Quasi sicuramente tutti gli appassionati di MotoGP temono il giorno in cui il nove volte campione del mondo Valentino Rossi si ritirerà. Il pilota italiano non ha solamente scritto innumerevoli pagine della storia di questo sport a colpi di vittorie, gare mozzafiato e imprese incredibili, ma è anche diventato una vera e propria icona, un personaggio che ha portato qualcosa di nuovo, diverso e straordinario al mondo del motociclismo. In molti si interrogano su come sarà il futuro del motomondiale senza di lui e ovviamente ci si chiede anche cosa farà la leggenda di Tavullia dopo il ritiro.
Il Pesarese ha rivelato in un’intervista a Radio Deejay che il momento in cui dovrà smettere gli “fa paura” e, appunto, non la fa solamente a lui. In seguito, Valentino ha dichiarato: “penso che avrò altri 10 anni per correre con le macchine, mi piacerebbe correre dei rally e la 24 Ore di Le Mans”. Rossi intende quindi proseguire a correre, con due ruote in più, dando sfogo a una passione che ha sin da piccolo. La sua carriera è infatti cominciata con le quattro ruote, con i go-kart, e negli anni ha provato la Formula 1 con Ferrari (l’ultima volta al Mugello nel 2008 con la F2008), coltivando il sogno di correre nella massima espressione dell’automobilismo e mostrando buone potenzialità. Ha inoltre partecipato ad alcuni Rally del WRC, a diversi Monza Rally Show (a cui partecipa anche quest’anno e che ha vinto l’anno scorso per la quinta volta) e ha fatto alcune apparizioni nell’Endurance.
Indubbiamente la 24 Ore di Le Mans è tra i traguardi più prestigiosi nel mondo Endurance: ci sono i piloti più esperti della categoria, tra i più forti al mondo, e richiede una preparazione intensa. Non a caso il romagnolo, che come sappiamo è estremamente ambizioso e competitivo, allude a una possibile accoppiata con uno spagnolo due volte campione del mondo di Formula 1 per affrontare questa sfida: “La farà Fernando Alonso che sta con la mia ex Linda? Magari la corriamo insieme a lui!”.
Non si sa che basi di verità e reali intenzioni ci siano in questa dichiarazione e probabilmente non sono molto solide, ma sicuramente a tantissimi appassionati piacerebbe vedere due leggende delle corse motoristiche insieme in squadra per correre in uno degli olimpi del motorsport. Quel che è certo è che ci sarebbe moltissima attenzione mediatica.
La Tripla Corona (l’impresa di vincere il Gran Premio di Monaco o il Campionato del Mondo di Formula 1, la 500 Miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans, riuscita solamente a Graham Hill finora) è un obiettivo dichiarato di Fernando Alonso e dunque pure la sua intenzione di partecipare alla 24 Ore di Le Mans. Sarà così anche per Valentino Rossi? E i due campioni si incontreranno davvero? Si incroceranno i loro destini nella gara francese?
Noi di Circus F1 non ci faremo sfuggire ulteriori novità a riguardo! Rimanete collegati, vi terremo aggiornati.