Lewis Hamilton conquista la nona vittoria stagionale sul circuito di Austin, seguito dalla Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Alle spalle delle due Ferrari troviamo la Red Bull di Max Verstappen che, dopo esser partito dalla sedicesima posizione, è riuscito a risalire sino a conquistarei il quarto posto. A concludere in quinta posizione è Valtteri Bottas che, al contrario del compagno di scuderia, non è riuscito ad avere un buon ritmo in gara. Sesta e settima posizione per Esteban Ocon e Carlos Sainz. A chiudere la top ten troviamo, rispettivamente: Sergio Perez, Felipe Massa e Daniil Kvyat.
Ecco a voi le nostre pagelle:
Lewis Hamilton, voto 9Â
In partenza sbaglia, perdendo così la prima posizione a favore di Sebastian Vettel. La Ferrari nulla può contro la forza W08 e così Hamilton, dopo pochi giri, riconquista la prima posizione, senza più lasciarla, portando a casa la nona vittoria stagionale. Il mondiale è sempre più vicino: all’inglese basterà conquistare una quinta posizione al prossimo Gp, per vincere il suo quarto titolo mondiale.
Sebastian Vettel, voto 8Â
In partenza riesce a sopravanzare Lewis Hamilton, occupando la prima posizione per qualche giro. La mescola “soft” rallenta il tedesco che, successivamente, decide di optare per una seconda sosta ai box. Grazie ad un ottimo sorpasso su Valtteri Bottas e, l’aiuto del compagno di scuderia, riesce a concludere in seconda posizione.
Kimi Raikkonen, voto 8.5
A completare il podio ci pensa l’altra Ferrari di Kimi Raikkonen, autore di una grande prova di riscatto. In gara trova il ritmo giusto per sopravanzare la Mercedes di Valtteri Bottas, riuscendo ad occupare la seconda posizione che, successivamente, ha ceduto al compagno di scuderia. Nelle fasi finali cerca di difendersi dall’attacco di Max Verstappen, senza però riuscirci. La penalitĂ inflitta alla Red Bull di Verstappen gli permettono di salire sul podio.
Max Verstappen, voto 10
Si aggiudica lui il titolo di Driver of the Day. Parte dalla sedicesima posizione e, a suon di sorpassi, rimonta sino alla quarta posizione. Nella fase finale della gara sfiora la possibilità di salire sul podio ma è costretto a scontare una penalità , inflittagli per aver tagliato sul cordolo durante il sorpasso su Kimi Raikkonen.
Carlos Sainz, voto 8.5
Al debutto con la Renault riesce subito ad adattarsi bene, dimostrando la propria grinta. In gara è autore di diversi sorpassi che gli hanno permesso di concludere in settima posizione, alle spalle della Force India.
Esteban Ocon, voto 7.5
E’ autore di un’ottima gara, in cui riesce a resistere prima al compagno di scuderia, poi ad un aggressivo Carlos Sainz.
Daniil Kvyat, voto 7
Dopo due Gp passati sugli spalti, il russo fa il suo ritorno in Toro Rosso, conducendo un’ottima gara e concludendo in decima posizione.
Valtteri Bottas, voto 5
Il finlandese della Mercedes non sembra trovare il ritmo giusto. In gara perde diverse posizioni, concludendo in quinta posizione e accusando un distacco importante dal compagno di scuderia.
Fernando Alonso, voto SVÂ
Nella giornata del sabato riesce a centrare la Q3 dopo una grande prova. In gara dĂ il massimo ma, ancora una volta, i problemi tecnici frenano lo spagnolo, costretto a ritirarsi al 25esimo giro, per un problema al motore.