Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Quando in Formula 1 si correva anche il 15 di agosto!

    Simone NencioniBy Simone Nencioni19 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    schumacher-ungheria-2004
    Tra poco più di una settimana la Formula 1 tornerà a dare spettacolo fra le Ardenne, ma mentre team e piloti si godono la pausa estiva, per noi appassionati questo periodo sembra non finire mai.

    È dal 30 luglio che non vediamo una gara di Formula 1 e queste tre settimane di attesa sembrano infinite; ma perché ad agosto c’è sempre questa lunga pausa?

    In realtà non è sempre stato così. Senza andare troppo indietro nel tempo, ci accorgiamo che nel 2000 ad agosto vi erano 2 Gran Premi intervallati da 14 giorni, nel 2001 e nel 2002 ci fu soltanto un Gran Premio a metà del mese più caldo, nel 2003 e nel 2004 ci furono di nuovo due gare con una distanza di 14 giorni l’una dall’altra, nel 2005 soltanto un Gran Premio, mentre dal 2006 al 2008 due gare distanti 21 giorni l’una dall’altra. Dal 2009 in poi il riposo estivo è stato regolamentato e dal 2014 è stato addirittura aggiunto come articolo nel regolamento sportivo.

    Art 21.8: chiusura delle attività per un minimo di 14 giorni se fra i due eventi consecutivi in calendario ce ne sono 24 e di 13 giorni se questo intervallo è di soli 17 giorni.

    Quindi i team che fanno?
    Assolutamente niente! I piloti e i meccanici passano le vacanze con le proprie famiglie e, stando attenti alla dieta, si godono un po’ di meritato riposo.

    Vi è stato quindi un grande cambiamento negli anni, prima si correva sempre, anche nei giorni più improbabili: prendiamo il 15 agosto, solo a pronunciarlo questo giorno fa venire in mente il mare, ma non per la Formula 1 “del passato”.

    Dal 1950 ad oggi in 6 occasioni il Circus ha intrattenuto il pubblico nel giorno più caldo dell’anno.

    1971: Gran Premio d’Austria vinto da Jo Siffert con la BRM

    1976: Gran Premio d’Austria vinto da John Watson con il team Penske-Ford Cosworth

    1982: Gran Premio d’Austria vinto da Elio De Angelis con la Lotus-Ford Cosworth

    1993: Gran Premio d’Ungheria vinto da Damon Hill con al Williams-Renault

    1999: Gran Premio d’Ungheria vinto da Mika Hakkinen con la Mclaren-Mercedes

    2004: Gran Premio d’Ungheria vinto da Michael Schumacher naturalmente con la Ferrari.

    Questo gruppo di pochi piloti però è destinato a restare un club esclusivo visto che adesso la Formula 1 non correrà più in quel periodo e il motivo lo troviamo in un articolo pubblicato sul sito della Ferrari che parla appunto della pausa estiva. Sono altri tempi, un team di Formula 1 è un’azienda e come tale deve dare le vacanze ai propri dipendenti.

    Se i tifosi potessero scegliere vorrebbero vedere le vetture gareggiare ogni domenica, ma anche per i piloti più veloci al mondo ogni tanto serve rallentare un po’ e magari fermarsi sotto l’ombrellone sognando un titolo che a fine novembre potrebbe arrivare.

    2017 F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMercedes pronta a puntare tutto su Hamilton per il titolo piloti
    Next Article Gp Belgio F1 2017: orari TV (Sky e RAI), streaming video e programma
    Simone Nencioni

    Simone Nencioni - Classe 1997, fin da piccolo guardavo la Formula 1 e crescendo mi sono sempre più appassionato a questo sport iniziando a studiare la sua storia, la sua tecnica e le imprese che ci ha regalato.

    Altre Notizie

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Sainz: “Possiamo essere subito dietro alla Red Bull” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    23 Settembre 2023

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    23 Settembre 2023

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    23 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    23 Settembre 2023

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    23 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.