Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Nuovi sviluppi nel lancio della piattaforma streaming in Formula 1

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi24 Gennaio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    La nuova proprietà di Liberty Media, subentrata ormai da un anno a questa parte alla precedente gestione targata CVC e Bernie Ecclestone, sta scommettendo molto sullo sviluppo verso le piattaforme digitali della Formula 1. Un percorso mai battuto dalla Formula 1 nell’era Ecclestone, non essendo ritenuto in grado di generare profitti consistenti.

    Dopo le notizie trapelate negli ultimi mesi circa il lancio di un nuovo servizio streaming, la FOM ha ormai confermato che la nuova dedicata piattaforma è pronta per essere offerta ai consumatori. Di sicuro una valida alternativa alle pay-tv che stanno ormai acquisendo i diritti a scapito delle televisioni nazionali, se non fosse che l’offerta streaming sarà, almeno per l’inizio, limitata solamente ad alcuni paesi.

    Proprio in Italia è arrivata la conferma che la Rai non trasmetterà più la Formula 1 in chiaro dalla prossima stagione, dopo aver presentato un’offerta non in linea con le richieste di Liberty Media. Un problema analogo a quello vissuto in altri paesi, dove le pay-tv dispongono di ingenti risorse da destinare ai diritti televisivi e alle produzioni.

    Bernie Ecclestone era stato il primo a intravedere le potenzialità di guadagno generate dalle pay-tv. La sua strategia in tema di diritti verrà dunque condivisa anche dagli eredi alla gestione della Formula 1. Proprio a proposito della sensibile riduzione degli eventi di Formula 1 che saranno visibili in chiaro è intervenuto il Direttore Commerciale della Formula 1 Sean Bratches: “La televisione in chiaro significa accessibilità, ma è la pay-tv a garantire un guadagno. Idealmente, il 25-30% delle gare dovrebbe essere libero e il resto a pagamento. Funziona in Francia e in altri paesi, ma ce ne sono alcuni in cui non è ancora il momento di passare a questo modello.”

    In Italia sembra che SKY possa decidere di trasmettere una parte delle gare in chiaro tramite il canale TV8. Resta ancora da capire se la FOM sceglierà di trasmettere live i test che si terranno tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo sul circuito di Barcellona, unitamente alle sessioni di prove durante la stagione.

    Ritornando al servizio in streaming che verrà lanciato a partire da questa stagione, i paesi in cui il servizio sarà disponibile inizialmente sono Stati Uniti, Germania, Francia, Olanda e Messico. Da annunci più recenti si può desumere che alla lista andranno aggiunti anche i paesi dell’America Latina e la Spagna. La piattaforma, che ingloberà anche una parte di contenuti non live e sempre accessibili all’utente, dovrà certamente avere un costo accessibile per proporsi come valida alternativa alle pay-tv. Per quanto riguarda i commentatori ufficiali che verranno scelti dalla FOM, non ci sono ancora conferme circa l’impiego di Will Buxton.

    Come confermato dallo stesso Bratches, “Il rilancio della nostra piattaforma digitale è pianificato.” L’entrata in scena della piattaforma streaming, che trasmetterà anche le categorie cadette (Formula 2 & GP3), assolverà anche il compito di rendere le gare di Formula 1 delle vere e proprie esperienze interattive, con una maggiore quantità di dati che verranno forniti ai fan per poter comprendere al meglio le dinamiche delle varie sessioni.

    Attendiamo quindi di conoscere le molteplici modalità di offerta della piattaforma streaming e di avere i primi numeri circa il suo impiego. La diffusione attraverso Internet e i nuovi media digitali rappresenta un importante progresso e opportunità per la Formula 1, che al contrario di altri sport non ha approfittato della rivoluzione digitale per attrarre un target di giovani tra i propri fan.

    2018 F1 fom liberty media New Media streaming
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleAll’asta la McLaren MP4/8A di Ayrton Senna del 1993
    Next Article Gian Carlo Minardi, in esclusiva a CircusF1: alla Ferrari manca un salto di qualità sulla Power Unit
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    F1, Leclerc dopo le qualifiche: “Vicini alla McLaren sul passo gara” [ VIDEO ]

    F1, Sainz dopo le qualifiche: “Difficile battere Red Bull e McLaren” [ VIDEO ]

    F1, Le immagini del brutto incidente di Sargeant in Giappone [ VIDEO ]

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc dopo le qualifiche: “Vicini alla McLaren sul passo gara” [ VIDEO ]

    23 Settembre 2023

    F1, Sainz dopo le qualifiche: “Difficile battere Red Bull e McLaren” [ VIDEO ]

    23 Settembre 2023

    F1, Le immagini del brutto incidente di Sargeant in Giappone [ VIDEO ]

    23 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    23 Settembre 2023

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    23 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.