Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2017 | Quanto influisce la posizione di partenza sulla vittoria finale?

    Simone NencioniBy Simone Nencioni30 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    BelgianGP_F1_Start
    In un campionato di Formula 1 sempre più combattuto, i dettagli fanno la differenza.

    Il livello tecnico deve essere elevato, ma talvolta questo non basta e il pilota deve tirar fuori la mossa vincente che può fare una differenza enorme.

    Pensando ad un week-end di Formula 1, il primo banco di prova sono le qualifiche, in cui il pilota è solo contro il tempo e non sono ammessi errori. Le qualifiche possono poi influire sulla gara: partire in fondo allo schieramento vuol dire dover affrontare una partenza in mezzo al traffico, perdendo tempo rispetto alla testa del gruppo che, avendo strada libera, potrà subito forzare i tempi.

    Tuttavia molto dipende anche dalla pista poiché a Monaco, quest’anno, abbiamo avuto la conferma che in gara è impossibile sorpassare e quindi il Gran Premio si decide durante le qualifiche o con la sosta ai box, mentre a Spa-Francorchamps tutto è stato incerto fino alle ultime curve.

    Ma quest’anno le qualifiche quanto sono state importanti? I dati parlano chiaro:

    Per 7 volte ha vinto un pilota partito dalla Pole-Position, per 2 volte ha vinto un pilota partito dalla seconda posizione e sempre per 2 volte ha vinto un pilota partito dalla terza casella in griglia.

    Sappiamo che Mercedes e Ferrari sono superiori rispetto al resto del gruppo, ma per la maggior parte dei Gran Premi sono state decisive le qualifiche del sabato. Vediamo allora di analizzare bene le varie situazioni che si sono viste in questo mondiale.

    Partire dalla Pole-Position, non significa trovarsi al comando dopo il primo giro: per 6 volte il pilota che partiva dalla prima casella sullo schieramento e ha percorso il primo giro al comando ha poi vinto la gara; l’unica volta in cui non è successo è stato in Azerbaijan, quando Lewis Hamilton, partito dalla pole, ha condotto il gruppo per il primo giro, ma alla fine la gara è stata vinta da Daniel Ricciardo.

    In Spagna invece Hamilton partiva dalla prima posizione, ma fu subito superato da Sebastian Vettel, che transitò al primo posto alla conclusione del giro, ma la gara alla fine fu vinta da Hamilton, dopo una battaglia senza esclusione di colpi.

    Per quanto riguarda invece le vittorie ottenute dalla seconda posizione in griglia, soltanto Vettel è riuscito nell’impresa in Australia e a Monaco, ma in entrambi i casi, al termine del primo giro si trovava al secondo posto salvo poi passare Hamilton a Melbourne e Raikkonen a Montacarlo grazie ad una perfetta strategia Ferrari.

    Per quanto riguarda le altre due gare, la vittoria è andata la pilota che partiva al terzo posto e questa volta sono Vettel e Bottas ad esserci riusciti. Seb ci riuscì in Bahrain scavalcando Hamilton in partenza e portandosi al ridosso di Bottas, ma ancora una volta la strategia fu determinante e, grazie anche ad una Safety Car, il tedesco della Ferrari si trovò al primo posto. Per quanto riguarda Bottas invece fece una super partenza in Russia, dove bruciò le due Ferrari di fronte a lui e andò verso la conquista del suo primo Gran Premio.

    Una cosa da notare è che tutte le vittorie di Sebastian Vettel sono state decise dal muretto, poiché il pilota, a parte imporre ritmi indiavolati, non è mai riuscito a vincere una gara senza una perfetta strategia.

    In Australia, in Bahrain, a Montecarlo e in Ungheria, Vettel non ha mai compiuto il sorpasso vincente, che gli ha fatto conquistare la vetta della classifica.

    Addirittura, quando si trova al secondo posto, Vettel riesce a tallonare il pilota davanti, ma senza mai riuscire a superarlo, come avvenuto in Russia, in Austria e in Belgio.

    Altra cosa curiosa è che Lewis Hamilton, nelle sue 5 vittorie ha realizzato ben 3 Grand Chelem. Soltanto in due occasioni, pur partendo dalla prima posizione, ha perso la gara per motivi di strategia, in Australia, oppure a causa di un poggia-testa non agganciato correttamente in Azerbaijan.

    Un campionato quindi che si gioca sotto tutti gli aspetti, perché partire in prima o in seconda fila può fare una grandissima differenza, ma guardando le qualifiche ci accorgiamo che talvolta non si corre sul filo dei decimi, bensì su quello dei centesimi di secondo e a Monza questa lotta sarà ancora più serrata.

    2017 bottas F1 hamilton italia monza vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleCosa aspettarsi dal Gp di F1 a Monza in Italia
    Next Article Milano Drivers Parade: i nomi dei piloti F1 che sfileranno al Castello Sforzesco
    Simone Nencioni

    SimoneNencioni - Classe 1997, fin da piccolo guardavo la Formula 1 e crescendo mi sono sempre più appassionato a questo sport iniziando a studiare la sua storia, la sua tecnica e le imprese che ci ha regalato.

    Altre Notizie

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    Mondiale F1 2023: chi sarà il favorito per il titolo piloti? [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    alfa04 alfa01 alfa03 alfa02 Williams Racing 2023 Season launch Williams Racing 2023 Season launch
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    6 Febbraio 2023

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    5 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.