Un’altra macchina da corsa storica ed emblematica è prossima all’asta. In seguito alla Ferrari F2001 di Michael Schumacher, assegnata dal martello di Sotheby’s per 6,4 milioni di euro, il prossimo 11 Maggio toccherà alla McLaren MP4/8A. Una macchina che per gli appassionati potrebbe anche avere un valore inestimabile, con cinque vittorie del leggendario Ayrton Senna da Silva e il motore Ford V8 come propulsore.
Fu la monoposto del successo a Interlagos e di quello straordinario a Donington, dopo il primo giro spettacolare del brasiliano, ricordato ancora oggi come il miglior primo giro della storia della Formula 1, che sotto la pioggia passò da quinto a primo. La monoposto tagliò per prima la bandiera a scacchi anche a Suzuka e Adelaide, 41esima e ultima vittoria di Senna prima della tragica morte a Imola nel 1994.
L’esemplare che verrà assegnato dal martello di Bohnams a Monaco è il telaio numero 6, un numero estremamente simbolico, perché con quel telaio Ayrton nel 1993 vinse anche nel Principato, per la sesta volta in carriera, la quinta consecutiva, abbattendo così il primato di Graham Hill, che reggeva dal 1969.
Al venerdì Senna andò a sbattere prima di arrivare a Sainte Devote. La macchina fu ricostruita dai meccanici e mandata in pista sabato per conquistare il terzo tempo in qualifica. Alain Prost partì in pole ma a causa di problemi alla frizione fece una partenza anticipata, che gli costò 10 secondi di stop&go e dunque l’addio alla leadership della corsa. La raccolse Schumacher, ma la sua Benetton lo appiedò al 32esimo giro a causa di problemi idraulici. Così Senna andò in testa, davanti a Damon Hill e Jean Alesi. Prost riuscì a rimontare dalla ventiduesima posizione, doppiato, al quarto posto, ma fu il brasiliano a trionfare per la terza volta in quella stagione.
Il telaio numero 6 di Senna corse anche i gran premi in Canada, Francia, Gran Bretagna, Germania, Belgio e Italia, prima di essere “riarruolato” come muletto in Giappone e Australia. L’asta di Bonhams si terrà a quasi 25 anni esatti dalla vittoria a Montecarlo, il 23 maggio del 1993. Dal 6 all’8 febbraio, invece, questo leggendario gioiello da corsa verrà esposto a Le Grand Palais a Parigi.
All’asta dunque una macchina che ha scritto la storia con un pilota che ha scritto la storia, una monoposto portatrice di significati, di imprese e record del mago Ayrton Senna, che anche a 25 anni di distanza rimangono indelebili nei cuori degli appassionati.