Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    I tre protagonisti delle prime dieci pagine di stagione | #F1aFavola

    Giuseppe CoppolaBy Giuseppe Coppola28 Luglio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il giro di boa, i primi bilanci, le impressioni che diventano sempre più certezze. Dalla bandiera a scacchi del gp di Silverstone alle prime libere dell’Hungaroring, c’è tempo e spazio per ragionare un po’ su quanto accaduto fino ad oggi nel circus.

    E’ il periodo ideale, perchè sotto l’ombrellone o nelle sere d’estate alla ricerca di fresco l’occhio agli editoriali online o alle repliche su Sky può scappare. E con loro, il pensiero inizia ad immaginare cosa potrebbe ancora accadere nell’ultima metà di strada da percorrere, fino alla fine dei giochi di Abu Dhabi.

    Ho scelto tre profili da investigare. Tre identikit da tenere sotto controllo, per quanto fatto finora e per quanto ci si aspetta da loro nelle prossime gare.

    DANIIL KVYAT

    Kvyat f1 2015 Red Bull
    In passato, al momento del “le faremo sapere, grazie e arrivederci” servito dalla RedBull nei suoi confronti lo scorso anno, mi sono schierato dalla sua parte. Perchè ci sono modi e modi per trattare un professionista. Un ragazzo sì, magari ancora inesperto, ma che ha solo bisogno di fiducia. Preferirgli un altro ragazzino – ancora più giovane di lui, per giunta – è sembrata una scelta ancor più azzardata, ma che alla fine ha dato i suoi frutti.

    Da quell’inizio di stagione da incubo, Daniil Kvyat non si è più ripreso. Oggi in casa Toro Rosso è indubbiamente la seconda guida: due volte a punti in dieci gare, per un ruolino decisamente diverso dal suo compagno di box.
    Il crollo psicologico, dopo il ben servito della RedBull, lo sta lentamente divorando. Impulsivo in pista, per nulla lucido nei momenti chiave. Serve una svolta nella seconda parte di stagione, ed è anche urgente. Per il suo team, ma soprattutto per il ragazzo.

    FERRARI

    Ferrari
    La Rossa è tornata ai suoi livelli, a distribuire certezze e garanzie e a lottare per il titolo piloti. Il testa a testa con Lewis Hamilton sta restituendo morale e adrenalina a Sebastian Vettel, in ombra ed in affanno soprattutto lo scorso anno quando le cose giravano decisamente male. Ora la musica, almeno nella prima metà di stagione, è decisamente cambiata.

    Tutto questo dal lato tedesco del box, perchè Kimi Raikkonen non è al settimo cielo, per usare un eufemismo. Il finlandese ha sì tre podi all’attivo, ma è ancora a secco in chiave trionfi. E, per dirla tutta, la scuderia fa di tutto per farlo sentire l’altro, la seconda guida. Una disparità non proprio invisibile di trattamento che si riflette perfettamente in pista, visti i risultati confrontati tra i due. Un rapporto da limare ed addolcire, almeno in ottica seconda parte di campionato, quella decisiva.

    STOFFEL VANDOORNE

    Vandoorne-F1-Bahrain
    Molto probabilmente, il giovanissimo pilota McLaren si aspettava una carriera da titolare leggermente diversa. Dopo il suo debutto, avvenuto lo scorso anno in Bahrain e concluso con un ottimo decimo posto, di parole sul suo conto ne sono state dette tante. Da promessa a prossimo best rookie della stagione, le speranze c’erano eccome. Un incidente di percorso chiamato Honda però ne sta minando il talento.

    Il suo rapporto con la pista si fa sempre più macchinoso, visti i presupposti con i quali si trova al volante. Serviva decisamente un altra vettura per accompagnarlo nella crescita, per gettare le giuste basi in vista del suo futuro. E invece, oltre a innervosire ulteriormente il suo compagno asturiano, la McLaren sta vanificando una stagione fondamentale per la sua carriera. Rischiando di macchiare per sempre la sua voglia di mettersi alla prova in Formula 1.

    Tre pezzi di storia di queste prime dieci gare, C’è chi le ha vissute da #F1aFavola, chi invece da incubo.

    2017 F1 ferrari gran bretagna kvyat mclaren redbull vandoorne
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLe 50 auto che frenano meglio: da 100 a 0 Km/h in…
    Next Article Gp Ungheria F1, Libere 1: Ricciardo e Raikkonen davanti alle Mercedes
    Giuseppe Coppola
    • Twitter

    Giuseppe Coppola | Classe '95, made in Campania. Cresciuto a pane, calcio, F1 e ciclismo. Sogno di trasformare le mie passioni nel mio lavoro.

    Altre Notizie

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    8 Giugno 2023

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    7 Giugno 2023

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    7 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.