Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Malesia F1, Libere 3: Raikkonen davanti! Problemi e cambio di motore per Vettel

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi30 Settembre 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    GP MALESIA F1/2017
    Quando ci si avvicina sempre più alla qualifica, in quel di Sepang è arrivata un’ottima conferma Ferrari con Kimi Raikkonen che si mette a dettare il passo. Preoccupano in vista della qualifica i problemi sulla vettura di Vettel che lo hanno costretto a riportare la macchina ai box mantenendo la stessa marcia, ancora tutta da verificare l’entità. Di seguito ripercorriamo gli avvenimenti principali della sessione.

    Una delle notizie principali riguarda sicuramente le prove comparative in casa Mercedes: Bottas si è presentato al via dell’ultima sessione di libere con tutte le novità aerodinamiche insieme al nuovo fondo arrivato nella notte malese, mentre Hamilton è sceso in pista con la vecchia configurazione aerodinamica. Nella giornata di venerdì, infatti, erano state montate alcune novità parziali in attesa del nuovo fondo. Guardando il cielo si può constatare che c’è un importante rischio pioggia, visti i nuvoloni neri che campeggiano sopra il circuito di Kuala Lumpur. Il presidente non esecutivo del team Mercedes, Niki Lauda, interpellato poco prima dell’inizio delle FP3, ha ammesso appunto le prove comparative sulle frecce d’argento, e ha dichiarato che l’obiettivo è riuscire ad arrivare ad 1/2 decimo dai battistrada.

    Nel primo run della sessione i protagonisti si sono presentati in pista con gomme super soft, salvo un Ricciardo con gomme a banda gialla che si dimostra comunque molto competitivo. Nei primi run la pista è risultata ancora molto green e di conseguenza poco gommata. All’inizio della sessione è arrivata una parziale risposta Mercedes con Lewis Hamilton che ha iniziato dettando il ritmo con un 1.32.539, un decimo di vantaggio su Raikkonen e Vettel. Quando mancava poco più di mezz’ora sono ritornate in pista le due Red Bull, entrambe con gomme super soft. Verstappen è parso mettersi in simulazione passo gara, mentre Ricciardo con un 1.32.091 ha abbassato il precedente tempo di Hamilton di quasi 4 decimi. Pochi minuti dopo è toccato a Bottas migliorarsi di 8 decimi, fino ad arrivare a 2 decimi da Ricciardo, considerando anche una significativa evoluzione della pista che sta evidentemente cominciando a gommarsi.

    Quando mancavano circa 25 minuti alla fine è stata la volta della simulazione di qualifica delle Ferrari. Lampo rosso in Malesia: Raikkonen riesce a far segnare il miglior crono con un 1.31.880, rifilando un decimo e mezzo al compagno Vettel che via radio si lascia andare ad un eloquente “This lap was horrible”. Non si è migliorato invece Lewis Hamilton, alle prese con una Mercedes nervosa. Continuano i dubbi in casa Mercedes, che arriveranno in qualifica senza avere una reale certezza circa la configurazione aerodinamica da adottare: mentre all’inizio della sessione è sembrato più pimpante l’inglese, quando è arrivato il momento della seconda e decisiva simulazione di qualifica è stato Bottas ad avere la meglio sul compagno di team.

    L’ultimo run delle libere è stato dedicato a una breve simulazione passo gara. La Ferrari, con Raikkonen, si è confermata l’unica a poter abbattere il muro dell’1.37. Mercedes è parsa ancora in difficoltà. A 5 minuti dal termine è scattato un vero e proprio campanello d’allarme in casa Ferrari: a Vettel è stato chiesto di riportare la macchina in garage mantenendo la stessa marcia ad andatura lenta. Segnale preoccupante in vista delle qualifiche malesi. Nel frattempo si era migliorato Verstappen, portandosi a 0.699 da Raikkonen. Verso la fine della sessione è avvenuto anche un contatto in seguito ad un’incomprensione tra Palmer e Verstappen: l’olandese procedeva lentamente verso l’ultima curva mentre l’inglese stava concludendo un giro veloce buttandosi a tutta velocità verso l’ultima staccata, Verstappen ha chiuso ed è arrivato l’inevitabile contatto tra i due. Nel post sessione ci sarà da capire meglio l’accaduto ed eventualmente prendere qualche provvedimento.

    L’ultima sessione di prove libere ha di fatti confermato i valori in campo delle FP2 di venerdì, le uniche svoltesi in condizioni di asciutto. La Ferrari detta il passo, inseguono gli avversari con una Mercedes in evidente stato di affanno. Poco dopo la fine della sessione arriva l’ufficialità di un cambio di power unit sulla Ferrari #5 di Vettel, verrà infatti montata la quarta unità in seguito a delle noie elettriche sulla power unit del pilota tedesco. Riparte il mondiale di Formula 1 con poche certezze ma con tanto spettacolo da regalare per queste ultime decisive gare del campionato.

    GP MALESIA F1 2017 - Sabato 30 Settembre 2017 - LIBERE III
    Pos.    Pilota	           Team	                Tempo/Gap   Giri
    1	Kimi Raikkonen	   Ferrari	        1'31"880     19
    2	Sebastian Vettel   Ferrari	        0.162s	     14
    3	Daniel Ricciardo   Red Bull/Renault	0.211s	     16
    4	Valtteri Bottas	   Mercedes	        0.449s	     24
    5	Lewis Hamilton	   Mercedes	        0.659s	     20
    6	Max Verstappen     Red Bull/Renault	0.699s	     17
    7	Sergio Perez	   Force India/Mercedes	1.329s	     20
    8	Felipe Massa	   Williams/Mercedes	1.360s	     20
    9	Esteban Ocon	   Force India/Mercedes	1.410s	     21
    10	Stoffel Vandoorne  McLaren/Honda	1.441s	     16
    11	Fernando Alonso	   McLaren/Honda	1.650s	     17
    12	Lance Stroll	   Williams/Mercedes	1.658s	     21
    13	Kevin Magnussen	   Haas/Ferrari	        1.907s	     10
    14	Nico Hulkenberg	   Renault	        1.991s	     14
    15	Carlos Sainz	   Toro Rosso/Renault	2.044s	     22
    16	Pierre Gasly	   Toro Rosso/Renault	2.326s	     24
    17	Jolyon Palmer	   Renault	        2.595s	     12
    18	Romain Grosjean	   Haas/Ferrari	        3.034s	     19
    19	Marcus Ericsson	   Sauber/Ferrari	3.056s	     19
    20	Pascal Wehrlein	   Sauber/Ferrari	3.165s	     19
    p-20171001-01342_hires_jpeg_24bit_rgb_news
    p-20171001-00403_hires_jpeg_24bit_rgb_news
    p-20171001-00382_hires_jpeg_24bit_rgb_news
    Archivnummer: M135218
    Archivnummer: M135337
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    Archivnummer: M135218
    Archivnummer: M135337
    170055_mal1
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    GP MALESIA F1/2017
    1 2 3 ►
    2017 F1 ferrari malesia mercedes red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Malesia F1, Libere 2 | Ferrari in testa, Mercedes in crisi
    Next Article GP Malesia F1 2017 | Hamilton in pole, Vettel partirà ultimo!
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.