“Sembrava ormai lontano e distante, perso per sempre. E invece è ritornato con te”.
Direbbe così Max Pezzali nella sua canzone di successo “Lo Strano Percorso”, ma questa frase potrebbe seriamente essere applicata alla storia di Robert Kubica in Formula 1. Ad alimentare la speranza di un possibile ritorno definitivo del polacco nella massima serie sarebbe uno scoop lanciato dalla “Gazzetta dello Sport”, che vorrebbe Kubica già al volante della Renault nel campionato 2017 a partire dall’appuntamento di Spa-Francorchamps (Gran Premio del Belgio), in sostituzione di Jolyon Palmer e come compagno di squadra di Nico Hulkenberg.
Il lento processo di riavvicinamento alla Formula 1 era già iniziato lo scorso 7 giugno, quando il polacco aveva effettuato un test privato a Valencia con la monoposto del 2012, la stessa Renault con quale avrebbe dovuto affrontare la stagione di quell’anno, salvo poi non parteciparvi per il grave infortunio rimediato in una prova rally.
Ebbene, il test fu talmente convincente che la casa francese ha riproposto a Kubica un secondo test, che si svolgerà con tutta probabilità domani sul circuito francese di Paul Ricard (lo stesso dove si svolgerà il prossimo Gran Premio di Francia nel 2018).
“La prova di Valencia è servita a Robert per riscoprire il gusto della Formula 1 -ha spiegato Cyril Abiteboul, Direttore di Renault F1- mentre questo sarà utile per valutare le sue capacità per tornare a competere al massimo livello con la concorrenza. Ci sono ancora tanti ostacoli da superare, e Robert lo sa, e solo la sua prestazione determinerà su un giorno sarà in grado di tornare ad essere un pilota professionista”.
Ma è proprio in questo contesto che la situazione inizia a farsi davvero interessante. Infatti, sempre secondo il quotidiano sportivo, se i riscontri nel test in Francia saranno positivi (dove guiderà ancora la vettura del 2012), Kubica potrebbe addirittura svolgere i test collettivi al termine del Gran Premio d’Ungheria. In quel caso, il polacco sarà invece al volante della Renault di quest’anno.
Se anche all’Hungaroring le cose dovessero andare per il verso giusto, allora segnatevi sul calendario il 26 agosto 2017. Quel giorno si disputerà infatti il Gran Premio del Belgio, e Kubica sarà il nuovo pilota della Renault al fianco di Hulkenberg ed al posto di un sempre più deludente Palmer, che farebbe così le valigie.
Ovviamente, trattandosi di un’indiscrezione, tutto è ancora da verificare, ma le prove che Kubica effettuerà già domani sono comunque il segnale di una volontà ferrea di far ritorno in Formula 1, nonostante i problemi fisici.
Già solo per l’impegno e per la forza di volontà mostrata, tutti noi ci auguriamo di poter vedere un giorno Robert di nuovo su una monoposto di Formula 1 all’interno di un campionato. Per ora, la speranza è ancora viva.