Gp Malesia F1 2001 | Schumacher trionfa e bissa il successo Australiano
Malesia 2001 fu una gara che confermò la supremazia della Scuderia Ferrari e dei suoi piloti. Michael Schumacher e Rubens Barrichello scesero in pista per la seconda gara dell’anno carichi del risultato precedente in Australia!
Liberty Media la scorsa settimana aveva indetto un sondaggio che dava la possibilità agli utenti di votare una gara di Formula 1 che volevano rivedere interamente. Visto che il prossimo appuntamento sarà in Malesia la scelta è ricaduta su tre gare che si sono svolte negli scorsi anni su quel circuito. Al termine del sondaggio ha vinto la gara del 2001 che ha portato una doppietta Ferrari.
Ripercorriamo insieme le tappe del Gran Premio della Malesia 2001.
Gp Malesia F1 2001 | Il venerdì
Dopo il week-end australiano finito in positivo per entrambe le rosse, con la vittoria di Schumacher e il terzo posto di Barrichello, tutti i team si dirigono verso la Malesia. Precisamente siamo a Kuala Lumpur, il 18 marzo 2001. Tutte le squadre hanno diversi obiettivi: la Ferrari vuole continuare a vincere dopo la prima gara dell’anno ma anche la McLaren vuole portare a casa la coppa più grande. Le due squadre si studiano e dopo il giovedì di interviste arriviamo alle prime prove libere.
Le FP1 vanno a Rubens Barrichello con il tempo di 1’39″502; al secondo posto il compagno di squadra a circa 0.6 secondi e terzo l’italiano Trulli. Le McLaren sono lontane. Le FP2 vedono invece un’inversione del primo e del terzo con una netta riduzione dei distacchi. Infatti troviamo tre piloti racchiusi in meno di un decimo. In quarta posizione, staccata di quasi mezzo secondo, la McLaren di Coulthard; mentre si accontenta del sesto posto Häkkinen. La prima giornata vede quindi le Ferrari in forma e i principali rivali un po’ attardati.
Gp Malesia F1 2001 | Sabato di fuoco
Nonostante il primo tempo del venerdì Jarno Trulli non sarà un protagonista delle qualifiche, anche se otterrà comunque un buon quinto posto. Invece strappando un giro al limite Häkkinen riesce a qualificarsi quarto con un ritardo di 1.2 secondi. Mentre Coulthard si qualifica solo con l’ottavo tempo. Totale buio per la squadra motorizzata Mercedes. A sorpresa, a contendersi la pole, almeno fino agli ultimi istanti, sembrano essere i due fratelli, Ralf e Michael Schumacher. Sarebbe la prima volta nella storia, ma a rovinare la festa è il secondo ferrarista che si piazza secondo ad un decimo dal compagno che centra una fantastica pole. Si realizza così una prima fila tutta rossa. Ralf deve accontentarsi di un buonissimo terzo posto con la sua BMW. L’altro italiano, Fisichella, è solo 16esimo. Le prove si sono svolte sull’asciutto, ma era prevista pioggia per la domenica.
Gp Malesia F1 2001 | Una doppietta fantastica
La domenica si apre con una pista bagnata e un Warm Up che vede in testa Barrichello. Quindi fino qui tutto tranquillo per la Ferrari. Siamo alla gara. Il giro di ricognizione procede senza intoppi anche se, nel posizionarsi, Fisichella sbaglia piazzola e per correggere la posizione fa spegnere il motore. Questo
comporta una bandiera rossa e un nuovo giro di installazione. Dopo gli inconvenienti di inizio gara i piloti partono e Michael Schumacher mantiene con sicurezza la sua prima posizione, mentre Barrichello alla prima curva deve difendere la posizione dall’attacco Ralf. I due si toccano, il tedesco finisce in testa coda ed è costretto a ripartire 18esimo.
Al terzo giro la pioggia inizia a cadere con grande intensità, tanto che il ritmo della gara diminuisce e diversi piloti commettono degli errori, come le due Ferrari che perdono le prime due posizioni. Vista l’ingente pioggia entra in pista la Safety Car e tutti si dirigono ai box per montare gomme da bagnato, tranne le rosse che optano per le gomme intermedie. Questa risulta la carta vincente del Gran Premio.
Infatti nonostante durante il cambio gomme non si trovasse lo pneumatico destro di Barrichello e Schumacher perse tempo dietro di lui, le rosse vinsero alla fine dei 53 giri. Dopo la Safety Car le Ferrari erano in 9a e 10a, ma grazie alle gomme girano ben 4 secondi più veloci del primo, Coulthard. In pochi giri le vetture di Maranello superano tutti i piloti e si portano in testa alla gara.
Le rosse concluderanno la corsa con ampio margine e in tutta sicurezza, portando a casa una bellissima doppietta. Il terzo posto andò a David Coulthard; nonostante i giri veloci, Mika Häkkinen chiuderà solo quinto . Si concluse così il secondo appuntamento del mondiale F1 2001 con Schumacher a pieni punti.
Gp Malesia F1 2001 | Full Race (2h23′)
Gp Malesia F1 2001 | Schumacher Wins Amid Wet Chaos
.
Scritto da: Fabrizio Severino