Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Belgio F1 2017: i promossi e i bocciati di Spa-Francorchamps

    Greta BassiBy Greta Bassi28 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    G.P. BELGIO F1/2017
    Le vacanze sono ormai giunte al termine anche per i nostri beniamini che, dopo tre settimane di stop, sono pronti ad indossare il casco e scendere in pista sul circuito di Spa-Francorchamps.
    A vincere è Lewis Hamilton seguito dalla Ferrari di Sebastian Vettel. L’inglese riduce il distacco dal quattro volte campione del mondo, portandosi a -7 punti in ottica mondiale. Terza posizione per Daniel Ricciardo che, grazie ad un’ottima gara, riesce a risalire nuovamente sul podio. Alle spalle della Red Bull troviamo la Ferrari di Kimi Raikkonen: il finlandese è riuscito a sopravanzare il connazionale Valtteri Bottas che ha concluso in quinta posizione.
    Ritiro per Max Verstappen e Fernando Alonso.

    Ecco a voi le nostre pagelle.

    Lewis Hamilton, voto 10

    Sin dal venerdì dimostra di poter ottenere il miglior risultato e così è stato. In qualifica conquista la pole numero 68, andando così ad eguagliare Schumacher. In gara parte bene, riuscendo a restare in testa dall’inizio fino alla fine. Questa vittoria è anche il frutto di un’ottima gestione che gli permette di lasciarsi alle spalle il diretto rivale in ottica mondiale.
    Il ritardo da Sebastian si riduce a 7 punti.

    Sebastian Vettel, voto 9

    Combatte fino alla fine per riuscire a conquistare la prima posizione. Parte bene ma non basta per riuscire a sopravanzare il rivale Lewis Hamilton. Per tutta la durata della gara resta alle spalle dell’inglese, senza perderlo d’occhio, ma ciò non è bastato al tedesco che ha concluso in seconda posizione.

    Daniel Ricciardo, voto 8.5

    Ancora una volta sorprende tutti e conclude la gara conquistando il gradino più basso del podio. Approfitta della penalità di Kimi Raikkonen per avvicinarsi al finlandese della Mercedes, che riuscirà a sopravanzare, grazie ad un incredibile sorpasso che gli permette di raggiungere un podio del tutto meritato.

    Kimi Raikkonen, voto 7

    Resta in quarta posizione per buona parte della gara, ma una penalitĂ  di 10 secondi lo retrocede in settima posizione. Si fa perdonare con un ottimo sorpasso ai danni di Ocon e, grazie all’entrata in scena della SC, riesce a sopravanzare Bottas. Una gara rovinata dalla penalitĂ , un vero peccato.

    Valtteri Bottas, voto 6

    Una gara non brillante per il finlandese della Mercedes. Parte e resta per buona parte della gara in terza posizione, facendo registrare diversi giri veloci. Perde due posizioni alla ripartenza, facendosi sfilare prima da Daniel Ricciardo e poi dal connazionale Kimi Raikkonen, concludendo in quinta posizione.

    Force India, voti: Sergio Perez 5, Esteban Ocon 6.5

    I due della Force India continuano a dare spettacolo. Le lotte interne non sono mancate nemmeno sul circuito di Spa: il duello tra i due è costato caro, però, a Sergio Perez che è stato costretto a ritirarsi. Al contrario, il francese, conclude ancora una volta  in zona punti. C’è da dire che questi scontri continui costano caro alla scuderia che, anche questa volta, perde punti preziosi in ottica mondiale costruttori.

    Max Verstappen, voto S.V.

    Sesto ritiro stagionale e no, non è colpa del karma. A bloccare la Red Bull dell’olandese è stato un problema al motore che l’ha costretto a ritirarsi davanti ad un pubblico che era lì per vederlo gareggiare. Povero Verstappen.

    Mick Schumacher, voto … 

    In realtà non c’è un vero e proprio voto che si può assegnare a ciò che è accaduto oggi in pista e che l’ha visto come protagonista diretto. Ciò che oggi ha provato la maggior parte degli appassionati, vedendo Mick scendere in pista a bordo della Benetton del padre, è qualcosa che non può non esser menzionato: un viaggio dentro a ricordi che resteranno indelebili nella memoria dei tifosi, per sempre.
    Mick_Schumacher_SPA

    2017 belgio F1 pagelle
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Belgio F1 2017: l’emozionante Top 5 di Spa
    Next Article 27 agosto 2017 | Quando Mick prese il posto di Schumacher
    Greta Bassi
    • Twitter

    Greta Bassi | Mi chiamo Greta, amo la musica e la Formula 1 e ho deciso di vivere questa mia passione scrivendo.

    Altre Notizie

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    F1, Test Pirelli a Barcellona: piĂą di 610 giri con le gomme 2024

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. SarĂ  Communications Advisor

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    8 Giugno 2023

    F1, Test Pirelli a Barcellona: piĂą di 610 giri con le gomme 2024

    7 Giugno 2023

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. SarĂ  Communications Advisor

    7 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.