Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ricciardo – Red Bull: una storia a breve termine?

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro17 Ottobre 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    F1 Young Drivers Testing - Day Two
    Da campione a scarto. È questo il percorso che tutti i piloti Red Bull hanno affrontato e affronteranno nella loro carriera con il team anglo-austriaco?

    Si sa, la “cantera” Red Bull è una delle più competitive nel mondo del motorsport, con tantissimi piloti messi sotto contratto in cerca di una via d’accesso per la F1, ma al contempo con tantissimi piloti “fatti fuori” dal programma senza rimorsi e ritegno, rei di non essere all’altezza delle aspettative o della pressione. Essere un pilota Red Bull non è assolutamente semplice, perché potresti trovarti da un giorno all’altro senza sponsorizzazione e supporto, magari neanche capendo le motivazioni in un cambio di rotta spesso inaspettato. Non è facile, perché si è costantemente sotto esame e perché bisogna sempre avere un occhio su quello dopo di te, pronto a soffiarti il posto. È un processo ciclico che ha visto tanti avvicendamenti non solo nell’accademia del squadra austriaca, ma anche nei team ufficiali, Toro Rosso e Red Bull.

    La Toro Rosso è la scuderia dove ti fai le ossa, dove hai un primo vero approccio con la Formula 1. Ma è un team che è pronto a dare, così come a riprendersi, con la stessa rapidità. Piloti come Sebastien Buemi, Jean Eric Vergne o Jaime Alguersuari, i quali avrebbero probabilmente meritato di più dalle loro avventure in Formula 1, ma capitati in periodi sfortunati o senza quel qualcosa in più da convincere i dirigenti a fare grande passo e portarli nel top team. C’è, però, anche chi è riuscito a fare quel passo, da Sebastian Vettel a Max Verstappen, passando per Daniil Kvyat e Daniel Ricciardo.

    Ecco, proprio Ricciardo, arrivato in Red Bull da timido rookie e trasformatosi in vero e proprio punto di riferimento per la squadra e l’ambiente. Un promettente ragazzo dall’Australia capace di prendersi la scena a suon di sorpassi e di risultati: un’occasione da non perdere per la Red Bull che dopo i tanti titoli mondiali di Sebastian Vettel, aveva trovato un altro piccolo gioiellino su cui lavorare e da far crescere. Perché, anche se sembra strano a dirsi per un quattro volte campione del mondo che indubbiamente avrebbe meritato più rispetto, in quella stagione la Red Bull iniziò una sorta di operazione di “ricambio generazionale” all’interno della squadra: fuori il vecchio che ha fatto la storia, dentro il nuovo. Ed è così che Vettel, da quattro volte campione del mondo, passò quasi a “scarto”. È la dura legge Red Bull, in cui non si sfrutta ogni opportunità e in cui bisogna sempre guardarsi le spalle.

    E si sa, la storia di ripete. E a farne le spese questa volta dovrebbe essere proprio Daniel Ricciardo. L’arrivo in pompa magna di Max Verstappen ha sicuramente spostato gli equilibri all’interno della squadra, con un giovane forte dal punto di vista mediatico, che sa far divertire il pubblico tra sorpassi in pista e dichiarazioni senza peli sulla lingua fuori. Poco a poco Verstappen è riuscito a prendersi “il team” e i tifosi dalla sua parte, divenendo uno dei piloti più popolari in Formula 1: questo a molti ha ricordato quel ciclo di “ricambio generazionale” di cui proprio Ricciardo era stato protagonista qualche anno prima. Arrivato Verstappen, per l’altro pilota è ora di farsi da parte, perché può esistere un solo numero uno all’interno della squadra e quello è e deve essere proprio l’olandese, anche se le prestazioni ed i risultati direbbero tutt’altro. Per questo Daniel ha già iniziato a guardarsi in giro, complice un contratto in scadenza a fine 2018: le alternative sono poche ma al contempo sono tante, perché è vero che i posti appetibili sono pochi – Ferrari e Mercedes -, ma è al contempo vero che quei due posti potrebbero liberarsi in caso di addio o di Kimi Raikkonen o di Valtteri Bottas. Per Red Bull non sembra essere un grande problema, perché perso Ricciardo avrebbero sempre Carlos Sainz Jr, anche se per ora i vertici della Scuderia anglo-austriaca hanno messo in preventivo la possibilità di un rinnovo: “È vero, Daniel sarà libero a partire dal 2018, ma questo non vuol dire che se ne andrà sicuramente via dalla nostra squadra. La volontà della Red Bull, infatti, è quella di mantenere l’attuale coppia di piloti fino al 2020” ha detto Chris Horner a riguardo.

    La domanda per Ricciardo è: rimanere in Red Bull giocandosi le proprie carte, con la possibilità di rimanere all’ombra di Verstappen, oppure cercare nuovi stimoli e una nuova sfida?

    2017 F1 red bull ricciardo
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFilm F1 | Ferrari 312B
    Next Article Fernando Alonso e il peso delle scelte sbagliate
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    Mondiale F1 2023: chi sarà il favorito per il titolo piloti? [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    alfa04 alfa01 alfa03 alfa02 Williams Racing 2023 Season launch Williams Racing 2023 Season launch
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    6 Febbraio 2023

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    5 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.