Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ungheria F1: Super McLaren, Toro Rosso in ripresa, Kvyat rischia lo stop

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa1 Agosto 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Hungary-Formula-1-Grand-Prix-Live
    Dopo diverse situazioni negative, finalmente alla vigilia della pausa estiva, McLaren e Toro Rosso sono riuscite ad ottenere dei risultati molto positivi.

    La squadra di Woking ha portato a casa il miglior risultato stagionale soprattutto grazie a Fernando Alonso che ci ha regalato anche una battaglia per una posizione che finalmente contava, ai danni dell’altro spagnolo del circus, Carlos Sainz. alla fine il due volte campione del mondo è riuscito a prevalere. Nonostante ciò, Sainz ha riportato un po’ di serenità nel nel clima della scuderia faentina. Serenità che mancava dal GP di Monaco. Scopriamo allora come queste due squadre hanno costruito il buon weekend dell’Hungaroring.

    McLaren

    Fernando Alonso: P6 – Stoffel Vandoorne: P10

    Ci sono voluti ben 11 GP per vedere una McLaren competitiva, ma alla fine la squadra anglo-giapponese è riuscita a compiere un weekend perfetto, senza errori da parte dei piloti e soprattutto, senza problemi di affidabilità.
    Bisogna chiarire però, che non si tratta di un colpo di fortuna, infatti il weekend di Budapest è stato costruito passo dopo passo, già da alcune settimane.

    Il team, aveva sacrificato il weekend di Silverstone, proprio per arrivare pronti e carichi a quello che, secondo i loro calcoli sarebbe stato il circuito adatto alla MCL32.

    Erano state tante le componenti della Power unit Honda che erano state sostituite nella tre giorni britannica e non solo, ma queste scelte si sono rivelate azzeccate, all’Hungaroring, i tanto temuti problemi di affidabilità non si sono verificati.
    Uno dei protagonisti del GP d’Ungheria è stato senza dubbi Fernando Alonso, che ha sempre avuto un ottimo ritmo dal venerdì alla domenica, culminato con la sesta posizione ottenuta in gara. In più ci ha regalato un siparietto molto divertente, subito dopo il GP, è riuscito a rubare l’attenzione del podio sedendosi su una sdraio in stile Brasile 2015, per augurare buone vacanze agli appassionati di F1.

    Alonso

    Bene anche il compagno di scuderia, Stoffel Vandoorne, che per la prima volta in questa stagione riuscito a mantenere un passo simile a quello di Alonso in tutte le sessioni. È stato però sfortunato nel corso del primo giro, quando si è trovato dietro alla Red Bull di Ricciardo che procedeva lentamente per via del contatto con Verstappen, l’olandese della McLaren è stato così sopravanzato da diverse macchine. È comunque riuscito a rimanere nella top 10 per tutta la gara, guadagnando così il suo primo punto stagionale.
    La McLaren vista in Ungheria è sembrata totalmente rinata, è sempre stata nei primi 10 con entrambe le vetture, dalla prima sessione di prove libere del venerdì, sino alla bandiera a scacchi della domenica e in qualifica è stata in grado di monopolizzare la quarta fila. Bisogna capire però se si tratta soltanto di una parentesi positiva o di una vera e propria svolta decisiva, da appassionati di questo sport ci auguriamo che sia così, perché nella lotta per il mondiale, la variabile Alonso in modalità “full throttle”, renderebbe questa F1 2017 a dir poco epica.

    Lo stesso Alonso, soddisfatto, ha dichiarato apertamente che bisogna godersi questo risultato perché sarà difficile ripetersi nei prossimi GP, Spa e Monza, dove la macchina probabilmente farà più fatica ad avere un buon feeling con i tracciati.
    Ma se le prestazioni saranno simili a quelle di Budapest, sorge spontaneo chiedersi: quale decisione prenderà Alonso per il suo futuro? Visto che già da tempo dice che a settembre avrebbe deciso il da farsi per il prossimo anno.

    Toro Rosso

    Carlos Sainz: P7 – Danil Kvyat: P11

    Una squadra che andrà in vacanza senza troppi pensieri è la Toro Rosso, il risultato ottenuto sul tracciato di Budapest ha riportato un po’ più di consapevolezza nel team.
    L’equipe deve tutto a Carlos Sainz, lo spagnolo è stato autore di un weekend più che positivo. Dopo un venerdì abbastanza sottotono, al sabato è riuscito a portare la sua STR12 in Q3. Il momento chiave è stato il via del GP, Sainz partiva dalla nona casella, allo spegnimento dei semafori ha compiuto una partenza fenomenale, risalendo fino alla sesta posizione.
    Come lui stesso ha poi detto, avrebbe potuto insidiare perfino le Mercedes, protagoniste di una partenza non troppo scattante, ma sarebbe stato irresponsabile prendersi dei rischi inutili quando il lavoro compiuto nei primi metri era già stato più che sufficiente.

    Si è dovuto arrendere soltanto di fronte al suo maestro, Fernando Alonso e alla sua McLaren che andava sorprendente più forte.

    Chi di compiti delle vacanze ne avrà non pochi, è Danil Kvyat che ancora una volta ha sprecato l’occasione di accaparrarsi punti importati per lui e per il team.

    Il russo, nel corso dei tre giorni non ha mai insidiato il compagno di scuderia e la situazione per lui si fa sempre più complicata, ha un settimo dei punti del suo primo competitor e non va a punti dal GP di Spagna.

    Continuando di questo passo, sarà difficile per lui avere un sedile in F1 anche l’anno prossimo, visto che i rookie promettenti che scalpitano alla porte del paddock sono tanti. Le vacanze del russo non saranno infatti tra le più tranquille, Franz Tost ha infatti chiamato Pierre Gasly a Faenza per far sì che gli venisse realizzato un sedile per la STR12, questo perché la squadra potrebbe decidere di sospendere Kvyat dalla guida di una F1 per via dei 10 punti sulla patente che il pilota ha e che si ridurranno solo ad Austin, ricordando che quando si raggiungono i 12 punti scatta la squalifica per un GP.

    Nel complesso, il team di Faenza, nel weekend dell’Hungaroring ha fatto un buon passo in avanti nella graduatoria dei costruttori, portandosi a due sole lunghezze dal quinto posto, occupato attualmente dalla Williams, autrice di un weekend molto negativo.

    2017 carlos sainz F1 fernando alonso mclaren toro rosso ungheria
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHalo, WEC, Formula E: 2018, crocevia per il futuro del motorsport
    Next Article @FormulaHumor: Raikkonen, il carro dei vincitori, le prime e le seconde guide
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.