Il Gran Premio di F1 disputato domenica scorsa in Gran Bretagna a Silverstone ha decretato un risultato che in parte ci aspettavamo: l’indiscussa supremazia delle Frecce d’Argento su quel particolare circuito.
La doppietta Mercedes non ci ha stupito più di tanto, ci ha invece sorpreso il risultato delle Ferrari, soprattutto dopo il clamoroso episodio accaduto ad entrambe le monoposto del Cavallino a circa due giri dalla fine del GP.
Al 49° giro, in rapida successione, abbiamo assistito all’afflosciamento della gomma anteriore sinistra di entrambi i piloti, Kimi Raikkonen e successivamente Sebastian Vettel, i quali hanno dovuto fare un’ulteriore sosta ai box per cambiare la gomma deteriorata perdendo di conseguenza posizioni. Rimane ancora un mistero il problema che ha causato la “distruzione” degli pneumatici anteriori delle Rosse.
Certo è che sulle Mercedes la stessa tipologia di gomma ha tenuto perfettamente per 32 giri, tra l’altro con un carico di benzina superiore a quello delle Ferrari. In questo caso possiamo dire che la gomma ha in parte.. cancellato le speranze dei ferraristi.
