Nelle scorse settimane si è parlato molto dell’argomento relativo all’olio lubrificante che viene iniettato nelle camere di combustione in alcune attuali Power Unit. La notizia ha suscitato qualche scalpore ma in realtà, come alcuni illustri tecnici hanno precisato, non è una novità che l’olio motore possa essere utilizzato, durante la combustione, per aumentare la potenza del motore stesso.
La FIA (incalzata da alcuni team che ovviamente non utilizzano questo sistema) è andata a sindacare sull’effettivo consumo delle attuali Power Unit, limitando per le future gare (dopo il GP di Monza) il consumo del lubrificante che sarà calmierato a 0,9 litri ogni 100 km.
E’ probabile che sia l’ennesimo pasticcio causato da un regolamento FIA che evidenzia lacune successivamente riviste e revisionate su indicazione di squadre più o meno penalizzate.
Secondo radio box ad avere maggiori problemi con la nuova restrizione tecnica dovrebbero essere team come Ferrari e Mercedes, che pare utilizzino al meglio questo sistema.
Vedremo quali saranno i risultati dopo il GP d’Italia. Di una cosa possiamo comunque essere certi: non è mai stato utilizzato il tanto discusso e nocivo olio… di palma!!