GP Singapore F1, Libere 3: Verstappen di misura su Vettel e Hamilton
Cala sempre più la notte in attesa delle qualifiche in quel di Singapore, ma non mutano le situazioni di classifica. Così com’era stato nelle sessioni precedenti alla terza sessione di prove libere, terminata poco fa, ancora una volta la Red Bull ha confermato di trovarsi a proprio agio sul circuito cittadino “by night”, con Max Verstappen che ha fatto registrare il miglior tempo assoluto.
L’olandese ha infatti chiuso la propria prestazione scendendo sotto il muro del minuto e 42 secondi, staccando il secondo classificato Sebastian Vettel di un nulla: tra il ferrarista ed il leader della classifica ci sono infatti soltanto 72 millesimi di differenza.
Un distacco curiosamente molto simile è quello che separa lo stesso Vettel da Lewis Hamilton, che dopo una prova libera poco convincente si è migliorato poco prima dello scadere del tempo, portandosi molto vicino ai tempi fatti segnare dal più acerrimo rivale nella lotta al mondiale.
Sembra incredibile, ma da quando ieri la McLaren ha annunciato il divorzio ufficiale dai motori Honda, lo stesso team britannico, oggi, è sembrato viaggiare su binari completamente diversi da quelli usati in questo rapporto travagliato con la casa giapponese. Fatto sta che la 4° e la 5° posizione è occupata rispettivamente da Fernando Alonso (sul quale sono ancora presenti forti dubbi sulla sua permanenza futura in F1) e dal compagno di squadra Stoffel Vandoorne.
La sorpresa della McLaren traccia una linea divisoria immaginaria tra di loro ed i piloti che invece hanno deluso: mentre la seconda Red Bull di Daniel Ricciardo non va oltre il 6° posto (con l’australiano che si è reso protagonista anche di un leggero contatto contro il muretto di protezione, senza riportare danni significativi alla sua monoposto), una nota negativa va a sfavore dei due finlandesi Valtteri Bottas e Kimi Raikkonen. Il primo ha terminato la sessione all’8°, con la sua Mercedes che ha preceduto di una posizione la Ferrari del connazionale, quest’ultimo già protagonista di tempi alti anche nelle precedenti prove libere.
Una terza sessione di prove condizionata anche da una breve interruzione causata da un piccolo incidente di Marcus Ericsson. Lo svedese della Sauber, dopo mezz’ora dal semaforo verde, ha infatti perso il controllo della sua monoposto in uscita di curva, andando a sbattere a bassa velocità contro il muro ma danneggiando pesantemente l’alettone posteriore.
I risultati di questa mattina italiana (tarda serata a Singapore) fanno ben sperare in una qualifica agguerrita, con i piloti che si sfideranno sui centesimi di secondo per conquistare la pole position. L’appuntamento con le qualifiche è previsto per le 15.00, orario che non è da confondere con la partenza della gara di domani, che scatterà invece alle 14.00 ore italiane.
In attesa di capire se effettivamente la Red Bull riuscirà a tenere testa alla Ferrari ed alla Mercedes, ecco la classifica completa di questa terza ed ultima sessione di prove libere.
GP SINGAPORE F1 2017 - Sabato 16 Settembre 2017 - LIBERE III Pos. Nr Pilota Team Tempo Gap Giri 1 33 Max Verstappen Red Bull 1'41"829 2 05 Sebastian Vettel Ferrari 1'41"901 0.072s 13 3 44 Lewis Hamilton Mercedes 1'41"971 0.142s 16 4 14 Fernando Alonso McLaren 1'42"383 0.554s 11 5 2 Stoffel Vandoorne McLaren 1'42"439 0.610s 13 6 03 Daniel Ricciardo Red Bull 1'42"517 0.688s 11 7 27 Nico Hulkenberg Renault 1'42"549 0.720s 10 8 77 Valtteri Bottas Mercedes 1'42"592 0.763s 16 9 07 Kimi Raikkonen Ferrari 1'42"708 0.879s 16 10 11 Sergio Perez Force India 1'43"010 1.181s 14 11 31 Esteban Ocon Force India 1'43"109 1.280s 15 12 55 Carlos Sainz Toro Rosso 1'43"356 1.527s 17 13 30 Jolyon Palmer Renault 1'43"368 1.539s 11 14 26 Daniil Kvyat Toro Rosso 1'43"574 1.745s 17 15 19 Felipe Massa Williams 1'43"724 1.895s 17 16 20 Kevin Magnussen Haas 1'44"041 2.212s 16 17 18 Lance Stroll Williams 1'44"223 2.394s 18 18 08 Romain Grosjean Haas 1'44"295 2.466s 16 19 94 Pascal Wehrlein Sauber 1'45"760 3.931s 15 20 09 Marcus Ericsson Sauber 1'46"339 4.510s 7