Incontenibile. Questo è l’aggettivo più calzante per descrivere a pieno lo stato di gioia di Sebastian Vettel subito dopo aver tagliato il traguardo nel Q3. Sul tracciato cittadino di Singapore il tedesco è stato autore di una qualifica straordinaria, riuscendo a sopravanzare soltanto nel finale le due velocissime Red Bull. Una pole position che vale come oro per il ferrarista in vista del Gran Premio di domani. Non solo perché sette volte su nove chi è partito davanti a Marina Bay ha poi vinto la gara, ma anche perché l’attuale leader della classifica mondiale Lewis Hamilton si trova solamente in quinta fila, in affanno insieme ad una Mercedes più in difficoltà del solito. Per domani è dunque previsto un Gran Premio delicatissimo e molto importante nell’ottica del Campionato in quanto i primi tre top team hanno dimostrato di avere tutti il potenziale per fare molto bene.
A chiudere la top 10 un brillante Nico Hulkenberg, davanti alle due McLaren-Honda di Alonso e Vandoorne e alla Toro Rosso di Carlos Sainz.
Q1: LE DUE RED BULL INIZIANO SUBITO A DETTARE IL PASSO
La prima sessione di qualifica è stata caratterizzata dalla presenza di residui d’olio nella zona di curva 20 causati da un incidente avvenuto in precedenza durante la Porsche Carrera Cup. Ciò ha comportato diverse difficoltà ai piloti nell’intraprendere la parte finale del circuito di Marina Bay nei primi minuti della sessione. La pista ha però reagito bene al ritorno sull’asfalto della classe regina e infatti già nel finale del Q1 i tempi hanno iniziato ad abbassarsi in modo esponenziale anche se i top team hanno preferito rimanere ai box. Nonostante ciò, le due Red Bull si sono messe subito in bella mostra siglando tempi irraggiungibili per tutti gli avversari. I due torelli infatti sono stati capaci di tenere Mercedes e Ferrari a più di un secondo di distacco, fatta eccezione per Lewis Hamilton, a meno di mezzo secondo dalla vetta di Verstappen. A fine sessione sono state eliminate le due Sauber, le due Williams, in crisi nera qui a Singapore, e la Haas di Kevin Magnussen.
Q2: RED BULL ANCORA DAVANTI MA FERRARI E HAMILTON VICINISSIMI
Le due Red Bull hanno continuato a dominare la scena anche nel Q2 nonostante gli avversari avessero ridotto notevolmente i gap che li separava dalla vetta della classifica. Le due Ferrari e Lewis Hamilton infatti hanno dimostrato di poter tenere il ritmo dei due torelli, piazzandosi subito alle loro spalle a meno di tre decimi di secondo. Un po’ sottotono invece Vatteri Bottas. Il finlandese della Mercedes è sembrato pagare maggiormente la mancanza di fiducia della W08 sul circuito cittadino di Singapore rispetto al compagno di squadra. Da sottolineare inoltre la qualificazione al Q3 per entrambe le McLaren-Honda, le quali hanno confermato le buone performance mostrate durante le prove libere del weekend su un tracciato a loro favorevole. Male invece le due Force India, entrambe eliminate insieme a Grosjean, Kvyat e Palmer.
Q3: CAPOLAVORO VETTEL, POLE POSITION DAVANTI ALLE DUE RED BULL
Si sa, quando conta davvero, Sebastian Vettel sa tirare fuori il meglio di sé. Nel Q3 infatti il tedesco ha dimostrato a tutti perché è il pilota più vincente a Singapore. Nonostante una leggera toccata al muro nell’ultimo settore Vettel ha conquistato una pole pesantissima in vista della gara di domani. A nulla sono serviti gli sforzi dei due piloti della Red Bull che a fine sessione hanno dovuto accontentarsi del secondo e del terzo posto con Max Verstappen in prima fila davanti al compagno Daniel Ricciardo. La seconda fila è completata dal quarto posto del ferrarista Kimi Raikkonen, un po’ meno in palla rispetto al compagno ma comunque in grado di tenersi alle spalle le due Mercedes di Hamilton e Bottas.
GP SINGAPORE F1 2017 - Sabato 16 Settembre 2017 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap 1 Sebastian Vettel Ferrari 1'43"336 1'40"529 1'39"491 2 Max Verstappen Red Bull 1'42"010 1'40"332 1'39"814 +0.323 3 Daniel Ricciardo Red Bull 1'42"063 1'40"385 1'39"840 +0.349 4 Kimi Raikkonen Ferrari 1'43"328 1'40"525 1'40"069 +0.578 5 Lewis Hamilton Mercedes 1'42"455 1'40"577 1'40"126 +0.635 6 Valtteri Bottas Mercedes 1'43"137 1'41"409 1'40"810 +1.319 7 Nico Hulkenberg Renault 1'42"586 1'41"227 1'41"013 +1.522 8 Fernando Alonso McLaren 1'42"086 1'41"442 1'41"179 +1.688 9 Stoffel Vandoorne McLaren 1'42"222 1'41"227 1'41"398 +1.907 10 Carlos Sainz Toro Rosso 1'42"176 1'41"826 1'42"056 +2.565 ---------------------------------------------------------------------- 11 Jolyon Palmer Renault 1'42"472 1'42"107 12 Sergio Perez Force India 1'43"594 1'42"246 13 Daniil Kvyat Toro Rosso 1'42"544 1'42"338 14 Esteban Ocon Force India 1'43"626 1'42"760 15 Romain Grosjean Haas 1'43"627 1'43"883 ---------------------------------------------------------------------- 16 Kevin Magnussen Haas 1'43"756 17 Felipe Massa Williams 1'44"014 18 Lance Stroll Williams 1'44"728 19 Pascal Wehrlein Sauber 1'45"059 20 Marcus Ericsson Sauber 1'45"570
2017 Singapore Grand Prix | Qualifying Highlights
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=eSkMBM3P7i8[/youtube]
Scritto da: Rovida Mirko