Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Presentata la nuova Williams FW41 per il mondiale F1 2018

    Staff CircusF1By Staff CircusF115 Febbraio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    E’ stata presentata oggi, giovedì 15 febbraio 2018 alle ore 20:00 in Italia, la nuova monoposto Williams per la stagione 2018 di Formula 1: il suo nome è Williams FW41.

    Qui sotto le prime foto e i video della nuova monoposto del team inglese che sarà portata in pista nei test di Barcellona da Sergey Sirotkin e Lance Stroll.

    La FW41 è molto diversa rispetto alla FW40 dello scorso anno, anche se a prima vista potrebbe sembrare molto simile. Le principali novità sono state “dettate” dal nuovo Chief Technical Officer del team, ovvero Paddy Lowe (ex Mercedes), e del capo dell’Aerodinamica, Dirk de Beer, che sono stati entrambi nominati all’inizio dell’anno scorso, per unire le forze con il Chief Designer Ed Wood.

    Parlando della nuova stagione F1 2018, Claire Williams ha dichiarato: “Sono entusiasta di essere tornata e di aver lanciato la nostra nuova monoposto, per una nuova stagione, con una nuova ed entusiasmante formazione di piloti. Per molti mesi, il team ha fatto uno sforzo enorme per realizzare la FW41 e sono ansiosa di vedere Lance (Stroll, cdr) e Sergey (Sirotkin, ndr) scendere in pista”.

    “L’anno scorso – ha continuato la figlia di Franck – Lance ha realizzato delle prestazioni impressionanti in quella che è stata una stagione di debutto straordinariamente forte. Il suo podio è stato l’unico al di fuori delle prime tre squadre, e puntiamo a partire da lì per questa stagione. È anche un piacere dare il benvenuto a Sergey e Robert alla Williams, che hanno entrambi mostrato una velocità eccezionale e qualità per rafforzare la nostra squadra. Sergey ha impressionato il team tecnico ed è bello per noi essere in grado di dargli l’opportunità di un posto da titolare. Robert, lavorerà a stretto contatto con il team, utilizzando la sua esperienza per aiutare a sviluppare l’auto per tutta la stagione”.

    “Tutta la nostra squadra – ha concluso Claire – ha investito moltissimo nello sviluppo e nella produzione della vettura di quest’anno, e non vediamo l’ora di vederla in pista. Vorrei anche ringraziare i nostri partner e fan per tutta la loro fiducia e supporto”.

    Il Chief Technical Officer, Paddy Lowe, ha aggiunto: “La FW41 è il prodotto di un grande lavoro di squadra tra le varie funzioni della nostra organizzazione, tra cui progettazione aerodinamica, dinamica dei veicoli, ingegneria della corsa e ingegneria dei sistemi. La monoposto ha molte nuove funzionalità, molte delle quali non sono poi così ovvie, ma esternamente il team ha perseguito un concetto aerodinamico molto diverso che ci ha permesso di compiere significativi progressi nelle prestazioni aerodinamiche. Tutte le auto di Formula 1 sono un’evoluzione di ciò che è già stato fatto prima, ma la FW41 comporta una serie di allontanamenti dalle direzioni che sono state perseguite in passato. Nel complesso, la filosofia che stiamo portando avanti è un nuovo approccio di collaborazione tra aerodinamica e design per raggiungere il risultato ottimale. Aerodinamica, struttura e peso sono le tre principali operazioni da compiere nella progettazione di un’auto di Formula 1, e tutto il lavoro, insieme a una serie di modifiche radicali alla progettazione dell’auto per incorporare ulteriori sviluppi della Power Unit Mercedes. Speriamo che questa vettura possa fare progressi nelle classifiche delle prestazioni rispetto al 2017. Anche l’intero team tecnico si sente molto positivo nei confronti dei nostri due giovani piloti di talento con la combinazione di Lance e Sergey, accanto al contributo di Robert come nostro pilota di riserva e sviluppo”.

    Nel suo anno di debutto in Formula 1, Lance ha battuto due record diventando il più giovane pony debuttante del podio con un terzo posto nel Gran Premio dell’Azerbaigian, oltre a diventare il più giovane titolare della prima fila, dopo essersi assicurato il secondo posto in griglia al Gran Premio d’Italia a Monza: “In vista di ogni nuova stagione – ha detto Stroll – ci sono un sacco di domande anticipate e senza risposta e questo lo rende ancora più eccitante. Non vedo l’ora di tornare in pista e vedere come è la nuova vettura. Fino a quando non saremo in pista non sapremo cosa ha fatto la concorrenza, ma sono molto emozionato e ottimista sulla vettura che il team ha realizzato. L’anno scorso è stata una curva di apprendimento molto dura per me e ora non vedo l’ora di vedere cosa ha in serbo il 2018″.

    Al suo debutto in Formula 1 nel 2018, Sergey Sirotkin ha dichiarato: “Mi sento davvero eccitato in vista della stagione. Ho passato molto tempo in fabbrica. È stato un grande piacere iniziare a lavorare correttamente con tutti i meccanici e gli ingegneri. Mi sono allenato duramente e sono stato nel simulatore regolarmente, passando attraverso diversi set-up con la macchina, diverse piste, allestimenti dei sedili e anche un sacco di riunioni di ingegneria e visite di fabbrica per incontrare tutti. Mi sono divertito con tutti i ragazzi di diversi dipartimenti. Sono tempi intensi ma mi sto davvero divertendo. Mi sto preparando per la stagione nel miglior modo possibile”.

    Nel 2018, Robert Kubica fa il suo ritorno in Formula 1 come pilota di riserva e sviluppo della Williams: “Sono tornato in Formula 1 in un ruolo diverso rispetto a quando stavo gareggiando nel 2011 – ha detto il pilota polacco -, ma sono tornato definitivamente nel paddock della Formula 1. Sarà interessante tornare ad alcuni dei posti in cui sono stato prima, alcuni di loro forniscono emozioni diverse da diversi momenti della mia vita. A volte può essere piuttosto difficile guardare gli altri correre, ma quest’anno ho un ruolo diverso. Sarà sicuramente una stagione difficile con un sacco di gare e cose da fare”.

    L’FW41 scenderà in pista per la prima giornata del test di Barcellona lunedì 26 febbraio per otto giorni di test, concludendo il 9 marzo. La stagione inizia ufficialmente alla prima gara a Melbourne, in Australia, il 25 marzo.

    Williams FW41 – FOTOGALLERY

    fw41_d07
    fw41_d06
    fw41_d05
    fw41_d04
    fw41_d03
    fw41_d02
    fw41_d01
    williams_fw41_1
    fw14_01
    fw14_02
    fw14_03
    fw14_04
    w6i5613
    j6i6351
    dwgwrhuwkaeeopt_0
    j6i6120
    dwgxubbw0aetcf4
    x4i9307
    dwgu9mhxuamfzgs
    w6i5426
    1 2 ►

    F1 VIDEO – Williams F1 2018

    [youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=ygL-n-rX4u4[/youtube]

    F1 VIDEO – Williams F1 2018

    Hey @PaddyLowe, excited for this evening's Season Launch? #FW41 #WeAreRacing #F1 pic.twitter.com/8Rd5k6ioH6

    — WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) 15 febbraio 2018

    F1 VIDEO – Williams F1 2018 – Robert Kubica

    Robert talks all things #FW41 😬 #WeAreRacing #F1 pic.twitter.com/gTXb4KwhbG

    — WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) 15 febbraio 2018

    2018 F1 fw41 presentazione williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleBrembo annuncia la Carbon Factory per dischi e pastiglie in carbonio per la F1
    Next Article Anche Rosberg fa il suo pronostico per la stagione F1 2018
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.