Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Test F1 Ungheria, Day 1: Leclerc su Ferrari il più veloce al debutto

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada1 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    DGI-bQDXUAEegZ8

    Il campionato di Formula 1 è ufficialmente in vacanza, ma l’attività in pista non si ferma qui. Dopo lo svolgimento del Gran Premio d’Ungheria della scorsa domenica, i team del grande circus sono rimasti all’Hungaroring per effettuare la prima della due giornate di test estivi 2017.
    Sotto un sole cocente, con la temperatura dell’aria che ha sfiorato i 40°, le squadre hanno affidato le proprie monoposto soprattutto ai giovani piloti, mettendoli sotto la lente d’ingrandimento al posto dei titolari. In questo contesto, ad esempio, è da sottolineare il meraviglioso debutto di Charles Leclerc al volante della Ferrari, capace di far registrare il miglior tempo di giornata al suo primo “giorno di scuola” ufficiale al volante della rossa di Maranello.
    Il giovane monegasco è infatti riuscito a fermare il cronometro sull’1:17.746, stabilendo così il giro più veloce in assoluto proprio nei minuti conclusivi dei test odierni, superando in classifica il belga della McLaren Stoffel Vandoorne, il quale era rimasto in testa per tutto il resto della giornata. Grazie a questo risultato, Leclerc si conferma sempre più come uno dei candidati più papabili ad occupare un sedile in Ferrari in futuro.
    Ecco dunque il resoconto della giornata, con le classifiche finali e le novità tecniche viste sul circuito ungherese. Domani, 2 agosto, le vetture torneranno in pista per la seconda ed ultima giornata di test, che sarà caratterizzata dal grande ed imperdibile ritorno di Robert Kubica, il quale salirà a bordo della Renault di quest’anno per la prima volta dopo i test effettuati con le monoposto degli anni precedenti.

    Day 1: Ferrari e Mercedes provano nuove soluzioni. Leclerc beffa Vandoorne sul finale, Bottas compie la lunghezza di due GP
    C’era molta curiosità nel vedere per la prima volta all’opera, sin da questa mattina, i giovani piloti scelti dalle diverse scuderie impegnate nei test. La Ferrari, come già segnalato in precedenza, ha fatto scendere in pista come unico pilota Leclerc, facendogli inoltre testare un nuovo diffusore posteriore portato dal team italiano in Ungheria. La nuova soluzione tecnica ha riscontrato sin da subito ottimi segnali, culminati con il giro più veloce di giornata proprio nel corso della 98° ed ultima tornata effettuata dal monegasco. Fino a quel momento era stato infatti Stoffel Vandoorne il leader della classifica, tanto che il belga aveva addirittura abbassato il suo miglior tempo nell’ultima mezz’ora a disposizione grazie all’utilizzo delle gomme ultrasoft. Segnali comunque incoraggianti per il team inglese, presente in pista con il solo Vandoorne con 72 giri compiuti.
    Diversa la scelta attuata dalla Mercedes: il team tedesco ha infatti spedito in pista il giovane britannico George Russell, con la terza guida della squadra campione del mondo che ha comunque portato a casa tempi interessanti, concludendo in 4° posizione.
    La 3° posizione in classifica è invece occupata dal finlandese Valtteri Bottas, che si aggiudica il premio di “pilota più presente in pista”. Il numero 77 della Mercedes infatti, oltre ad aver testato anche le gomme 2018, ha compiuto un totale di 155 giri, pari alla percorrenza di oltre due gran premi.
    Chiude la top 5 il canadese della Williams Lance Stroll, autore del 5° tempo di giornata con ben 138 giri effettuati, dietro solo a Bottas nella speciale classifica dei piloti con più giri all’attivo.
    Dal 6° posto in poi, con la sola eccezione di Max Verstappen (autore di un deludente 11° posto finale), la classifica finale recita soltanto nomi di test driver. Il primo di questa speciale graduatori è il russo della Force India Nikita Mazepin, 6° e più veloce del debuttante compagno austriaco Lucas Auer (per la cronaca nipote di Gerhard Berger), classificatosi invece in 9° posizione.
    In attesa di poter valutare la prestazione di Robert Kubica nella giornata di domani, la Renault si è affidata al canadese NicHolas Latifi, con il pilota di Formula 2 che ha concluso il suo esordio su una monoposto di F1 in 7° posizione. Bene solo in parte la giornata di Sean Gelael, impegnato al volante dell’unica Toro Rosso in pista. L’indonesiano, dopo aver provocato la prima bandiera rossa, si è riscattato nel corso della giornata, migliorandosi gradualmente fino al raggiungimento dell’8° posto. 101 i giri completati da Gelael, uno in meno di quelli compiuti dallo statunitense di origine italiana Santino Ferrucci, 10° con la Haas alle spalle di Auer ma davanti a Verstappen.
    Chiude lo “schieramento” in 12° ed ultima posizione la Sauber pilotata dallo svedese Gustav Malja, autore comunque di 108 giri al volante della monoposto elvetica.
    In seguito vi riproponiamo la classifica completa di questa prima giornata di test estivi.

    GP UNGHERIA F1 2017 - Martedì 1 Agosto 2017
    Pos.	Pilota	            Team	        Tempo	        Gap    Giri
    1	Charles Leclerc	    Ferrari	        1m17.746ss		98
    2	Stoffel Vandoorne   McLaren/Honda	1m17.834ss	0.088s  71
    3	Valtteri Bottas	    Mercedes	        1m18.732ss	0.986s	155
    4	George Russell	    Mercedes	        1m19.231ss	1.485s	119
    5	Lance Stroll	    Williams/Mercedes	1m19.866ss	2.212s	137
    6	Nikita Mazepin	    Force India/Merc.   1m19.910ss	2.164s	52
    7	Nicholas Latifi	    Renault	        1m20.302ss	2.556s	53
    8	Sean Gelael	    Toro Rosso/Renault	1m20.341ss	2.595s  100
    9	Auer      	    Force India/Merc.   1m20.563ss	2.817s	53
    10	Santino Ferrucci    Haas/Ferrari	1m21.185ss	3.439s	101
    11	Max Verstappen	    Red Bull/Renault	1m22.228ss	3.482s	58
    11	Gustav Malja	    Sauber/Ferrari	1m22.503ss	3.757s	108

    I piloti impegnati domani: occhi puntati su Kubica e Ghiotto
    Terminata la prima giornata di test, ora l’attenzione cade inevitabilmente sulla seconda ed ultima sessione prevista per domani.
    La Mercedes scenderà in pista ancora una volta con Russell, mentre la Ferrari si affiderà al solo Kimi Raikkonen. La Red Bull, dopo il risultato deludente di oggi, tenterà di risollevare il morale con il proprio test driver Pierre Gasly, mentre la Force India conferma la coppia di pilota già vista all’opera questo pomeriggio (Auer e Mazepin). Occhi puntati sulla Renault, che sostituerà Latifi con l’attesissimo Robert Kubica, e sulla McLaren, che rimpiazzerà l’ottimo Vandoorne con il giovanissimo debuttante Lando Norris, inglese classe 1999. La Haas conferma il connazionale Ferrucci, mentre la Sauber sostituirà Malja con il giapponese Nobuharu Matsushita. Anche la Toro Rosso effettuerà un cambio della guardia, con Gelael che verrà rimpiazzato da Sainz o Kvyat (è attesa una conferma ufficiale in merito). La giornata di domani vedrà infine anche un po’ d’Italia: all’Hungaroring girerà al volante della Williams anche il nostro Luca Ghiotto. Il pilota veneto avrà così l’opportunità di debuttare su una Formula 1, con l’occasione di potersi mettere in mostra per attirare l’attenzione dei team del circus. In bocca al lupo!

    2017 ferrari leclerc mclaren test test 2017 test f1 ungheria vandoorne
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous Article@FormulaHumor: Raikkonen, il carro dei vincitori, le prime e le seconde guide
    Next Article F1, Kubica torna in pista oggi in Ungheria per i Test su una Formula 1 2017
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.