Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari F1 | In Belgio il grande lavoro di Maranello ha convinto. E ora Monza!

    Mirko RovidaBy Mirko Rovida29 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    G.P. BELGIO F1/2017
    Contro ogni pronostico la Ferrari in Belgio si è dimostrata più che all’altezza della situazione. In un tracciato molto veloce come quello di Spa-Francorchamps sarebbe stato lecito aspettarsi una Mercedes in splendida forma in stile Silverstone. Tuttavia la SF70-H ha sorpreso mostrando solidità in gara e velocità in qualifica. Sabato pomeriggio infatti, Sebastian Vettel è stato in grado di raggiungere la prima fila mancando la pole position per poco più di due decimi di secondo, mentre domenica il tedesco è stato un’ombra incollata alla W08 del vincitore Lewis Hamilton da quando si sono spenti i semafori sino alla bandiera a scacchi. La prestazione della Rossa non è frutto del caso, ma di meticoloso e dedito lavoro da parte degli uomini di Maranello, i quali hanno reagito egregiamente alla batosta subita in Gran Bretagna.

    TEST DI BUDAPEST FONDAMENTALI PER I NUOVI AGGIORNAMENTI

    Dopo il GP di Ungheria la Scuderia Ferrari ha impiegato il tanto giovane quando talentuoso Charles Leclerc a bordo della SF70-H in modo tale da sfruttare ogni minimo dato rivelato in pista in vista della seconda parte di campionato. Nonostante il tracciato di Budapest fosse molto diverso rispetto ai prossimi circuiti della stagione, il team è riuscito a compiere un buon lavoro per rimediare e tappare i buchi che erano emersi a Silverstone. In Belgio infatti si è vista una Ferrari dotata di una nuova ala e sospensione anteriore unite ad un nuovo fondo, sposando alla perfezione la filosofia dei frequenti sviluppi portati gara dopo gara dal Cavallino.

    VETTEL POTEVA VINCERE MA PER LA FERRARI VA BENE COSÌ

    In Belgio Sebastian Vettel non ha mai avuto una vera occasione per agguantare la prima posizione, merito di un Lewis Hamilton in grande forma e di una Mercedes leggermente più scarica aerodinamicamente e fortissima, insuperabile, come sempre nei lunghi rettilinei. L’unico momento nel quale il tedesco avrebbe potuto davvero tentare l’attacco all’inglese è stato dopo la ripartenza dalla Safety Car, quando Vettel montava gomma Ultra-soft, più prestazionale e soprattutto molto più veloce da mandare in temperatura rispetto alla Soft di Hamilton. Così non è stato e Seb si è accontentato saggiamente di arrivare a Monza da leader del Campionato, conscio del fatto che la Ferrari ora sia una macchina ben equilibrata e in grado di far bene in ogni situazione. Kimi Raikkonen invece ha visto per l’ennesima volta la propria gara compromettersi quando, dopo non aver rallentato in regime di doppia bandiera gialla per via del ritiro di Max Verstappen, è stato sanzionato con uno Stop and Go da ben dieci secondi. In finlandese ha comunque compiuto una buona gara condita, inoltre, da un bel sorpasso sul connazionale della Mercedes.

    A MONZA PER LA PROVA DEL 9

    Se in Belgio le previsioni (e non solo quelle del meteo) a inizio weekend non erano delle migliori, in Italia sarà ancora peggio. Perché a Monza sulla carta la Mercedes avrà ancora del vantaggio, date le caratteristiche tecniche del Tempio della velocità, e, nonostante i recenti ottimi risultati della Ferrari, sarebbe sciocco illudersi anzitempo che la Rossa possa passare un weekend in scioltezza nella terra di casa. Per la Ferrari si tratterà di una vera e propria “prova del nove”, dove sarà importante fare bene per mantenere il morale alto in vista del finale di stagione. Se il Cavallino dovesse trionfare a Monza, grazie a una solida performance e al calore del pubblico, il risultato sarebbe eccezionale, ma la strada per ottenere tale successo sarà sicuramente in salita e piena di ostacoli.

    Scritto da: Rovida Mirko

    2017 belgio budapest F1 ferrari ItalianGP monza raikkonen sf70-h spa test vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleI nervi tesi in Force India e la lotta a quattro per il quinto posto nei Costruttori F1
    Next Article Gp Italia F1 1993: podio storico (ma inutile) per Michael Andretti
    Mirko Rovida
    • Twitter

    Mirko Rovida - Da sempre appassionato di corse, con un debole per tutto ciò che di romantico sta dietro la velocità e la competizione motoristica.

    Altre Notizie

    Power Unit Ferrari F1 2023: l’affidabilità al primo posto [ VIDEO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il turbo e l’MGU-H [ VIDEO ]

    F1, Il fire-up della nuova AlphaTauri AT04 [ VIDEO ]

    Mick Schumacher: “Non vedo l’ora di cominciare con Mercedes” [ VIDEO ]

    Ferrari F1 2023: l’orario della presentazione del 14 febbraio a Maranello

    F1, Ferrari 2023: un primo particolare del nuovo cofano motore [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    Red-Bull-Racing-F1-Launch-2023 VF-23-Livery-HULK-3-195 VF-23-Livery-HULK-1-798 VF-23-Livery-MAG-HULK-483 VF-23-Livery-HULK-2-394 VF-23-Livery-HULK-5-276
    ULTIME NOTIZIE F1

    Power Unit Ferrari F1 2023: l’affidabilità al primo posto [ VIDEO ]

    2 Febbraio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il turbo e l’MGU-H [ VIDEO ]

    2 Febbraio 2023

    F1, Il fire-up della nuova AlphaTauri AT04 [ VIDEO ]

    1 Febbraio 2023

    Mick Schumacher: “Non vedo l’ora di cominciare con Mercedes” [ VIDEO ]

    31 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: l’orario della presentazione del 14 febbraio a Maranello

    31 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.