Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Belgio: omaggio a Schumacher. In pista Mick con la Benetton B194

    Staff CircusF1By Staff CircusF113 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Mick Schumacher (sopra) e Michael Schumacher (sotto) su Benetton Ford B194 - foto: dhnet.be
    Mick Schumacher (sopra) e Michael Schumacher (sotto) su Benetton Ford B194 – foto: dhnet.be

    A Spa-Francorchamps domenica 27 agosto si celebrerà un anniversario molto importante: era il 30 agosto 1992 quando Michael Schumacher vinse la sua prima gara in Formula 1, alla guida di una Benetton.

    Sono passati venticinque anni da quel campionato mondiale F1 dominato dalla Williams: il titolo lo vinse Nigel Mansell davanti a Riccardo Patrese ma proprio in Belgio l’allora giovane talento tedesco conquistò la sua prima vittoria in Formula 1.

    La gara di Spa-Francorchamps del 1992 fu caratterizzata, come spesso avviene in Belgio, da un acquazzone poco dopo il via. Ayrton Senna alla partenza aveva beffato il poleman Mansell, ma la pioggia aveva obbligato tutti i piloti a fermarsi, tranne Senna che, con la sua McLaren, era rimasto in pista sperando smettesse di piovere. Quando poi decise di rientrare, dopo dieci giri, la gara per lui era ormai compromessa anche se il temporale passò e l’asfalto cominciava ad asciugarsi.

    A quel punto Schumi decise di anticipare la sosta ai box per montare le gomme da asciutto: riuscì a superare così le due Williams, che avevano adottato una tattica più prudente.

    Schumacher aveva esordito in F1 proprio l’anno prima (1991) all’età di 22 anni. Il tedesco non era molto conosciuto anche se gli addetti ai lavori più attenti lo avevano già notato grazie ai successi in F3, alcune buone gare nel DTM, una vittoria a Macao e il 5° posto alla 24 Ore di Le Mans del 1991.

    Era esattamente il 25 agosto 1991 quando il giovane pilota tedesco partì dal 7° posto della griglia di partenza del GP del Belgio, la sua prima gara di Formula 1, dietro a campioni come Senna, Prost, Mansell e Piquet. La sua prima gara durò purtroppo pochi metri ma solamente un anno dopo conquistò il primo gradino del podio.

    E Mick Schumacher, come riporta il sito belga DHnet.be, mercoledì scorso è sceso in pista a Spa-Francorchamps proprio con la Benetton Ford B194, la macchina con cui il padre Michael ha vinto il primo titolo in Formula 1, nel 1994. Si è trattato di un “test” in vista dell’omaggio che il Circus della Formula 1 farà al sette volte campione del mondo durante il weekend del Gp del Belgio F1 2017, in programma da venerdì 25 a domenica 27 agosto.

    Proprio sul tracciato della prima vittoria del padre il giovane Mick Schumacher tornerà in pista domenica con la Benetton prima della parata dei piloti per celebrare il venticinquesimo anniversario della prima vittoria di Michael Schumacher in F1.

    2017 belgio benetton F1 schumacher spa
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMinardi: Vettel in Mercedes con Hamilton? Non sarebbe così improbabile
    Next Article Si accende la disputa sui futuri motori F1: quale la scelta giusta?
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.