Milano Drivers Parade: 10 grandi piloti di oggi al volante delle auto che hanno fatto la Storia. Per la prima volta una Parata di Piloti di Formula 1 nel cuore di Milano.
Pascal Wehrlein su Mercedes 190 roadster del 1957, Kimi Raikkonen su Ferrari 750 Monza del 1956, Carlos Sainz su Bentley 3 litre del 1923, Danil Kvyat su Rally ABC del 1930, Lance Stroll su Maserati A6 GCS del 1954, Jolyon Palmer su Renault 750 Sport del 1954, Antonio Giovinazzi su Ferrari 857 del 1955, Kevin Magnussen su Alfa Romeo 6C 1750 GS del 1930, Marcus Ericsonn su Lancia Lambda del 1927, Romain Grosjean su Lancia Aurelia B24 spyder del 1956.
Si comincia alle 19.00 in piazza Castello. E, anche se il meteo annuncia che l’estate sta finendo, la kermesse si svolgerà , eventualmente, sotto l’ombrello. L’attesa per i piloti che domenica saranno impegnati nel F1 Gran Premio Heineken d’Italia sarà brevissima: alle 19.30 i dieci drivers di Formula 1 incontreranno le loro “ancelle” d’epoca e le festa, con le dirette televisive di Sky e Italia Uno, nonché le riprese anche aeree da parte della F1 Communication che verranno poi riprese da tutte le televisioni mondiali, potrà cominciare per poi concludersi, dopo la sfilata all’interno del Parco Sempione, al locale Old Fashion, teatro di una grande festa inaugurale a inviti.