Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Belgio F1 2017: l’emozionante Top 5 di Spa

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada28 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Dopo una lunga pausa estiva, la F1 è finalmente tornata ad allegrare gli appassionati nel week-end con il super appuntamento del Gran Premio del Belgio, sul meraviglioso circuito di Spa-Francorchamps. Sarà stata l’ansia per l’attesa, o più semplicemente per quanto realmente si è visto in pista, fatto sta che il fine settimana belga è stato ricco di avvenimenti, sia dentro che fuori dalla pista.
    Eventi che andremo ad analizzare nella consueta top 5 dei migliori momenti vissuti a Spa, nel segno di Lewis Hamilton.

    1 – Vettel rinnova per altri 3 anni con la Ferrari

    G.P. BELGIO F1/2017
    Prima ancora di quanto visto sul tracciato nella sessione di qualifiche, il sabato di Spa si colora di rosso con un annuncio che in tanti stavano aspettando. Dopo un’attesa che aveva subito scatenato rumors di mercato, il matrimonio tra la Ferrari e Sebastian Vettel procede con il rinnovo delle promesse con il prolungamento del contratto. Il tedesco firma così per altri tre anni con la casa di Maranello, dove rimarrà fino alla stagione 2020. A seguito del rinnovo di Raikkonen, avvenuto nei giorni precedenti, la Ferrari si assicura così l’attuale coppia di piloti anche per il prossimo campionato.

    2 – Hamilton come Schumacher

    DIKIXopXUAAbADJ
    Le emozioni vere e proprie, dopo quelle più contrattuali, arrivano puntuali nel corso delle qualifiche. A conquistare la pole position del Gran Premio del Belgio è Lewis Hamilton, il quale, grazie a questo risultato, riscrive la storia della Formula 1. L’inglese, giunto a quota 68 pole in carriera, eguaglia così il primato assoluto appartenente a Michael Schumacher.
    Hamilton, che successivamente dedicherà la pole proprio allo sfortunato sette volte campione del mondo, sale così in testa ex aequo nella speciale classifica dedicata ai piloti con il maggior numero di pole position, riuscendoci proprio su quel circuito che ha reso grande lo stesso Schumacher, che debuttò in F1 nel 1991 e vinse la sua prima gara l’anno successivo proprio sul tracciato delle Ardenne.
    Emozioni a non finire anche in occasione del pre-gara, con un giro di pista del figlio di Michael, Mick, al volante della Benetton del padre, con la quale il grande campione vinse il suo primo titolo mondiale nel 1994.

    3 – Delusione Verstappen. Raikkonen tradito dalle bandiere gialle

    G.P. BELGIO F1/2017
    Chi lascia Spa-Francorchamps con le ossa rotte sono senza dubbio due piloti: Max Verstappen e Kimi Raikkonen. Il primo, sostenuto dal calore di migliaia di tifosi “orange” provenienti dalla vicina Olanda, gela l’entusiasmo sulle tribune con l’ennesimo ritiro. A tradirlo, dopo soli 7 giri dalla partenza, è la power unit della sua Red Bull, che lo appieda all’uscita della mitica curva Eau Rouge-Raidillion.
    Curiosamente sarà proprio il giovane olandese, seppur indirettamente ed involontariamente, a causare la penalità a Kimi Raikkonen. Il ferrarista, subito dopo il ritiro di Verstappen, transita a tutta velocità di fianco alla Red Bull, nonostante l’esposizione della doppia bandiera gialla.
    Il finlandese, che effettua comunque una manovra non rischiosa, non riduce la velocità della sua Ferrari, commettendo un’infrazione che gli costa una penalità stop & go di 10 secondi.
    La sua gara sembra così compromessa ma, grazie ad un’ottima rimonta, Raikkonen riesce a risalire dall’ottava alla quarta posizione finale, mettendo all’opera anche un bellissimo sorpasso nei confronti del connazionale Bottas, inducendolo all’errore.

    4 – Ocon e Perez: la diatriba prosegue in casa Force India

    Ocon-Perez
    La domanda che sorge spontanea dopo la gara in Belgio è la seguente: ce la faranno Perez ed Ocon, compagni di squadra in Force India, a non entrare più in collisione da qui fino alla fine del campionato?
    E’ una questione più che lecita, visto che a Spa i due piloti sono venuti per l’ennessima volta a contatto in questo campionato, e questa volta addirittura in due occasioni tanto simili quanto estremamente pericolose.
    Alla partenza, subito dopo la prima curva, il messicano stringe Ocon contro il muro, ed il contatto è inevitabile. Incredibilmente, entrambe le monoposto non riportano danni, e la gara può proseguire per entrambi, nonostante in Force India inizi ad aleggiare nuovamente aria di tensione. I giri passano, e nel frattempo Perez viene penalizzato di 5 secondi per aver ottenuto un vantaggio tagliando la curva.
    Il fattaccio, però, arriva qualche giro dopo. Sempre nello stesso punto, e stavolta in un duello senza altri concorrenti nelle vicinanze, il messicano stringe nuovamente il compagno di squadra francese contro il muro, e questa volta in modo ancor più pericoloso. I due si toccano.
    Ocon danneggia l’alettone anteriore, con un pezzo che vola pericolosamente verso le tribune salvo poi fermarsi contro le reti di recinzione, mentre Perez fora la gomma posteriore, perdendola dopo l’Eau Rouge.
    Il francese va ragionevolmente su tutte le furie, accusando il compagno, a fine gara, di aver “attentato alle loro vite”. Un comportamento ed una convivenza tra i due diventata ormai insostenibile, tanto che lo stesso team ha deciso ufficialmente di impedire gara libera tra i due, i quali dovranno sottostare agli ordini di scuderia da questo momento in poi.
    Per ora, senza ombra di dubbio, la Force India è il team con il clima più teso dell’intero paddock.

    5 – Hamilton festeggia, ma la Ferrari non molla e si carica per Monza. 3° Ricciardo

    G.P. BELGIO F1/2017
    Mentre nelle retrovie succede di tutto, nelle posizioni di vertice è Lewis Hamilton a tagliare per il primo il traguardo, aggiudicandosi la 5° vittoria in questa stagione. L’inglese, che a Spa festeggia i suoi 200 gran premi in F1 con il 58° successo in carriera, vince una gara soffertissima, condizionata dall’ottima prestazione di Sebastian Vettel, 2° al traguardo e sempre negli scarichi di Hamilton.
    Un buon segnale per la Ferrari, che coglie un risultato importante su una pista tecnicamente sfavorevole e si prepara per rilanciare la sfida nel prossimo gran premio.
    A proposito, domenica l’appuntamenteo sarà davvero imperdibile. La Ferrari tenterà infatti il colpaccio proprio a Monza, dove è in programma il Gran Premio d’Italia.
    Un’occasione da cogliere al volo per soddisfare la platea rossa, che si presenterà in massa sulle tribune del circuito brianzolo per sostenere il Vettel, Raikkonen e la Ferrari.
    E magari anche Daniel Ricciardo, pilota della Red Bull di chiarissime origini italiane giunto al 3° posto in Belgio.

    E allora, TUTTI A MONZA!

    2017 belgio F1 ferrari force india hamilton mercedes spa top 5 vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 – Cronaca e Video Highlights del GP del Belgio a Spa-Francorchamps
    Next Article Gp Belgio F1 2017: i promossi e i bocciati di Spa-Francorchamps
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    Mondiale F1 2023: chi sarà il favorito per il titolo piloti? [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    alfa04 alfa01 alfa03 alfa02 Williams Racing 2023 Season launch Williams Racing 2023 Season launch
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    6 Febbraio 2023

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    5 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.