GP Messico F1, Libere 3: Guida Verstappen, inseguono Hamilton e Vettel
GP MESSICO F1 2017 – IL VIDEO INTEGRALE DELLE PROVE LIBERE 3
Dopo le combattutissime libere nella giornata di venerdì, la sessione di Libere 3 era molto attesa per provare a comprendere meglio i valori in campo prima della qualifica. Considerando però i distacchi minimi che si sono confermati anche nell’ultima sessione prima delle qualifiche, rimangono gli interrogativi e tutte le prerogative per assistere ad una qualifica davvero infuocata.
I primi minuti hanno visto poca attività in pista causa un problema sulla power unit e sul cambio del cavallino Red Bull Pierre Gasly. Ennesimi problemi in questo weekend. Ricordiamo che avrà 15 posizioni di penalità in griglia. Abbastanza lunga la bandiera gialla nel terzo settore visto che Gasly non è sceso subito dalla macchina provando a fare un reset guidato via radio dal box.
Nelle sessioni di venerdì i piloti si sono spesso lamentati della mancanza di carico, specialmente nei cambi di direzione. Una possibile spiegazione può riguardare il fatto che il circuito si trova ad un’altitudine superiore ai 2000 metri e quindi l’aria è molto rarefatta.
Superata la bandiera gialla sono state le Ferrari le prime vetture di punta a scendere in pista, con entrambi i piloti equipaggiati con gomma super soft. Dopo il primo run era Bottas a comandare precedendo di tre decimi il compagno di squadra Lewis Hamilton, entrambi con gomma ultrasoft. Questo è un weekend nel quale ci si attende un riscatto da parte del finlandese della Mercedes, dopo qualche prestazione molto opaca. Molti giri per i piloti Mercedes su ultrasoft, confermando ciò che era emerso nella giornata di ieri con poco degrado sull’asfalto liscio del circuito intitolato ai fratelli Rodriguez. Una Red Bull che a parità di gomma ha preceduto la Ferrari con Max Verstappen a inserirsi in terza posizione a quasi mezzo secondo dal battistrada.
Quando mancavano poco più di venti minuti al termine della sessione si attendeva la simulazione di qualifica dei big, con Mercedes che, data la scelta delle gomme per il weekend con molti treni di ultrasoft, poteva permettersi di effettuare un secondo run su gomma ultrasoft nuova. Grande tempo di Max Verstappen con un 1.17.113, con solo un decimo di vantaggio su Vettel. Risponde agli scettici un sinora anonimo Lewis Hamilton, che si è avvicinato a Verstappen portandosi a soli 75 millesimi.
Dopo i top six, in grande spolvero per il Gran Premio di casa è Sergio “Checo” Perex, che precede di un decimo il compagno di squadra Con. Segue Sainz che precede Nico Hulkeberg per una battaglia tra i due talentuosi piloti Renault che promette scintille.
Tutti pronti per una grande qualifica che scatterà alle 20 ore italiane. Sarà la volta buona per la Red Bull o vi aspettate una risposta delle Mercedes e delle Ferrari?
GP MESSICO F1 2017 - Sabato 28 Ottobre 2017 - LIBERE III Pos. Pilota Team Tempo Giri Giri 1 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m17.113s - 20 2 Lewis Hamilton Mercedes 1m17.188s 0.075s 23 3 Sebastian Vettel Ferrari 1m17.230s 0.117s 21 4 Valtteri Bottas Mercedes 1m17.283s 0.170s 18 5 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m17.361s 0.248s 10 6 Kimi Raikkonen Ferrari 1m17.517s 0.404s 27 7 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m18.040s 0.927s 20 8 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m18.165s 1.052s 18 9 Carlos Sainz Renault 1m18.208s 1.095s 21 10 Nico Hulkenberg Renault 1m18.380s 1.267s 21 11 Brendon Hartley Toro Rosso/Renault 1m18.602s 1.489s 23 12 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m18.690s 1.577s 23 13 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m19.066s 1.953s 20 14 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m19.205s 2.092s 19 15 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m19.331s 2.218s 27 16 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m19.565s 2.452s 22 17 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m19.586s 2.473s 22 18 Pascal Wehrlein Sauber/Ferrari 1m19.826s 2.713s 16 19 Stoffel Vandoorne McLaren/Honda 1m20.030s 2.917s 25 20 Pierre Gasly Toro Rosso/Renault - - 2