di una gara tutta in salita. A causa di un problema al motore, accusato in qualifica, è costretto a partire dall’ultima posizione: questo però non frena l’australiano che, grazie ad un’ottima prestazione, riesce a risalire fino alla quinta posizione.

    Kimi Raikkonen, voto 8,5

    A tutti quelli che lo ritenevano incapace risponde fornendo risultati concreti e non parole. In qualifica conquista la prima fila, piazzandosi in seconda posizione, lasciandosi alle spalle il suo compagno di scuderia. L’ottimo scatto in partenza gli permette di mantenere la propria posizione fino alle fasi finali della gara. Durante gli ultimi giri, però, un problema all’anteriore sinistra, lo costringe a terminare sul gradino più basso del podio.
    Se la fortuna è degli audaci la sfortuna è un po’ più altruista…aiuta tutti.

    Nico Hulkenberg, voto 8

    Un weekend da ricordare per il tedesco della Renault che, dopo aver conquistato la quinta posizione in qualifica, conduce un’ottima gara che gli permette di conquistare il sesto posto, eguagliando il risultato ottenuto a Barcellona.

    Max Verstappen, voto 7

    Ancora una volta è autore di una grande partenza che gli permette di surclassare la Ferrari di Sebastian Vettel. Durante i primi giri lotta con le unghie e con i denti per riuscire a mantenere la posizione sul tedesco che riuscirà a sorpassarlo grazie ad un pit-stop anticipato. Durante gli ultimi giri sarà costretto ad effettuare una sosta che lo costringerà a concludere in quarta posizione.

    Sebastian Vettel, voto 6,5

    Un weekend che sarà difficile da dimenticare per il tedesco della Ferrari. In partenza non riesce ad avere un buono scatto, facendosi sfilare da Max Verstappen: il duello avuto con l’olandese durante le fasi iniziali fa perdere diverso tempo al tedesco che, per riuscire a sorpassarlo, è costretto ad effettuare una sosta anticipata. Il problema avuto durante l’ultimo giro lo costringe a concludere in settima posizione. Resta in testa al mondiale con un distacco di un solo punto dal diretto rivale Lewis Hamilton. Un peccato.

    Stoffel Vandoorne, voto 6

    Questa volta a dare una speranza alla McLaren ci pensa Vandoorne. In qualifica riesce ad entrare in Q3 e a conquistare la nona posizione. Passa buona parte della gara in zona punti, concludendo in undicesima posizione.

    Toro Rosso, voto 3

    Che qualcuno riporti ordine all’interno della scuderia! Sin dal primo giro il russo della Toro Rosso entra in lotta con Sainz e, durante un tentativo di sorpasso, finisce per colpirlo impedendogli così di proseguire la corsa. Un vero e proprio disastro.

    2017 F1 gran bretagna pagelle silverstone
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Gran Bretagna F1: la ricchissima top 5 di Silverstone
    Next Article GP Gran Bretagna F1: quando la gomma cancella le speranze | By Ghen
    Greta Bassi
    • Twitter

    Greta Bassi | Mi chiamo Greta, amo la musica e la Formula 1 e ho deciso di vivere questa mia passione scrivendo.

    Altre Notizie

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    F1, Vasseur: “Gara solida, stiamo recuperando su Mercedes” [ VIDEO ]

    F1 2023, Red Bull conquista in Giappone il suo sesto titolo Costruttori

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    24 Settembre 2023

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    24 Settembre 2023

    F1, Vasseur: “Gara solida, stiamo recuperando su Mercedes” [ VIDEO ]

    24 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.