Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    La calamita che mi tiene legato al magico mondo della Formula 1

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi31 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    GP ITALIA F1/2015 | MONZA (ITALIA)  © FOTO STUDIO COLOMBO PER FERRARI
    GP ITALIA F1/2015 | MONZA (ITALIA)
    © FOTO STUDIO COLOMBO PER FERRARI

    La Formula 1 è per me come la squadra del cuore per un tifoso di calcio.

    Chi vive la passione per uno sport può forse capire meglio cosa intendo: il tifoso di calcio cresce con l’attaccamento per i colori di una maglia e la fedeltà verso quella squadra difficilmente verrà meno nel corso degli anni. Chi è tifoso della Juventus o del Milan a 4 o 5 anni, lo rimane per sempre. E’ un po’ questo quello che è successo a me con la F1! Il Circus è come se fosse la mia squadra del cuore.

    A 6 ANNI I PRIMI RICORDI IN TV

    Alla tenera età di 6 anni, ricordo ancora molto bene come la visione di alcuni Gran Premi di Formula 1 mi tenesse incollato davanti alla TV, più di ogni altro programma.
    Non potevo certo seguire tutti i Gran Premi ma quando ne “intercettavo” uno mi infilavo un caschetto, impugnavo un volante giocattolo e guidavo dalla mia poltroncina, come se fossi uno di loro in pista! La TV era ancora in bianco e nero e, il colore rosso ancora non aveva affascinato quel bambino dagli occhi azzurri; occhi rapiti invece da una monoposto tutta nera con alla guida un pilota americano dal nome molto italiano: Mario Andretti.

    LA PRIMA VOLTA A MONZA

    Il mio battesimo in pista avvenne solamente qualche anno più tardi, nel 1983. Inutile dirvi il tracciato: Monza! Ricordo ancora perfettamente il cuore che mi batteva forte forte, mentre salivo le scale della tribuna laterale destra del rettilineo di partenza: l’emozione era tanta ma devo dire che anche il frastuono non scherzava. La prima monoposto che vidi fu una Osella AlfaRomeo, con sponsor Kelemata: l’immagine di questa monoposto in uscita dalla parabolica di Monza che passa a tutta velocità sul lungo rettilineo di Monza è ancora ben presente nei miei ricordi!

    PER 12 ANNI A TUTTI I GP D’ITALIA (1990-2001)

    Un’altra tappa fondamentale per coltivare la mia passione per la Formula 1 fu il 1990. Come regalo per la promozione al Liceo, chiesi espressamente di poter andare a Monza per il Gran Premio d’Italia. Con la complicità di mio cugino Mauro, anch’egli molto appassionato, e della sorella Grazia che abitava a due passi dall’Autodromo, realizzai quello che allora era un sogno. Fu un’esperienza talmente coinvolgente che la ripetei per altre 11 volte fino al 2001. La tre giorni di Monza diventò un appuntamento fisso in calendario e le esperienze e i ricordi che ancora mi porto con me sono stati decisivi per ciò che accadde negli anni successivi.

    La passione per la F1 mi portò in quegli anni a scegliere un corso universitario in Ingegneria Aerospaziale e a specializzarmi in aerodinamica. Inoltre riuscii a far confluire la passione per la fotografia e per la scrittura in un blog: nel 1997 io e l’amico Marco realizzammo la prima versione di CircusF1.com. L’aggiornamento avveniva attraverso dei floppy disk che ci scambiavamo di persona ma… meglio non terrorizzare i tanti nativi digitali che ci leggono!

    Il primo anno in Autodromo spesi 30.000 Lire il venerdì e 35.000 Lire il sabato e la domenica per tre ingressi PRATO.
    Ticket Monza F1 1990
    Durante i primi due giorni non so bene quanti chilometri feci a piedi in autodromo: parabolica, ascari, prima variante, roggia, lesmo. La domenica invece ricordo di aver visto la gara sui gradini esterni che precedono l’ingresso della parabolica. “Visto” però è una parola grossa in quanto vi assicuro che, per chi era abituato a vedere la gara in TV, lì era tutta un’altra cosa!

    Ticket Monza F1 1991 L’anno successivo allora mi regalai qualcosa di più: un biglietto da 250.000 Lire per seguira la gara dalla Tribuna Laterale Destra. Ancora non c’erano i mega schermi ma… wow, che spettacolo!

    Correva l’anno 1991, i Team al via era 17, i piloti 35, di cui 11 italiani, i fornitori di motori ben otto (Honda, Renault, Ferrari, Ford, Judd, Yamaha, Ilmor, Lamborghini), due di pneumatici (Goodyear e Pirelli) e i motori V8, V10 e V12 erano tutti aspritati 3.500cc.

    Era davvero un’altra Formula 1 ma non per questo quella moderna è, secondo che vi scrive, meno eccitante di quella di un quarto di secolo fa!

    Gli anni passarono velocemente e non vi starò certo a ricordare chi vinse questa o quella edizione del Gran Premio d’Italia ma quella passione che scattò in quel bimbo tantissimi anni fa è ancora viva nel 45 enne che vi scrive oggi.

    A presto per (forse) una seconda puntata di questo racconto.

    F1 1990 – I risultati della Qualifiche del Gp d’Italia a Monza

    F1 1990 - I risultati della Qualifiche del Gp d'Italia a Monza
    F1 1990 – I risultati della Qualifiche del Gp d’Italia a Monza
    2017 F1 italia monza
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 LIVE – Gp Italia 2017: la diretta web di libere, qualifiche e gara (tempi, foto…)
    Next Article Gp Italia F1, Monza | Libere 1: due Mercedes davanti a due Ferrari
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    Diretta Gp Qatar F1 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    4 Ottobre 2023

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    4 Ottobre 2023

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    3 Ottobre 2023

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    3 Ottobre 2023

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    3 Ottobre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.