F1, Gp Australia: Vettel vince e toglie il sorriso a Hamilton
Sebastian Vettel ha vinto la gara di apertura del Campionato Mondiale 2018 di Formula 1. Lo ha fatto con una condotta di gara da campione, assistito da un’eccellente strategia del suo muretto box!
Il tedesco della Ferrari ha così “tolto il sorriso” al suo rivale, quel Lewis Hamilton che, dopo il giro monster di ieri in qualifica, aveva peccato un po’ troppo di presunzione dicendo di aver fatto quel giro per togliere il sorriso dalla faccia di Vettel!
Le gare però si corrono la domenica e soprattutto i punti si assegnano solo quando sventola quella bandiera a scacchi se segna la fine delle ostilità in pista.
Vettel, Hamilton, Raikkonen: questo il verdetto del primo Gran Premio dell’anno, con tanto rosso a colorare un podio che apre un bel mondiale, molto equilibrato e che, ne siamo certi, ci regalerà tantissime emozioni!
VETTEL TOGLIE IL SORRISO A HAMILTON
Terzo al via, primo al traguardo del Gran Premio inaugurale della stagione 2018 di Formula 1. Vettel apre il mondiale con 25 punti, gli stessi dell’anno scorso e infligge la prima bruciante sconfitta al rivale Hamilton. I 7 decimi di gap accusati ieri in qualifica nei confronti della Mercedes, oggi in gara si sono ridotti a pochi centesimi, poi annullati grazie ad una strategia perfetta da parte del muretto box Ferrari. Con un pit stop effettuato in regime di Virtual Safety Car al giro 25, il pilota tedesco è riuscito a sopravanzare l’inglese della Mercedes e, da lì in avanti, a tenerlo dietro fino al traguardo! Ottimo lavoro anche per Raikkonen, secondo al via e terzo al traguardo e autore di una gara molto consistente.
MERCEDES SOTTO PRESSIONE
Comincia molto male il mondiale 2018 della Mercedes. Alcuni episodi di questo primo appuntamento in terra australiana pare possano essere anche il segnale di un ciclo che ormai potrebbe volgere al termine. Da una supremazia in qualifica che poi non ha più avuto reali riscontri in gara, da un seconda guida (Valtteri Bottas) che non è all’altezza né del compagno, né dei piloti degli altri Top Team e infine da qualche problemino di affidabilità che ha rallentato nel finale il campione del mondo in carica!
ALONSO, MASTINO DA GARA
Fernando Alonso ha chiuso oggi al 5° posto, subito dietro i “grandi”. Con una McLaren che si è lasciata alle spalle gli incubi vissuti negli ultimi tre anni per la Power Unit Honda, il campione spagnolo è tornato nella parte alta della zona punti! Il quinto posto di oggi, a sandwich tra le due Red Bull e davanti alle due Renault ufficiali, è davvero un eccellente inizio per lo spagnolo e il team di Woking!
HAAS, SORPRESA E DELUSIONE
La scuderia sorpresa delle qualifiche (6° Magnussen e 7° Grosjean), si è rivelato poi una profonda delusione in gara, per via di due errori del box nel momento del cambio gomme quando i due piloti occupavano una straordinaria 4a e 5a posizione. Un problema alla pistola e due gomme non fissate al meglio hanno costretto al ritiro i due piloti del team americano spinto dalla Power Unit Ferrari.
GP AUSTRALIA F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 25 Marzo 2018 Pos Pilota Team Tempo/Gap 1 S. Vettel Ferrari 2 L. Hamilton Mercedes +5"036 3 K. Raikkonen Ferrari +6"309 4 D. Ricciardo Red Bull +7"069 5 F. Alonso McLaren +27"886 6 M. Verstappen Red Bull +28"945 7 N. Hulkenberg Renault +32"671 8 V. Bottas Mercedes +34"339 9 S. Vandoorne McLaren +34"921 10 C. Sainz Renault +45"722 ------------------------------------------------- 11 S. Perez Force India +46"817 12 E. Ocon Force India +60"278 13 C. Leclerc Sauber +75"759 14 L. Stroll Williams +78"288 15 B. Hartley Toro Rosso +1 giro 16 R. Grosjean Haas Ritirato 17 K. Magnussen Haas Ritirato 18 P. Gasly Toro Rosso Ritirato 19 M. Ericsson Sauber Ritirato 20 S. Sirotkin Williams Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2018 1 S. Vettel Ferrari 25 2 L. Hamilton Mercedes 18 3 K. Raikkonen Ferrari 15 4 D. Ricciardo Red Bull 12 5 F. Alonso McLaren 10 6 M. Verstappen Red Bull 8 7 N. Hulkenberg Renault 6 8 V. Bottas Mercedes 4 9 S. Vandoorne McLaren 2 10 C. Sainz Renault 1 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018 1 Ferrari 40 2 Mercedes 22 3 Red Bull/Renault 20 4 McLaren/Renault 12 5 Renault 7 6 Force India/Mercedes - 7 Williams/Mercedes - 8 Toro Rosso/Honda - 9 Haas/Ferrari - 10 Sauber/Ferrari -