Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    C’è ancora spazio per un posto da titolare per Giovinazzi in Formula 1?

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada16 Gennaio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Di questi tempi, a circa un anno fa di distanza da oggi, il futuro di Antonio Giovinazzi in Formula 1 sembrava molto promettente. Con il titolo di vice-campione del mondo di GP2 in tasca, il ragazzo di Martina Franca era riuscito ad attirare l’attenzione della Ferrari, che lo ingaggiò come terzo pilota per la stagione 2017 con la possibilità di sostituire Vettel o Raikkonen in caso di indisponibilità di questi ultimi. Ma proprio in avvicinamento all’apertura di quel campionato, Pascal Wehrlein dovette comunicare la propria assenza alla Sauber a causa di un infortunio rimediato nel corso della Race of Champions, spalancando così, all’improvviso, le porte della Formula 1 per il giovane pilota pugliese.

    Giovinazzi, che grazie a quella promozione inattesa riuscì a riportare i colori dell’Italia sulla griglia di partenza, fu dapprima protagonista di un ottimo debutto in Australia, salvo poi commettere due errori quasi in fotocopia in Cina, compromettendo così la sua permanenza da pilota ufficiale nel team elvetico.

    Questo, in sintesi, è tutto quello che c’è da sapere sul passato di Giovinazzi in orbita Formula 1. Da quello scivolone di Shanghai, il pugliese non è più riuscito a rientrare nella massima serie dalla porta principale, pur suddividendo il suo incarico da terzo pilota sia in Ferrari che in Haas.
    L’ultima delusione è arrivata proprio dal team che lo aveva fatto debuttare, ovvero quella Sauber-Alfa Romeo che, nonostante la nuova collaborazione con l’italianissima casa del “biscione”, gli ha preferito Charles Leclerc, relegandolo ancora in qualità di terzo pilota.
    Attualmente Giovinazzi occupa il ruolo di driver di riserva sia in Sauber che in Ferrari, e la possibilità di vederlo in gara nel 2018 da concorrente ufficiale sembra molto remota.
    Eppure, nonostante questi colpi bassi incassati, lo stesso maggior rappresentante dell’Italia in Formula 1 non vuole rinunciare al suo sogno di diventare pilota ufficiale. Interrogato in merito alla scelta effettuata dall’Alfa Romeo-Sauber, Giovinazzi ha espresso così il suo commento: “Il team ha fatto la sua scelta, e sono tenuto ad accettarla -ha spiegato ai microfoni della “Gazzetta dello Sport”- Detto ciò, non voglio darmi per vinto, e farò del mio meglio per conquistarmi il sedile. Anche l’anno scorso ero partito con queste condizioni, poi però a Melbourne e Shanghai ho corso. La stagione -conclude- è ancora lunga”.

    Le porte per partecipare ad uno o più GP nel 2018, almeno fino ad ora, sembrano così chiuse. Ma quale potrebbe essere un modo per rientrare in pista a lottare con gli altri piloti?
    Le alternative in questo caso potrebbero essere due: Giovinazzi potrebbe rientrare da pilota ufficiale dell’Alfa Romeo-Sauber in caso di assenza di uno dei due piloti, dovuta ad indisponibilità o ad una clamorosa rescissione del contratto, con quest’ultima eventualità già quasi impossibile da immaginare.
    In secondo luogo, la speranza più affascinante e difficile potrebbe aprirsi in Ferrari. Essendo già terzo pilota, Giovinazzi potrebbe diventare il pilota di punta in caso di assenza di Vettel o Raikkonen per uno o più gran premi.
    In questo caso però, la percentuale di probabilità si abbasserebbe ancor di più: infatti, oltre a presupporre che difficilmente vedremo Vettel o Raikkonen lontani dalla griglia (e gli auguriamo che questo non accada), l’automatica promozione di Giovinazzi non sarebbe poi così scontata.
    A Maranello infatti, da qualche giorno è presente anche Daniil Kvyat, appena ingaggiato dal “Cavallino rampante” in qualità di sviluppatore della monoposto. A quel punto, la preferenza del sostituto di uno dei due piloti potrebbe ricadere proprio sul russo, il quale dispone di una maggior esperienza in Formula 1 rispetto al pugliese.

    Fortunatamente, all’interno del circus non gareggiano solo Ferrari e Sauber, ma ovviamente anche tanti altri team che potrebbero incontrare ostacoli nel corso della stagione che verrà. Anche il quel caso, il nome di Giovinazzi potrebbe comparire sulla “wish list” delle scrivanie di molti team.
    Quindi, almeno per il 2018, Giovinazzi dovrà portare pazienza ed attendere ogni passo falso altrui, continuando ad accumulare esperienza nei test da terzo pilota. Se dovesse presentarsi la tanto attesa occasione di occupare un sedile in Formula 1, a quel punto il nostro Antonio dovrà seguire una sola regola precisa: vietato sbagliare.

    2018 F1 ferrari giovinazzi haas kvyat sauber
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMinardi: la Power Unit sarà determinante nel mondiale F1 2018
    Next Article Niente Formula 1 su RAI TV nel 2018. Gran Premi F1 a SKY e in chiaro su TV8
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.