Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Conosciamo meglio Charles Leclerc. Il pilota Alfa Romeo Sauber è pronto a stupire

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi18 Gennaio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Charles Leclerc è sicuramente un astronascente nel panorama automobilistico internazionale. Il giovane pilota della Ferrari Driver Academy si appresta a debuttare in Formula 1 nel 2018 con il team Alfa Romeo Sauber. Il monegasco, dopo aver dominato la F2 nel 2017 al volante della vettura del team Prema, è pronto a giocarsi il tutto per tutto nella sua prima stagione nel circus, con lo scopo di guadagnarsi un giorno il tanto ambito sedile in Ferrari.

    Il talentuoso 20enne, che può vantare nel suo notevole palmares anche la vittoria del campionato GP3 nel 2016, ha esibito nella stagione appena terminata una determinazione e qualità velocistiche davvero fuori dal comune. Nell’anno in cui è venuto a mancare suo papà Hervè, figura per lui essenziale nella sua crescita all’interno e all’esterno dei circuiti, il giovane monegasco non si è fatto distrarre più di tanto dall’obiettivo finale.

    Quando manca poco più di un mese alla presentazione delle vetture e ai conseguenti test di Barcellona, Charles Leclerc ha deciso di raccontarsi in un’interessante intervista al sito ufficiale del team Alfa Romeo Sauber.

    Stai per cominciare la tua prima stagione in Formula 1. Come ti senti e quali sono le tue aspettative?

    “E’ tutto davvero fantastico. Per un pilota da corsa firmare il suo primo contratto come pilota di Formula 1 è un sogno che diventa realtà. Avere il motore Ferrari 2018 sarà una grande spinta per il team. La partnership con Alfa Romeo è un altro fattore entusiasmante. Per quanto riguarda le mie aspettative personali, il mio obiettivo primario è continuare a lavorare sulle mie qualità di pilota, e fare più esperienza possibile nella massima categoria. Lavorerà duramente per supportare il team nello sviluppo durante la stagione, in modo da poter ottenere i migliori risultati possibili nel corso della stagione”.

    Quali sono i tuoi programmi per la preparazione pre-stagionale?

    “Lavoro sempre molto duramente nella pausa invernale per arrivare nella miglior forma possibile all’inizio della stagione. Generalmente mi piace trascorrere del tempo in montagna, e combinare lo sci con la bici, la corsa e il nuoto. Quest’inverno trascorrerò il tempo principalmente in Italia e in Spagna per le mie sessioni di allenamento”.

    Quali sono le tue prime impressioni del team?

    “Ho avuto l’opportunità di conoscere il team prima del mio debutto come pilota ufficiale, visto che ho completato quattro Prove Libere 1 e due test Pirelli nel 2017. Dal primo istante, tutti i membri del team mi hanno dato il benvenuto e mi hanno aiutato molto, cercando di farmi sentire a mio agio. Ho già lavorato con certi ingegneri Ferrari in passato, e conosco il Team Principla Frederic Vasseur dalla GP3, quando correvo nel suo team. Abbiamo avuto una relazione ottima e non vedo l’ora di lavorarci insieme ancor di più quest’anno”.

    Com’è stato lavorare con Marcus Ericsson e quali sono le tue aspettative nell’averlo come compagno di squadra?

    “E’ stato facile conoscere Marcus. Sta entrando nella sua quinta stagione in Formula 1 e posso certamente imparare molto, specialmente in termini delle nuove procedure a cui mi sto abituando. La mia aspettativa per la stagione per quanto riguarda la nostra cooperazione è che lavoriamo in modo costruttivo, fornendo al team il maggior feedback possibile per sviluppare la macchina nella giusta direzione”.

    Qual è la storia dietro il tuo numero 16?

    Il mio numero preferito è il 7, ma sfortunatamente è un numero occupato. Sono nato il 16 ottobre, quindi il numero 16 ha per me un significato. In più, aggiungendo l’1 e il 6, il risultato è 7, quindi mi è sembrato un buon compromesso!

    Al di là delle curiose battute rilasciate alla pagina ufficiale del suo prossimo team, Charles Leclerc ha il talento necessario per sorprendere tutti gli addetti ai lavori al suo debutto in Formula 1, quando sarà chiamato a rivelarsi all’altezza della nuova generazione di piloti che si sta affacciando al palcoscenico per eccellenza del motorsport internazionale.

    2018 alfa alfaromeo F1 sauber. leclerc
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticlePresentazioni F1 2018: le date ufficiali di Mercedes, McLaren e Toro Rosso
    Next Article Daniil Kvyat: karma e sangue freddo | #F1aFavola
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.