Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Minardi: la Power Unit sarà determinante nel mondiale F1 2018

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia16 Gennaio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Gian Carlo Minardi
    Gian Carlo Minardi | CircusF1

    Dopo aver analizzato il mondiale 2018 sul fronte presentazioni delle monoposto e dei piloti, Giancarlo Minardi ha concentrato la sua attenzione sul versante dei motori:” “Con gli attuali regolamenti la Power Unit sarà una componente determinante nel risultato finale”.

    Un altro nodo cruciale per il mondiale 2018 di Formula 1 saranno i motori. Con il nuovo regolamento, che prevede che ogni pilota avrà a disposizione solo 3 Power Unit per tutto il mondiale (una ogni 7 Gran Premi) prima di incorrere nelle tanto temute penalizzazioni, anch’esse modificate, l’affidabilità rivestirà un ruolo fondamentale per l’aggiudicazione dei titoli iridati.

    La Mercedes si presenterà al via della stagione con una P.U. completamente riprogettata: la scuderia della stella a tre punte potrà contare anche quest’anno su una manifesta superiorità o dovrà anche lei fare i conti con la Spada di Damocle delle sanzioni?

    La Ferrari cercherà di fare quel passo in più che ancora manca per poter contendere il mondiale alla corazzata tedesca fino all’ultima gara. La passata stagione la scuderia di Maranello ha posto le basi per provare a riaprire un ciclo: ma nel momento decisivo della stagione, la SF70-H è crollata sull’affidabilità, con guasti tecnici causati dall’aver spinto al limite (e forse anche oltre) ogni singolo elemento della Power Unit. Obiettivo principale della stagione sarà quindi quello di replicare la competitività della monoposto della scorsa stagione, e possibilmente migliorarla, senza sacrificarne la solidità.

    Oltre alle due contendenti al titolo, occhi puntati anche su Honda e Renault.

    La prima, dopo tre anni da incubo con la McLaren, è chiamata ad un pronto riscatto con la Toro Rosso. Per la prima volta la scuderia di Faenza avrà una motore ufficiale e sarà l’unica spinta dalla P.U. del sol levante. Potrà godere quindi in esclusiva degli sviluppi tecnici e del lavoro degli ingegneri giapponesi, che vorranno far risplendere la stella nipponica, nel firmamento del Motorsport, con la speranza in futuro di ritrovare un top team.

    Anche la Renault è obbligata a migliorare le prestazioni viste in pista lo scorso anno, sia in termini di prestazioni che di affidabilità. Da un lato per far fare alla Red Bull quel salto di qualità che ancora manca per poter lottare con continuità con Mercedes e Ferrari. Dall’altro per rilanciare la McLaren e Fernando Alonso, desiderosi entrambi di tornare stabilmente nelle posizioni di vertice della griglia di partenza.

    Gian Carlo Minardi, dal suo sito internet minardi.it, ha analizzato la stagione dei quattro motoristi della F1, con la competenza che lo contraddistingue. “Con gli attuali regolamenti la power unit è una componente determinante nel risultato finale e sette gran premi per ogni PU rappresentano una spada di Damocle incredibile. La Mercedes sta lavorando su un motore completamente nuovo e auspico che a Maranello siano in grado di tenere il passo. Da quanto si apprende, il telaio della nuova Ferrari sta nascendo sotto la migliore stella e spero che anche l’unità motrice sia all’altezza.”
    Minardi ha voluto poi concentrare la sua attenzione sulla sua ex scuderia: ”sarà altamente interessante seguire lo scambio Renault-Honda. Per la prima volta a Faenza arriva un motore ufficiale e un programma così a lungo termine può solamente giovare alla squadra che si trova nella condizione ottimale per progettare e programmare al meglio la nuova (e future) vettura. Negli ultimi anno sono stati costretti a lavorare con motori non di ultima generazione e senza una continuità nella fornitura da parte del medesimo costruttore. E’ una situazione che conoscono fin troppo bene poichè in diverse occasioni ci siamo trovati a novembre senza una certezza sul propulsore per l’anno successivo.” prosegue il manager faentino”.

    2018 F1 ferrari honda mercedes minardi renault
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleUfficiale, Sergey Sirotkin in Williams nel mondiale F1 2018
    Next Article C’è ancora spazio per un posto da titolare per Giovinazzi in Formula 1?
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.