Nella giornata odierna sono finalmente stati tolti i veli alla Mercedes W09 Hybrid, la vettura che proverà a replicare nel 2018 i successi raccolti negli ultimi quattro anni. Tra gli addetti ai lavori c’era davvero molta attesa per questa presentazione, soprattutto alla luce delle indiscrezioni emerse durante l’inverno circa una rivoluzione nell’identità della vettura preparata dalla compagine di Brackley. Premesso che la vettura presentata oggi, così come quella che scenderà in pista nei test di Barcellona, può essere presumibilmente definita una toy car (come da parole di Niki Lauda nel 2017), chi parlava di un radicale cambiamento in casa Mercedes è stato prontamente smentito.
La presentazione, trasmessa in diretta sul canale YouTube della scuderia anglo-tedesca, è avvenuta al termine di uno shakedown della nuova monoposto, affidata per l’occasione a Valterri Bottas. Shakedown che non si è esentato dall’incontrare qualche imprevisto, con la vettura che si era inizialmente bloccata a pochi metri dal box. Un lieve problema che è stato poi prontamente risolto dal personale Mercedes, con la vettura che ha potuto completare il programma senza ulteriori intoppi. In una Silverstone che certamente ha potuto fornire ben poche indicazioni causa le precarie condizioni in cui versava la pista, la W09 Hybrid, è stata riportata nei box per la presentazione ufficiale.
Alcuni scatti della W09 Hybrid erano già stati diffusi in mattinata dalla stessa Mercedes, che sui suoi profili social, nelle ore precedenti lo shakedown, ha sapientemente costruito una grande suspense attorno a questa presentazione ufficiale.
L’apertura della presentazione ha visto un video (guardalo qui sotto) caratterizzato da una rassegna delle Mercedes che hanno fatto la storia della Formula 1, dai successi passati ma mai dimenticati di Fangio ai trionfi più recenti nell’era ibrida. Qualche immagine doverosamente dedicata alle sfide tra Hamilton e Rosberg, senza far mancare qualche scatto sul clamoroso incidente al via di Barcellona nel 2016. La macchina ha fatto il suo ingresso tra fulminei raggi di luce e forti suoni che hanno contribuito ad alimentare l’attesa per la W09 Hybrid.
F1 2018, Mercedes W09 – IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=4jfxPriIFQI[/youtube]
.
Dalle prime immagini, così come dalle parole degli stessi protagonisti, si è subito potuto capire come la W09, almeno esternamente, sia un’evoluzione della progenitrice , con soluzioni tecniche ancor più estremizzate per fare un concreto passo in avanti e provare a portare per il quinto anno di fila entrambi i titoli a Brackley. Nonostante non sia mai stato inquadrato nel corso della presentazione, le informazioni in nostro possesso ci raccontano di un posteriore ancor più rastremato, un vero e proprio prodigio d’ingegneria. Gli stessi piloti si sono detti ottimisti in virtù del fatto che la macchina sia stata completamente rivista a livello aerodinamico, per cercare di colmare le lacune che hanno reso la W08 una vera e propria “diva”.
Il primo a intervenire è stato Toto Wolff, che ha voluto rendere onore alla sua squadra per il grande lavoro svolto nel corso dell’inverno: “E’ un momento speciale, ed è stato emozionante poter vedere la vettura uscire per il primo shakedown. La vettura funziona bene. La Formula 1 rappresenta il top del motorsport, i nostri avversari saranno sicuramente cresciuti e sappiamo dopo le difficoltà del 2017 quanto sia difficile vincere”.
Dopo la breve dichiarazione del Team Principal delle frecce d’argento è stata la volta di uno degli uomini più attesi di questa giornata, Lewis Hamilton: “Adoro correre, sono qui per questo. Voglio sempre migliorarmi. Billy Monger per me è una fonte di ispirazione, così come lo sono le Olimpiadi invernali. Sono ancora giovane e ho ancora molto da dare a questo sport. Non vedo l’ora di salire in macchina questo pomeriggio. La presentazione odierna è sicuramente la più bella a cui io abbia mai partecipato. Fuori la W09 assomiglia alla W08, ma dentro ci sono delle grandi novità e anche a livello aerodinamico la vettura è completamente nuova. Gli ingegneri hanno svolto un lavoro eccellente, ora tocca a me e mi sento in forma”.
L’unico ad aver provato la W09 prima della presentazione è stato appunto Valterri Bottas: “Lo shakedown è andato bene, ad Halo basterà abituarsi. Nel 2017 ho imparato molto e nel 2018 voglio fare tesoro di quello che ho imparato l’anno scorso ed evitare di ripetere gli stessi errori. Il segreto sarà la consistenza di gara in gara”.
Un dettaglio che più di ogni altro risalta, come del resto per le altre presentazioni, è certamente l’introduzione del tanto contestato Halo, il nuovo dispositivo per la protezione della testa del pilota. Dopo che Lewis Hamilton era stato molto critico con Halo nei mesi passati, arrivandolo a definire un’infradito, il pilota inglese in veste ufficiale è sembrato ritornare sui suoi passi: “Adesso sembra un corpo alieno, ma tra qualche mese le vetture sembreranno vecchie senza Halo. Dobbiamo farci l’abitudine, è il primo passo verso la sicurezza. Il team ce l’ha messa tutta per integrarlo nel migliore dei modi con la vettura”.
Il prossimo impegno per la W09 avverrà nel pomeriggio, con il campione del mondo in carica Lewis Hamilton che avrà l’onore di saggiare la performance della nuova creatura di casa Mercedes. Il tutto per preparare al meglio la vettura 2018 ai test di Barcellona, che scatteranno lunedì!