Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Emanuele Pirro: I piloti F1 rivogliono le vie di fuga in sabbia

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi7 Dicembre 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Abu Dhabi Grand Prix, United Arab Emirates 11-14 November 2010
    Un tema assai dibattuto nel mondo della Formula 1 e più in generale nel motorsport riguarda le famigerate vie di fuga in asfalto. Introdotte con la finalità di migliorare la sicurezza, queste ampie vie di fuga hanno via via sostituito la ghiaia e anche l’erba. Nei circuiti di più recente costruzione, di fatto anche la stessa erba oltre la linea bianca che determina la careggiata è diventata un miraggio. Le vie di fuga in asfalto sono da sempre oggetto di critiche, anche tra gli stessi piloti, che ne contestano il fatto che il pilota che eccede non venga mai penalizzato e, al contrario, finisca in certe occasioni pure per guadagnare del tempo.

    Se Liberty Media, dopo la tappa conclusiva del 2017 ad Abu Dhabi, ha promesso di cambiare alcuni particolari dei circuiti per migliorare lo spettacolo, la commissione dei piloti della FIA ha già qualche idea in merito, proprio relativa alle tanto contestate vie di fuga. Portavoce dei piloti contro le vie di fuga in asfalto è l’ex pilota e ora commissario sportivo FIA Emanuele Pirro.

    Nel corso del Motor Show di Bologna, l’ex pilota romano ha anticipato che è in fase di discussione la proposta che vedrebbe l’introduzione dei letti di ghiaia all’esterno delle curve nelle quali si verifica un vantaggio eccedendo oltre il limite della pista: “Come rappresentanti dei piloti in FIA vorremmo delle corse nelle quali il pilota possa avere un ruolo più importante nella prestazione e se commette un errore di guida venga penalizzato. Perchè adesso, grazie alle enormi vie di fuga in asfalto, che sono state pensate per migliorare la sicurezza, gli errori non vengono più puniti”.

    Durante il suo intervento Pirro ha appunto rimarcato che il pilota che riesce a sfruttare al massimo la pista senza mai esagerare viene di fatto penalizzato da questo regolamento e soprattutto dalla conformazione attuale dei tracciati: “Anche il regolamento di F1 dice che se esci di pista e non hai un guadagno di tempo non vieni punito. Così non va bene, secondo noi questo è sbagliato perchè il pilota più bravo che riesce a guidare più vicino al limite senza mai superarlo è penalizzato”.

    Inevitabile il confronto con il passato, con macchine e tracciati che non perdonavano il minimo errore, dove spesso sbagliare comportava una grave minaccia persino per la propria vita: “Negli Anni ’50 e ’60 se andavi al 101% tuo e della macchina quando commettevi un errore rischiavi non solo di uscire di pista, ma anche di ammazzarti. Negli Anni ’80 e ’90, vale a dire l’automobilismo che ho vissuto io, se commettevi un errore facevi un danno alla macchina e ti ritiravi, ma, quasi sempre, ne uscivi indenne fisicamente. Adesso, invece, non solo si prosegue con la corsa, ma spesso si ha la possibilità di guadagnare qualcosa. Il pilota deve solo stare attento a non trarre un vantaggio dal proprio… errore e non succede proprio niente”.

    La richiesta di Pirro, rappresentante della commissione dei piloti in FIA, è di correggere questa anomalia, restituendo al mondo delle corse automobilistiche dei tracciati veri che non perdonano chi guida oltre il proprio limite e quello della propria vettura: “Bisogna tornare ad avere piste nelle quali l’errore ti fa perdere tempo o ti fa fermare. Un’idea è introdurre i bump che si sono ricominciati a vedere in alcune curve, ma meglio ancora sarebbe rimettere delle vie di fuga in sabbia. Io faccio parte della commissione circuiti in Italia e le piste devono essere disegnate perchè i tracciati possano essere adatti alle Formula 1, alle F2 e alle GP3, ma anche alle moto”.

    Bisognerà attendere per verificare se le proposte avanzate alla FIA, che a noi paiono sensate ed eque, avranno un seguito e potranno servire per modificare la conformazione degli attuali tracciati. Il lavoro di Liberty Media in Formula 1 deve considerare anche i tracciati come anello essenziale della catena del sistema Formula 1. Molti dei circuiti attualmente in calendario non solo sono molto ostili alle manovre di sorpasso, ma non comportano nessun vero rischio per il pilota che guida oltre il proprio limite.

    2017 F1 motor show Pirro
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleUfficializzato il Calendario F1 2018: su RAI TV solo 4 Gp in diretta!
    Next Article F1 2017, Pirelli: Tutti i numeri di una stagione perfetta!
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.