© FOTO STUDIO COLOMBO PER FERRARI MEDIA
La sessione di qualifiche del Gran Premio della Malesia F1 2017 ha visto la debacle della Ferrari di Sebastian Vettel. Il pilota tedesco sarà costretto a partire dall’ultima posizione in griglia per un problema alla Power Unit della sua SF70H.
Dopo il cambio di motore effettuato dai tecnici di Maranello tra le prove libere 3 e le qualifiche, sulla Ferrari numero 5 qualcosa non ha funzionato: dopo pochi chilometri Vettel è stato costretto a rallentare e riportare la monoposto ai box, a causa di un problema che impediva al compressore di alimentare il motore in modo corretto. Qualifiche finite e piazzola numero 20 prenotata per la gara di domani.
Il potenziale della Ferrari lo ha mostrato Kimi Raikkonen che ha ottenuto il secondo posto sulla griglia di partenza, dopo una dura battaglia con Lewis Hamilton.
Dopo i guai di oggi, sulla Ferrari di Vettel è stato deciso di montare la quinta Power Unit dell’anno. Questo perché, dovendo già partire in ultima posizione, le penalità che la FIA imporrà di scontare, non avranno di fatto effetto sulla posizione in griglia.
Al termine delle qualifiche Vettel ha così commentato: “Ho subito capito che c’era qualcosa che non andava. Oggi avevamo deciso di cambiare il motore dopo P3, sono uscito in qualifica e sembrava che tutto funzionasse. Poi durante il giro di lancio nella curva 5 ho sentito all’improvviso che stavo perdendo potenza. Ho avuto fortuna a riuscire a tornare al box, così da poter dare un’occhiata. Purtroppo, non siamo riusciti a risolvere il problema. Abbiamo cercato di trovare il problema quando abbiamo tolto il cofano motore, ma non abbiamo trovato nulla. Così abbiamo deciso di ripartire e vedere se potevamo continuare a girare. Quando abbiamo acceso il motore ci siamo resi conto che il problema persisteva. E’ un peccato perché la macchina è veloce, ma domani dovremmo riuscire a rimontare. Non ho aspettative in termini di numeri, ma tutto può succedere ed è per questo che corriamo. Voglio essere sicuro di riuscire a fare del nostro meglio. Dobbiamo capire il motivo per il quale si è verificato questo problema e fare in modo che non succeda di nuovo. Queste cose nel nostro sport possono accadere, ma la gara è domani. E dobbiamo rimanere positivi”.
In casa Ferrari la tensione è alta: dopo il doppio zero di Singapore, la gara malese partirà in salita per il tre volte campione del mondo. Vettel però è concentrato e determinato come non mai e ha già spronato tutti per puntare domani a una grande rimonta in gara!
GP MALESIA F1 2017 - Sabato 30 Settembre 2017 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap 1 Lewis Hamilton Mercedes 1'31"605 1'30"977 1'30"076 2 Kimi Raikkonen Ferrari 1'32"259 1'30"926 1'30"121 +0.045 3 Max Verstappen Red Bull 1'31"920 1'30"931 1'30"541 +0.465 4 Daniel Ricciardo Red Bull 1'32"416 1'31"061 1'30"595 +0.519 5 Valtteri Bottas Mercedes 1'32"254 1'30"803 1'30"758 +0.682 6 Esteban Ocon Force India 1'32"527 1'31"651 1'31"478 +1.402 7 Stoffel Vandoorne McLaren 1'32"838 1'31"848 1'31"582 +1.506 8 Nico Hulkenberg Renault 1'32"586 1'31"778 1'31"607 +1.531 9 Sergio Perez Force India 1'32"768 1'31"484 1'31"658 +1.582 10 Fernando Alonso McLaren 1'33"049 1'32"010 1'31"704 +1.628 ---------------------------------------------------------------------- 11 Felipe Massa Williams 1'32"267 1'32"034 12 Jolyon Palmer Renault 1'32"576 1'32"100 13 Lance Stroll Williams 1'33"000 1'32"307 14 Carlos Sainz Toro Rosso 1'32"650 1'32"402 15 Pierre Gasly Toro Rosso 1'32"547 1'32"558 ----------------------------------------------------- 16 Romain Grosjean Haas 1'33"308 17 Kevin Magnussen Haas 1'33"434 18 Pascal Wehrlein Sauber 1'33"483 19 Marcus Ericsson Sauber 1'33"970 20 Sebastian Vettel Ferrari -
2017 Malaysian Grand Prix: Qualifying Highlights
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=DdLKdPW0Sfg[/youtube]
.