Il Gran Premio di Silverstone si è concluso con la prima posizione di Lewis Hamilton. Dopo una serie di gare che l’avevano visto giù dal podio, l’inglese della Mercedes ha ripreso il comando della corsa, davanti al suo pubblico. Seconda posizione per Valtteri Bottas che, dopo aver scontato una penalità di 5 posizioni in griglia, è riuscito a raggiungere il compagno di scuderia. Sul gradino più basso del podio troviamo la Ferrari di Kimi Raikkonen.
Ecco a voi le nostre pagelle.
Lewis Hamilton, voto 10
L’aria di casa fa bene ad Hamilton che, in questo weekend, non commette nemmeno un errore. Sin dalla giornata del sabato non sembra aver rivali: con un ottimo tempo riesce a conquistare la prima posizione che resterà nelle sue mani per tutta la durata della gara.
Davanti al suo pubblico festeggia la sua quinta vittoria a Silverstone (la quarta consecutiva).
Valtteri Bottas, voto 9
La penalità di 5 posizioni non turba l’animo del finlandese che, sin dai primi giri, risale verso le prime posizioni. Dopo il primo pit-stop riesce a sopravanzare la Ferrari di Sebastian Vettel, correndo all’inseguimento di Kimi Raikkonen. Il problema accusato dal suo connazionale gli permette di concludere in seconda posizione. La fortuna aiuta gli audaci.
Daniel Ricciardo, voto 9,5
E’ autore di una gara tutta in salita. A causa di un problema al motore, accusato in qualifica, è costretto a partire dall’ultima posizione: questo però non frena l’australiano che, grazie ad un’ottima prestazione, riesce a risalire fino alla quinta posizione.
Kimi Raikkonen, voto 8,5
A tutti quelli che lo ritenevano incapace risponde fornendo risultati concreti e non parole. In qualifica conquista la prima fila, piazzandosi in seconda posizione, lasciandosi alle spalle il suo compagno di scuderia. L’ottimo scatto in partenza gli permette di mantenere la propria posizione fino alle fasi finali della gara. Durante gli ultimi giri, però, un problema all’anteriore sinistra, lo costringe a terminare sul gradino più basso del podio.
Se la fortuna è degli audaci la sfortuna è un po’ più altruista…aiuta tutti.
Nico Hulkenberg, voto 8
Un weekend da ricordare per il tedesco della Renault che, dopo aver conquistato la quinta posizione in qualifica, conduce un’ottima gara che gli permette di conquistare il sesto posto, eguagliando il risultato ottenuto a Barcellona.
Max Verstappen, voto 7
Ancora una volta è autore di una grande partenza che gli permette di surclassare la Ferrari di Sebastian Vettel. Durante i primi giri lotta con le unghie e con i denti per riuscire a mantenere la posizione sul tedesco che riuscirà a sorpassarlo grazie ad un pit-stop anticipato. Durante gli ultimi giri sarà costretto ad effettuare una sosta che lo costringerà a concludere in quarta posizione.
Sebastian Vettel, voto 6,5
Un weekend che sarà difficile da dimenticare per il tedesco della Ferrari. In partenza non riesce ad avere un buono scatto, facendosi sfilare da Max Verstappen: il duello avuto con l’olandese durante le fasi iniziali fa perdere diverso tempo al tedesco che, per riuscire a sorpassarlo, è costretto ad effettuare una sosta anticipata. Il problema avuto durante l’ultimo giro lo costringe a concludere in settima posizione. Resta in testa al mondiale con un distacco di un solo punto dal diretto rivale Lewis Hamilton. Un peccato.
Stoffel Vandoorne, voto 6
Questa volta a dare una speranza alla McLaren ci pensa Vandoorne. In qualifica riesce ad entrare in Q3 e a conquistare la nona posizione. Passa buona parte della gara in zona punti, concludendo in undicesima posizione.
Toro Rosso, voto 3
Che qualcuno riporti ordine all’interno della scuderia! Sin dal primo giro il russo della Toro Rosso entra in lotta con Sainz e, durante un tentativo di sorpasso, finisce per colpirlo impedendogli così di proseguire la corsa. Un vero e proprio disastro.