Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Belgio: Eau Rouge, la curva più famosa ma non la più impegnativa del Circus!

    Staff CircusF1By Staff CircusF121 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    SPA F1 2015
    Novantatré anni e non sentirli: il circuito di Spa-Francorchamps è il “nonno” degli odierni tracciati di Formula 1, nonché il più lungo con i suoi sette chilometri. Ma la pista originale, inaugurata nel 1924, farebbe impallidire quella attuale per lo sviluppo (quasi quindici Km!) e soprattutto per l’estensione.

    La configurazione attuale esiste, con qualche modifica, dal 1979, e la pista delle Ardenne ha ospitato la maggior parte delle edizioni del GP Belgio, non solo negli anni Venti ma anche dal primo anno (1950) della Formula 1, alternandosi brevemente con Nivelles e Zolder nei decenni ’70-’80. Impossibile non ricordare che proprio Zolder, nel 1982, si portò via Gilles Villeneuve. Nivelles, molto meno conosciuto, era invece un tracciato di meno di 4 Km non lontano dalla capitale belga Bruxelles.

    Per tutti i piloti, Spa rappresenta una sorta di accademia. Uno dei tracciati che “fanno la differenza”. Non a caso Michael Schumacher ci ha vinto sei volte, Ayrton Senna cinque. Quattro successi li ha collezionati Kimi Raikkonen e due di questi – nel 2007 e 2009 – con Scuderia Ferrari.

    Tutti associano Spa all’Eau Rouge e al Raidillon, alla micidiale compressione verticale che pilota e vettura subiscono nel cambio di pendenza. Ma pochi, forse, sanno che oggi le curve più impegnative, anche per il fisico, sono altre. Pouhon e Blanchimont sono due “pieghe” in cui si raggiungono carichi laterali fra i più elevati di tutto il calendario. E quest’anno, con nuove regole aerodinamiche e le gomme larghe, si stimano valori da capogiro.

    E a proposito di pneumatici, l’introduzione della gamma più tenera – Soft, Supersoft e Ultrasoft – dovrebbe aggiungere nuovi motivi di interesse a una corsa che per tradizione, ambientazione e atmosfera, si merita un posto di diritto fra le regine della categoria.
    Pirelli_Spa

    2017 belgio eau rouge F1 spa
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGiancarlo Minardi: In F1 manca la volontà di scommettere sui giovani!
    Next Article F1, Belgio 1992: quando Ayrton Senna salvò la vita a Erik Comas
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.