Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Italia F1 2017 | Pirelli: molto stress per le gomme sulla pista brianzola

    Simone NencioniBy Simone Nencioni31 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Pirelli_Gp_Bahrain_F1_2017
    Dopo nemmeno una settimana di pausa, la Formula 1 sbarca in Italia, più precisamente a Monza, dove questa domenica si disputerà il Gran Premio d’Italia.

    Il tracciato brianzolo, oltre ad essere una pista storia, è anche considerato il “Tempio della Velocità”.

    In questa pista non si pensa troppo agli assetti, le vetture devono essere scariche e il pilota deve premere il pedale dell’acceleratore fino in fondo per buona parte del giro.

    Le vetture raggiungono velocitĂ  impressionanti, oltre a medie sul giro molto elevate.

    La pista lombarda ha un fascino unico e ineguagliabile oltre ad essere l’unica pista, oltre a Monaco e Silverstone, dove la Formula 1 è nata nel 1950.

    La pista di Monza però non è solo lunghi rettilinei, ma ci sono anche violente frenate che portano a chicane strettissime in cui non sono ammessi errori e dove la ripartenza gioca un ruolo fondamentale.

    Il circuito di Monza oltre ad essere affascinante e anche impegnativo per i piloti, perché le decelerazioni in frenata superano i 5 g e con il caldo la resistenza fisica potrà essere portata al limite.

    La pista brianzola però non è impegnativa solo per i piloti, ma anche le gomme sono costrette ad affrontare uno dei tracciati più stressanti in assoluto. Prima di tutto dobbiamo ricordare che la Pirelli, in vista del Gran Premio d’Italia ha deciso di portare le mescole: SuperSoft (fascia rossa), Soft (fascia gialla) e Medium (fascia bianca).
    Pirelli_Italia_f1

    Questa scelta è stata dettata dalle caratteristiche della pista che i tecnici della Pirelli riassumono in 5 parametri a cui assegnano un valore che va da 1 (minimo) a 5 (massimo), ma vediamo di analizzare bene il perché di questa scelta.

    Il primo parametro è la Deportanza che, come detto in precedenza, su questo tracciato non è fondamentale, infatti il valore assegnato è pari a 1, ovvero il minimo. Le vetture viaggiano con alettoni molto scarichi, il minimo indispensabile per limitare il pattinamento in fase di accelerazione in uscita dalle chicane.

    Per quanto riguarda invece l’Aderenza dell’asfalto, il valore assegnato dai tecnici è 2, poiché è una pista permanente, ma durante il week-end, l’aderenza andrà sicuramente ad aumentare. Da tenere sotto controllo è anche l’Abrasione della pista, con un valore di 3 che può sempre riservare sorprese sul comportamento della gomma.

    Veniamo adesso invece ai due valori più importanti, il primo sono le Forze Laterali a cui gli pneumatici saranno soggetti, ma questo parametro ha un valore uguale a 2 perché le uniche curve in cui vi sono sollecitazioni laterali importanti sono le due curve di Lesmo, la Variante Ascari e la Parabolica, dove si dovrebbe anche verificare un incremento di velocità di percorrenza notevole rispetto al 2016.

    L’ultimo parametro è lo Stress della gomma che ha il valore massimo, ovvero 5. Le decelerazioni sono impressionanti soprattutto alla prima variante e per questo le gomme sono soggette a fortissime forze longitudinali, inoltre bloccare gli pneumatici in frenata in questo circuito è veramente molto facile e questo porta a “spiattellamenti” della gomma che peggiorano le prestazioni e rendono l’usura non omogenea.

    Altro fattore di stress sarà sicuramente il caldo previsto per la domenica del Gran Premio e questo può portare surriscaldamenti e blistering che influenzano le prestazioni. Tutto quando è reso ancora più complicato dai cordoli, perché alcuni, posizionati fuori pista, sono molto alti e nel caso di uscita da parte di un pilota le gomme devono garantire una buona stabilità e per questo anche la struttura della gomma sarà fondamentale.

    Per quanto riguarda invece i dati tecnici, la Pirelli ha fatto sapere che le pressioni minime alla partenza saranno di 23 psi sull’anteriore e 21 psi sul posteriore, mentre il camber massimo consentito è di –3,00° sull’anteriore e -2,00° sul posteriore.

    Concludiamo come sempre con le parole di Mario Isola, responsabile del settore Motorsport della Pirelli, che ci da un quadro preciso sulle difficoltĂ  che gli pneumatici saranno costretti ad affrontare: “Con le monoposto 2017 potremmo vedere velocitĂ  massime simili o inferiori rispetto a quelle viste nel 2016 su questo circuito, ma sempre con carichi molto elevati sui pneumatici a causa della deportanza extra imposta dai nuovi regolamenti […] La scelta delle mescole è stata influenzata anche dal rischio di blistering sulle gomme date le numerose aree di frenata in rettilineo, con l’area di camber sulla spalla che tende a surriscaldarsi. In passato la gara di Monza è stata spesso condizionata dal meteo e, vista l’estate torrida in Italia, possiamo aspettarci temperature elevate nel corso del fine settimana. Questo fattore potrebbe influenzare il comportamento dei pneumatici: le prove libere saranno quindi fondamentali per i team per studiare le diverse possibili strategie”.

    Strategie che non saranno fondamentali, perché i punti di sorpasso sono molti sul circuito italiano, ma la sosta al momento giusto può sempre fare una grande differenza.

    GP ITALIA F1 2017 – I SET SCELTI DAI PILOTI

    Pirelli_Italia

    2017 F1 Gp d'Italia pirelli
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 | La battaglia sul consumo di olio non finirà a Monza. E questo è un bene!
    Next Article Tecnica F1: le foto delle novitĂ  aerodinamiche viste al GP d’Italia 2017
    Simone Nencioni

    Simone Nencioni - Classe 1997, fin da piccolo guardavo la Formula 1 e crescendo mi sono sempre piĂą appassionato a questo sport iniziando a studiare la sua storia, la sua tecnica e le imprese che ci ha regalato.

    Altre Notizie

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    Diretta Gp Qatar F1 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    4 Ottobre 2023

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    4 Ottobre 2023

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    3 Ottobre 2023

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    3 Ottobre 2023

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    3 Ottobre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.