Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Roberto Merhi svela i segreti del test di Alonso con la LMP2

    Giuseppe CoppolaBy Giuseppe Coppola22 Novembre 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    alonso
    Cosa si prova nel passare da una vettura di Formula 1 ad una Ligier LMP2 per la 24h di Daytona? Ce lo racconta Roberto Merhi, protagonista lo scorso anno a Le Mans e raggiunto da Marca.com.

    Il pilota spagnolo, già in pista in passato con la F3, con le World Series di DTM e con la F1 del 2015 ci spiega sensazioni ed umori vissuti da Fernando Alonso al volante della nuova auto, durante il test di Aragon: “Cambiare monoposto in pochi giorni non è l’ideale. Bisogna sostituire i chip molto rapidamente, soprattutto in relazione alla frenata. Quando venerdì tornerà in McLaren gli sembrerà di correre molto più veloce rispetto alla LMP2″.

    “Una delle differenze maggiori è che la LMP2 è dotata del controllo di trazione, e gli ingegneri preferiscono che venga usato quando possibile. Ci sono molti meno cavalli rispetto ad una Formula 1 e risulta più facile da controllare”. Queste le parole di Roberto Merhi, il quale descrive anche una problematica sul circuito del Motorland di Aragon: “Con queste autovetture risulta più difficile individuare le curve verso sinistra: spesso non sai se stai arrivando all’apice, e quindi questo provoca o che tagli troppo la curva o che riscontri problemi con i limiti della pista”.

    “C’è inoltre meno carica aerodinamica, e in alcune curve il rischio di sovrasterzo è concreto, soprattutto nella turn 3 del Motorland”. Merhi racconta tutti i segreti vissuti da Alonso, al primo approccio con la Ligier LMP2. Un’esperienza importante che, grazie alle parole dello spagnolo ex Formula 1, abbiamo potuto conoscere da vicino.

    abu dhabi alonso lmp2 mclaren mehri
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFernando Alonso, fiducioso e pronto a contendersi il mondiale F1 2018
    Next Article Costruttori F1 2017: ad Abu Dhabi, Renault favorita per il 6° posto
    Giuseppe Coppola
    • Twitter

    Giuseppe Coppola | Classe '95, made in Campania. Cresciuto a pane, calcio, F1 e ciclismo. Sogno di trasformare le mie passioni nel mio lavoro.

    Altre Notizie

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Test F1, AlphaTauri in pista a Imola con Tsunoda e De Vries [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    26 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.