Qualche giorno fa, su Formula1.com è stato pubblicato un articolo molto interessante in cui venivano resi noti i dati di crescita della massima competizione motoristica sia sui social network che per quanto riguarda i telespettatori.
F1Broadcasting ha seguito l’esempio del sito ufficiale di Formula 1 e ha rilasciato altri dati molto interessanti che riguardano la crescita sui social dei singoli team, ma anche del motorsport in generale.
Partiamo dalle singole squadre e notiamo subito che anche in questo campo la Mercedes fa da padrona con più di 14 milioni di followers sui social, mentre la Ferrari è costretta ad inseguire ma con una crescita molto interessante perché in due anni e mezzo ha visto un incremento del 64% cioè è passata da 4,82 milioni a 7,90 milioni di followers.
Il dato inaspettato però è quello che riguarda la Mclaren, perché se Ferrari e Mercedes sono state le principali protagoniste di questa era turbo, la storica scuderia fondata da Bruce Mclaren ha passato il triennio peggiore della sua avventura motoristica. L’ultimo podio risale al Gran Premio d’Australia del 2014, quando ancora le vetture inglesi montavano un motore Mercedes, mentre dal 2015 in poi hanno utilizzato i motori Honda firmando un matrimonio che doveva riportare alla mente vecchi successi, ma ciò non si è mai avverato.
Nonostante questo periodo deludente, la Mclaren ha avuto lo stesso incremento di followers della Ferrari, cioè il 64% ed è passata da 4,37 milioni a 7,16 milioni.
La scuderia che invece ha registrato la miglior crescita in questo periodo è stata la RedBull con un incremento del 113%, in quanto è passata da 5,77 milioni a 12,27 milioni di followers, mentre tra le altre scuderie si nota una Renault vicina ai 4 milioni e una Williams di poco al di sopra di 2 milioni di seguaci.
Passando invece alla Formula 1 in generale, in questo nostro post avevamo analizzato soltanto la crescita tra il 2016 e il 2017 e l’avevamo confrontata con altri marchi importanti, ma osservando il numero di seguaci si vede che la Formula 1 deve ancora fare un po’ di strada per essere il motorsport più seguito sui social.
Prendiamo i tre social network principali, ovvero: Facebook, Twitter e Instagram, e vediamo subito che Formula 1, MotoGP e NASCAR rappresentano le tre competizioni motoristiche più seguite al mondo, ma chi è la più seguita in assoluto?
Guardando le tre pagine ufficiali su Facebook non vi è paragoni, la MotoGP ha più di 12 milioni di followers, seguita dalla NASCAR con più di 5 milioni e la Formula 1 con 4 milioni.
Negli account Twitter però la situazione prende una piega diversa visto che la Formula 1 ha circa 3,4 milioni di seguaci, seguita dalla NASCAR con 3,3 milioni e infine la MotoGP con poco più di 2 milioni.
Nella piattaforma Instagram invece la MotoGP torna a fare da padrona con quasi 5 milioni di followers, seguita dalla Formula 1 con poco meno di 4 milioni e infine dalla NASCAR che non arriva al milione di seguaci.
La MotoGP è la competizione motoristica più seguita in assoluto e la Formula 1 dovrà fare ancora un bel po’ di strada per arrivare a qui livelli, ma Sean Bratches ha già affermato che anche nel 2018 vi sarà una grande crescita e un ulteriore passo avanti nell’avvicinamento della Formula 1 al pubblico.