E’ di questi giorni la notizia che la Uefa Champions League sbarcherà per la prima volta su Facebook. Il prossimo anno, in una prima fase sperimentale, il torneo di calcio più noto del vecchio continente sarà fruibile ai cittadini residenti negli USA.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, saranno a disposizione del pubblico a stelle e strisce, due match per ciascuna giornata nella fase a gironi della manifestazione, quattro gare degli ottavi di finale e ulteriori quattro nei quarti!
Non male per “il mondo del pallone” che, a piccoli passi, apre ai social e lo fa con l’evento clou! Ma, non doveva essere così anche per la Formula 1? Stando ai proclami iniziali di Liberty Media, il Circus della Formula 1 del dopo Ecclestone, avrebbe puntato ad avvicinare i tifosi attraverso i social.
Bene, sono passati diversi mesi da quegli iniziali slogan ma nulla che vada in questa direzione è stato fatto. Un esempio su tutti: il canale ufficiale della F1 su YouTube pubblica diversi video che risultano embeddabili su tutti i siti ma di fatto inutilizzabili in quanto il messaggio che compare nel momento in cui un lettore prova a guardare il filmato è quello che vedete qui sotto dopo aver premuto sul PLAY!
Hamilton And Vettel’s Clash Examined | 2017 Azerbaijan Grand Prix
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=79D0axLDw30[/youtube]
.
E se a Liberty Media serve un aiuto, non deve far altro che chiedete qualche consiglio ai cugini della IndyCar…