Nonostante Fernando Alonso sia indubbiamente tra i piloti più forti del Circus attuale e non, la bacheca dei trofei dello spagnolo probabilmente non riflette a pieno il valore e il talento mostrati da Alonso nella sua carriera in Formula 1. Questo a causa delle scelte sbagliate prese durante la propria permanenza nel Circus che lo hanno portato a perdere occasioni d’oro; vedi ad esempio gli ultimi tre soffertissimi anni trascorsi in McLaren-Honda.
A punzecchiare lo spagnolo per questo motivo è stato recentemente nientedimeno che il campione del mondo in carica Nico Rosberg, il quale, in veste di commentatore Sky in occasione del Gran Premio del Giappone, non ha esitato a puntare il dito contro Alonso per criticare le scelte prese da Fernando nel corso degli ultimi anni della propria carriera: “Qui non si parla di fortuna o sfortuna, ma di saper scegliere cosa fare. Non è sfortuna quando scegli di andare in una squadra sbagliata perché quella stessa scelta l’hai fatta tu, firmando. Saper scegliere dovrebbe essere un punto di forza per un top driver visto che puoi essere bravo quando vuoi, ma senza una buona auto non si può vincere”.
Ai microfoni del quotidiano spagnolo “AS” il tedesco ha poi aggiunto: “Fernando ha commesso degli errori in tal senso e penso che ne stia pagando le conseguenze”.
La risposta di Fernando Alonso ai toni molto duri e critici del tedesco è arrivata quasi immediatamente. Lo spagnolo ha difeso le proprie scelte a spada tratta, affermando ancora una volta di non avere alcun rimpianto: “Non rimpiango nessuna delle decisioni che ho preso. L’ho detto spesso: ogni volta ho scelto l’opzione migliore, la cosa più logica. Purtroppo non ho una palla di cristallo”.
“Sono orgoglioso di aver corso per Renault, McLaren e Ferrari. Quando ho firmato per queste squadre, nessuno ha criticato la mia scelta o mi ha detto che è stata una decisione negativa. Con il senno di poi, è diverso, ma sono orgoglioso delle scelte che ho preso” – ha concluso lo spagnolo.
Effettivamente, le scelte prese da Alonso nel passato non sono state sbagliate a priori, forse soltanto l’approdo in McLaren-Honda è stata una scommessa non da tutti condivisibile al tempo della firma. Ogni decisione di Alonso però è stata presa sempre seguendo logiche ben definite che, sfortunatamente per lui, alla fine non hanno portato i risultati sperati. La prossima scelta di Fernando sarà probabilmente la più importante. Con l’uscita di scena della partnership con Honda, la McLaren nel 2018 sarà dotata di Power Unit Renault, e, con tutti i sedili più ambiti ormai già occupati, per Alonso l’opzione McLaren-Renault in vista della prossima stagione rimane tuttora la più appetibile. Difficile infatti vedere lo spagnolo vestire altri colori nel 2018, sempre se di Formula 1 stiamo parlando. Per questo motivo Fernando in questi giorni starà valutando attentamente tutte le possibilità che gli si profilano all’orizzonte. Chi lo sa, la livrea del casco portata ad Austin in occasione del GP degli USA sarà soltanto un omaggio all’esperienza trascorsa a Indianapolis oppure il segno dell’inizio di una nuova avventura per Fernando Alonso?
Scritto da: Rovida Mirko