Toro Rosso: Pierre Gasly e Brendon Hartley confermati per la stagione F1 2018
È arrivato il tanto atteso annuncio della line-up dei piloti della Scuderia Toro Rosso per la stagione 2018 e come ci si poteva in parte aspettare sarà formata da Pierre Gasly e Brendon Hartley. Difatti, in seguito al passaggio di Carlos Sainz in Renault e all’appiedamento di Daniel Kvyat da parte di Helmut Marko, colui che si occupa della gestione dei piloti Red Bull, sono stati proprio il vincitore della GP2 nel 2016 e il due volte campione del mondo WEC a occupare i sedili negli ultimi gran premi della stagione 2017.
Insieme dal Gran Premio del Messico, il francese e il neozelandese non sono ancora riusciti a chiudere in zona punti ma sono determinati nel farlo ad Abu Dhabi, ultima tappa di questo campionato, e di crescere nel 2018. Sicuramente tutta la squadra Toro Rosso ci conta, fiduciosa di trovare un valore aggiunto anche nella nuova partnership tecnica con Honda. Quindi, cambio di motorizzazione e di piloti per la casa faentina, a cui spetta una sfida che non si preannuncia per niente facile. Tuttavia, il Team Principal Franz Tost si mostra entusiasta nelle sue dichiarazioni, riportate sul sito ufficiale della Toro Rosso, e confida nelle potenzialità dei nuovi componenti del team: “Siamo davvero felici di aver avuto presto conferma da parte di Red Bull che Pierre e Brendon sono i nostri piloti per il 2018. Durante quest’ultima fase dell’anno hanno dimostrato di essere pronti per la Formula 1, di prendere rapidamente familiarità con la monoposto, mostrando buone prestazioni e di essere predisposti per questa sfida. Siamo rimasti davvero colpiti dalla loro curva d’apprendimento. Com’è noto, la F1 è qualcosa a cui non tutti i piloti sanno adattarsi velocemente! Quindi, non vediamo l’ora di affrontare un intero anno insieme; una stagione in cui speriamo di fornirgli un buon pacchetto che, unitamente alla loro costanza, può sicuramente metterli in una buona condizione. Sono certo che continueranno a spingere forte e insieme al team lotteranno per dei bei risultati”.
Dunque, il dirigente sportivo Austriaco crede nei due nuovi piloti, enfatizzandone le capacità, e nella possibilità di poter mettere insieme un pacchetto competitivo per la stagione 2018. Sicuramente il team dovrà trovare una stabilità che è venuta a mancare in questo finale di campionato e che ha decisamente influenzato le prestazioni. Anche Gasly e Hartley si mostrano molto carichi e di certo non timorosi. Il campione 2016 della GP2 dichiara: “Sono davvero felicissimo di correre per la Scuderia Toro Rosso nel 2018 per quella che sarà la mia prima stagione completa in Formula 1. Vorrei ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato ad arrivare fin qui: Red Bull, Toro Rosso, la mia famiglia e tutti quelli che mi hanno supportato nelle altre categorie. Sono davvero emozionato e super motivato, darò tutto me stesso ad Abu Dhabi e per l’anno prossimo! Non vedo l’ora!”.
La gratificazione, la soddisfazione e l’eccitazione espresse da Gasly sono condivise anche dal neozelandese, fresco vincitore del campionato del mondo WEC con Porsche che conferma l’inconsueto salto dall’endurance alla Formula 1 e si mostra stimolato come il suo compagno di squadra ad affrontare questo incarico importante: “Davvero straordinario essere confermato come pilota di Formula 1 con la Toro Rosso per il prossimo anno. È davvero appagante: ho avuto un’opportunità e sono riuscito a trasformarla in una stagione completa, non potrei essere più felice! Vorrei ringraziare Red Bull e Toro Rosso per aver creduto in me e avermi dato questa seconda possibilità: i sogni possono diventare realtà. Ora continuerò a lavorare più duramente che mai così da completare questo impegnativo finale di stagione e iniziare il nuovo anno nella maniera più convincente possibile!”.
Noi auguriamo a Gasly, Hartley e tutta la Scuderia Toro Rosso di poter lavorare nella direzione giusta e siamo curiosi di vedere cosa riuscirà a mettere in campo il team nel prossimo campionato. Nel frattempo rimaniamo anche in attesa degli ultimi annunci delle line-up dei piloti da parte di Williams e Sauber!