Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, GP Australia: per Alonso un quinto posto che accende le speranze

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi25 Marzo 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    T58JNlvx0g-6Yttimk3UVRLz3mYpcCP4__2ST9394
    Si è da poco concluso un sorprendente primo Gran Premio stagionale in terra australiana, dove Sebastian Vettel su Ferrari è riuscito a cogliere una grande vittoria per il cavallino rampante. Anche per la McLaren di Alonso questa partenza di 2018 è stata senz’altro positiva, con un quinto posto sul rettilineo di traguardo. Alla vigilia dell’incipit stagionale uno dei più grandi punti interrogativi riguardava proprio la McLaren, che nei test aveva riscontrato non pochi problemi di affidabilità e di adattamento alla nuova motorizzazione.

    Dopo una qualifica da terza forza tra i motorizzati Renault, l’esperienza di Alonso ha permesso alla compagine di Woking di eguagliare il miglior risultato in gara degli ultimi sfortunati anni. Abile nello sfruttare a suo vantaggio il regime di virtual safety car, Alonso è riuscito a sopravanzare la Renault di Hulkenberg e la Red Bull di Verstappen per ottenere un ottimo piazzamento finale. Avendo precedentemente approfittato del duplice ritiro Haas e dell’escursione di Sainz, il pilota spagnolo ha notevolmente migliorato la sua posizione di partenza (soltanto la decima piazza).

    Per lo storico team inglese il weekend di Melbourne non era certo iniziato nel migliore dei modi, con dei problemi riscontrati su entrambe le vetture all’inizio delle prime prove libere. La prima qualifica dell’anno non ha di poi provveduto a dare certezze ai due piloti, con entrambe le McLaren fuori dal Q3 e staccate da Red Bull e Renault. Nella giornata di ieri è addirittura filtrata una notizia importante dalla Spagna, con una versione B della macchina in arrivo per le prossime gare. Un telaio le cui caratteristiche sono spesso state lodate negli ultimi anni ha comunque dimostrato sin qui poca integrazione con la power-unit Renault, come ammesso anche dagli stessi vertici della McLaren.

    Dopo una partenza che non ha regalato particolari note di rilievo, le McLaren hanno mostrato un passo in linea con la Renault di Carlos Sainz. Ciononostante, le differenze rispetto a Red Bull restano considerevoli. Si pensi ad esempio all’ultima parte di gara dopo la safety car, quando in poco più di venti giri Daniel Ricciardo ha rifilato ben venti secondi a Fernando Alonso.

    Per Alonso il debutto stagionale rappresenta una buona iniezione di fiducia per il proseguo del campionato, con una McLaren che potrà solo migliorare da qui in avanti nel suo processo di comprensione del motore Renault. Giunto al ring delle interviste comprensibilmente soddisfatto, Alonso si è dichiarato parzialmente appagato per il risultato odierno: “È stata una buona gara. Il potenziale c’è e abbiamo sfruttato le opportunità che sono capitate. Era un sollievo ieri vedere che eravamo competitivi e lo è stato anche oggi in gara poter lottare con gli altri. Gli anni passati dovevamo sudare per qualche punticino, ora sappiamo che le opportunità possiamo meritarcele“.

    Il pilota delle Asturie ha inoltre rimarcato le differenze rispetto alla poco proficua collaborazione con Honda: “Ora possiamo difenderci o attaccare. Sapevo che il ritmo in gara era migliore rispetto alla qualifica, dove dobbiamo ancora migliorare. Sono già pronti dei miglioramenti e siamo sicuri che quest’anno sarà diverso, ci divertiremo. Il team ha fatto un grande lavoro durante l’inverno e terminare a punti con entrambe le macchine è motivo di orgoglio“. L’obiettivo per la nuova McLaren è certo, ovvero quello di ridurre il gap con il loro team di riferimento: “Dobbiamo avvicinarci alla Red Bull il prima possibile“.

    La speranza è quella che i nuovi aggiornamenti portino beneficio alla MCL33, così che l’alba di una nuova era possa portare al team di Woking vera gloria e solide certezze.

    GP AUSTRALIA F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 25 Marzo 2018
    Pos     Pilota 	           Team        Tempo/Gap
    1	S. Vettel 	   Ferrari		
    2	L. Hamilton 	   Mercedes	+5"036	
    3	K. Raikkonen       Ferrari	+6"309	
    4	D. Ricciardo       Red Bull	+7"069	
    5	F. Alonso  	   McLaren	+27"886	
    6	M. Verstappen      Red Bull	+28"945	
    7	N. Hulkenberg      Renault	+32"671	
    8	V. Bottas 	   Mercedes	+34"339	
    9	S. Vandoorne       McLaren	+34"921	
    10	C. Sainz 	   Renault	+45"722	
    -------------------------------------------------
    11	S. Perez 	   Force India	+46"817	
    12	E. Ocon 	   Force India	+60"278	
    13	C. Leclerc 	   Sauber	+75"759	
    14	L. Stroll 	   Williams	+78"288	
    15	B. Hartley 	   Toro Rosso	+1 giro	
    16	R. Grosjean 	   Haas	        Ritirato	
    17	K. Magnussen 	   Haas	        Ritirato	
    18	P. Gasly 	   Toro Rosso	Ritirato	
    19	M. Ericsson 	   Sauber	Ritirato	
    20	S. Sirotkin 	   Williams	Ritirato
    
    CLASSIFICA PILOTI F1 2018
    1	S. Vettel 	   Ferrari	25	
    2	L. Hamilton 	   Mercedes	18	
    3	K. Raikkonen       Ferrari	15	
    4	D. Ricciardo       Red Bull	12	
    5	F. Alonso  	   McLaren	10	
    6	M. Verstappen      Red Bull	 8	
    7	N. Hulkenberg      Renault	 6	
    8	V. Bottas 	   Mercedes	 4
    9	S. Vandoorne       McLaren	 2	
    10	C. Sainz 	   Renault	 1	
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
    1	Ferrari	                40
    2	Mercedes	        22
    3	Red Bull/Renault	20
    4	McLaren/Renault	        12
    5	Renault	                7
    6	Force India/Mercedes	-
    7	Williams/Mercedes	-
    8	Toro Rosso/Honda 	-
    9	Haas/Ferrari	        -
    10	Sauber/Ferrari	        -
    01-AU-Selected-Sets-Per-Driver-IT
    01-AU-Preview-IT
    180001aus
    ◄ 1 ... 3 4
    2018 alonso australia F1 mclaren
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Australia | Arrivabene: c’è chi parla e c’è chi fa i fatti! Le parole di Seb, Kimi e Marchionne
    Next Article GP Australia F1: la Top 5 del primo week-end della stagione
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.