Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Fernando Alonso, fiducioso e pronto a contendersi il mondiale F1 2018

    Mattia LivraghiBy Mattia Livraghi22 Novembre 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Alonso-OK
    Il due volte campione del mondo e attuale pilota McLaren Honda Fernando Alonso si dichiara “molto ottimista” sul fatto che possa essere partecipe della lotta per il titolo nella prossima stagione. A rivelarlo è PlanetF1, che spiega come il 36enne asturiano si metta nella lista dei pretendenti alla vittoria del campionato alla pari con Hamilton e i piloti Red Bull, mentre, un po’ incomprensibilmente, lascia più indietro Vettel.

    È sicuramente sorprendente la convinzione del pilota spagnolo se si considera che in questi ultimi tre anni con il team inglese non sia mai stato competitivo e nelle condizioni di poter lottare nelle posizioni di vertice della classifica. Difatti, nonostante il progetto della McLaren con la Honda e la loro partnership tecnica siano sempre state presentate come molto promettenti, concretamente non si sono mai dimostrate all’altezza. Le famose parole di Ron Denis del 2015 “Vinceremo insieme e quando succederà lo faremo in maniera dominante” e numerose altre dichiarazioni da parte dei membri della casa di Woking fiduciose nei miglioramenti delle prestazioni della vettura non sono mai state confermate dai risultati. Mai un podio in questi tre anni e per un pilota del calibro e dell’esperienza di Alonso un quinto posto come miglior risultato in gara, un 17esimo posto nella classifica finale nel 2015 con 11 punti e un decimo posto nella classifica finale nel 2016 con 54.

    Con il cambiamento dei regolamenti per il 2017 non è cambiata la situazione critica della McLaren e a una gara dal termine della stagione l’alfiere spagnolo si trova 15esimo con 15 punti. Nel corso di questi tre campionati il bicampione del mondo ha palesemente reso esplicita la sua frustrazione e la sua perdita di pazienza con le prestazioni della sua macchina e i numerosi problemi di affidabilità. Oltretutto, pareva aver perso fiducia nel progetto con Honda e la squadra, capendo che ci fosse urgente bisogno di cambiare qualcosa di grande, ha deciso di passare a motorizzazione Renault per il 2018. Basterà questo a far tornare la McLaren a vincere? Secondo Alonso sì. “Ci metteremo qui in cima” ha dichiarato a Sky Sports dopo la domanda di valutare i contenditori al titolo del prossimo anno.

    Lo spagnolo ha dimostrato di confidare nelle potenzialità del team per il 2018: “Siamo molto ottimisti che il prossimo sarà l’anno in cui torneremo al top”. Oltretutto, pare avere già le idee chiare su chi dovrà sfidare: “Metterò Lewis come Campione del Mondo ora e poi metterò Max, Daniel e poi su un secondo piano metterò questi tre ragazzi (Raikkonen, Bottas e Vettel)”. È molto interessante notare come l’alfiere tedesco di Maranello, diretto rivale di Hamilton in questo campionato, non venga considerato alla pari dei due torelli della Red Bull dal pilota McLaren, che non si fa di certo tanti scrupoli nelle dichiarazioni e sembra porre sé e la sua squadra sullo stesso piano dei top team di questa stagione.

    Indubbiamente Fernando Alonso è assetato di vittoria, una vittoria che gli manca da tanto tempo e che più passa questo tempo più diventa difficile e improbabile da ottenere in Formula 1. È proprio per questo motivo e appunto a causa delle prestazioni deludenti con la McLaren in questi ultimi tre anni che il pilota spagnolo si è posto un nuovo obiettivo, quello della così nota Tripla Corona (l’impresa di vincere il Gran Premio di Monaco o il Campionato del Mondo di Formula 1, la 500 Miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans, riuscita solamente a Graham Hill finora). Quest’anno l’asturiano ha saltato il Gran Premio di Monaco proprio per partecipare alla 500 Miglia di Indianapolis (con un triste epilogo anche lì che lo ha visto tradito ancora una volta dal motore Honda) e in questi giorni ha provato in Bahrain la Toyota TS050 HHYBRID che partecipa al mondiale di Endurance.

    Sorgono dunque un po’ di curiosità. L’asturiano sta semplicemente ambendo a un traguardo prestigioso quale la Tripla Corona per marcare ancor di più il suo nome e le sue imprese nelle pagine del motorsport o si sta per caso tenendo altre porte aperte? Nel caso in cui fosse vera la seconda ipotesi, Alonso quanto crede realmente nella possibilità di potersi giocare il titolo di Formula 1 l’anno prossimo? Inoltre, quanto ha influito la demotivazione maturata dal pilota spagnolo in questi tre anni sia sulla sua decisione di dedicarsi all’obiettivo della Tripla Corona sia alla decisione della McLaren di abbandonare il progetto Honda? Voi cosa ne pensate cari lettori di Circus F1?

    Sicuramente tutti noi auguriamo a Fernando di tornare a lottare e dare spettacolo nelle posizioni in cui merita di stare e siamo impazienti di vedere che pacchetto riuscirà a portare in pista la McLaren per il 2018 e che impatto avrà la power unit Renault sulla monoposto di Woking.

    2015 2016 2017 alonso bahrain bottas F1 hamilton honda maranello mclaren raikkonen red bull renault toyota
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleAbu Dhabi, 11 frenate e caldo torrido mettono a rischio le temperature dei freni
    Next Article Roberto Merhi svela i segreti del test di Alonso con la LMP2
    Mattia Livraghi

    Mattia Livraghi | Ho iniziato a correre con i go-kart a livello agonistico nel 2008 e sono arrivato a competere nella categoria regina del karting a livello nazionale. Il sogno è sempre stato quello di diventare pilota ma dopo il motorsport l’altra mia grande passione è la scrittura. Abbinare le due cose insieme? Un mix da favola e una grande opportunità. Condividere la mia passione e trasmetterla agli altri per me è qualcosa di speciale.

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.