Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Malesia F1 2017 | Hamilton in pole, Vettel partirà ultimo!

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro30 Settembre 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    2017 Malaysian Grand Prix, Friday – Wolfgang Wilhelm
    Si è conclusa nel modo più inaspettato la qualifica del Gran Premio della Malesia, con Lewis Hamilton in pole e Sebastian Vettel subito messo fuori dai giochi per un problema sulla sua monoposto. Grande delusione per il tedesco, che avrebbe avuto sicuramente il potenziale per conquistare la prima fila: nonostante tutto, però, Vettel si è dimostrato vero uomo squadra, ringraziando tutti i meccanici per il lavoro svolto e rimanendo con loro per supportarli. Al fianco di Hamilton, in prima fila partirà Kimi Raikkonen, costretto a fermarsi a soli 45 millesimi dalla sua seconda pole stagionale.

    Q1: IL COLPO DI SCENA, VETTEL OUT

    Si inizia subito con il grande colpo di scena: dopo i problemi accusati nel finale sul finire della terza sessione di prove libere, Sebastian Vettel è subito costretto a fermarsi per un problema legato al turbo. I meccanici, infatti, sulla vettura del tedesco avevano sostituito il motore endotermico e il turbo, montando un’unità vecchia: a cedere è stata proprio quest’ultima componente, per la quale gli uomini in Rosso non hanno potuto far niente nonostante i grandissimi sforzi per rimandare la monoposto numero 5 in pista. La pista ha regalato comunque un terzetto di testa compatto, con Raikkonen, le due Mercedes e le due Red Bull protagoniste. Ad essere eliminati, oltre a Vettel che partirà quindi ultimo (con la possibilità di sostituire pezzi e di arrivare a fine stagione con delle unità più fresche), le due Haas di Romain Grosjean e Keving Magnussen e le due Sauber di Pascal Wehrlein e Marcus Ericsson. Buona prestazione, invece, per Pierre Gasly al debutto, con il passaggio in Q2.

    Q2: TUTTI MOLTO VICINI

    Anche se la Q1 ci ha tolto un grande protagonista, nella Q2 non sono mancate emozioni, con i piloti di testa tutto molti vicini, raccolti nello spazio di 2 decimi. La lotta è stata intensa per le posizioni di centro classifica e per l’accesso alla Q3, con una Force India particolarmente competitiva e la McLaren capace, nonostante il gap motoristico, di accedere con entrambe le vetture all’ultima parte della qualifica con entrambe le vetture. A farne le spese sono stati Felipe Massa, undicesimo e fuori per meno di due decimi, Joylon Palmer, Lance Stroll e le due Toro Rosso.

    Q3: POLE DI HAMILTON, RAIKKONEN VICINISSIMO

    La lotta per la pole è stata senza alcun dubbio molto avvincente, visti anche i risultati della Q2, con 5 piloti in grado di battersi per la prima fila. A spuntarla alla fine è stato, un po’ a sorpresa visto il difficile inizio di weekend, Lewis Hamilton, con la sua W08. Alle sue spalle si è piazzato Kimi Raikkonen, che forse può recriminarsi un piccolo errore all’ultima curva, nonostante c’è da dire che il vantaggio motoristico della Mercedes in Q3 possa aver spinto il finlandese a cercare di più il limite nella staccata dopo il lungo rettilineo per recuperare. Terzo tempo per Max Verstappen, ma staccato quasi di mezzo secondo dalla vetta. Alle sue spalle Daniel Ricciardo e Valtteri Bottas: quest’ultimo, insieme a Sebastian Vettel, è il grande sconfitto di giornata, con il pesante distacco di 6 decimi preso dal compagno di squadra, Lewis Hamilton. Probabilmente ad aver influito è stata anche la differenza di set-up, con il finlandese “costretto” a girare con gli aggiornamenti che ieri tanti problemi aveva causato alle Frecce d’argento, ma il gap preso è sicuramente troppo ampio. Ottime prestazioni da parte dei Giovani Ocon e Vandoorne, sesto e settimo. A concludere la top ten Nico Hulkenberg, Sergio Perez e Fernando Alonso.

    GP MALESIA F1 2017 - Sabato 30 Settembre 2017 - GRIGLIA DI PARTENZA
    Nr Pilota             Team         ---Q1---  ---Q2---  ---Q3---  Gap 
     1 Lewis Hamilton     Mercedes     1'31"605  1'30"977  1'30"076 
     2 Kimi Raikkonen     Ferrari	   1'32"259  1'30"926  1'30"121 +0.045 
     3 Max Verstappen     Red Bull     1'31"920  1'30"931  1'30"541 +0.465
     4 Daniel Ricciardo   Red Bull     1'32"416  1'31"061  1'30"595 +0.519
     5 Valtteri Bottas    Mercedes     1'32"254  1'30"803  1'30"758 +0.682
     6 Esteban Ocon	      Force India  1'32"527  1'31"651  1'31"478 +1.402
     7 Stoffel Vandoorne  McLaren	   1'32"838  1'31"848  1'31"582 +1.506
     8 Nico Hulkenberg    Renault	   1'32"586  1'31"778  1'31"607 +1.531
     9 Sergio Perez	      Force India  1'32"768  1'31"484  1'31"658 +1.582
    10 Fernando Alonso    McLaren	   1'33"049  1'32"010  1'31"704 +1.628
    ----------------------------------------------------------------------
    11 Felipe Massa       Williams     1'32"267  1'32"034
    12 Jolyon Palmer      Renault	   1'32"576  1'32"100
    13 Lance Stroll	      Williams     1'33"000  1'32"307
    14 Carlos Sainz	      Toro Rosso   1'32"650  1'32"402  
    15 Pierre Gasly	      Toro Rosso   1'32"547  1'32"558 
    -----------------------------------------------------
    16 Romain Grosjean    Haas	   1'33"308 
    17 Kevin Magnussen    Haas	   1'33"434
    18 Pascal Wehrlein    Sauber	   1'33"483
    19 Marcus Ericsson    Sauber	   1'33"970
    20 Sebastian Vettel   Ferrari	   -

    2017 Malaysian Grand Prix: Qualifying Highlights

    [youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=DdLKdPW0Sfg[/youtube]
    .

    p-20171001-01342_hires_jpeg_24bit_rgb_news
    p-20171001-00403_hires_jpeg_24bit_rgb_news
    p-20171001-00382_hires_jpeg_24bit_rgb_news
    Archivnummer: M135218
    Archivnummer: M135337
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    Archivnummer: M135218
    Archivnummer: M135337
    170055_mal1
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    1 2 3 ►
    2017 F1 malesia sepang
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Malesia F1, Libere 3: Raikkonen davanti! Problemi e cambio di motore per Vettel
    Next Article Ferrari 312B, un film da non perdere. Al cinema dal 9 all’11 ottobre
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.