A Spa-Francorchamps domenica 27 agosto si celebrerà un anniversario molto importante: era il 30 agosto 1992 quando Michael Schumacher vinse la sua prima gara in Formula 1, alla guida di una Benetton.
Sono passati venticinque anni da quel campionato mondiale F1 dominato dalla Williams: il titolo lo vinse Nigel Mansell davanti a Riccardo Patrese ma proprio in Belgio l’allora giovane talento tedesco conquistò la sua prima vittoria in Formula 1.
La gara di Spa-Francorchamps del 1992 fu caratterizzata, come spesso avviene in Belgio, da un acquazzone poco dopo il via. Ayrton Senna alla partenza aveva beffato il poleman Mansell, ma la pioggia aveva obbligato tutti i piloti a fermarsi, tranne Senna che, con la sua McLaren, era rimasto in pista sperando smettesse di piovere. Quando poi decise di rientrare, dopo dieci giri, la gara per lui era ormai compromessa anche se il temporale passò e l’asfalto cominciava ad asciugarsi.
A quel punto Schumi decise di anticipare la sosta ai box per montare le gomme da asciutto: riuscì a superare così le due Williams, che avevano adottato una tattica più prudente.
Schumacher aveva esordito in F1 proprio l’anno prima (1991) all’età di 22 anni. Il tedesco non era molto conosciuto anche se gli addetti ai lavori più attenti lo avevano già notato grazie ai successi in F3, alcune buone gare nel DTM, una vittoria a Macao e il 5° posto alla 24 Ore di Le Mans del 1991.
Era esattamente il 25 agosto 1991 quando il giovane pilota tedesco partì dal 7° posto della griglia di partenza del GP del Belgio, la sua prima gara di Formula 1, dietro a campioni come Senna, Prost, Mansell e Piquet. La sua prima gara durò purtroppo pochi metri ma solamente un anno dopo conquistò il primo gradino del podio.
E Mick Schumacher, come riporta il sito belga DHnet.be, mercoledì scorso è sceso in pista a Spa-Francorchamps proprio con la Benetton Ford B194, la macchina con cui il padre Michael ha vinto il primo titolo in Formula 1, nel 1994. Si è trattato di un “test” in vista dell’omaggio che il Circus della Formula 1 farà al sette volte campione del mondo durante il weekend del Gp del Belgio F1 2017, in programma da venerdì 25 a domenica 27 agosto.
Proprio sul tracciato della prima vittoria del padre il giovane Mick Schumacher tornerà in pista domenica con la Benetton prima della parata dei piloti per celebrare il venticinquesimo anniversario della prima vittoria di Michael Schumacher in F1.