Presentata a Milano la stagione motori 2018 di SKY
Nella giornata odierna il colosso delle pay-tv SKY ha presentato a Milano la stagione motori 2018. La stagione più ricca di sempre, così com’è stata definita da SKY, conterà più di 40 Gran Premi tra Formula 1 e MotoGP. Solo per le categorie regine del motorsport internazionale, la pay-tv prevede oltre 1000 ore di racconto live. Il tutto impreziosito da contenuti sempre più autentici e contributi che arriveranno direttamente da bordo pista.
Il panorama motoristico offerto da SKY includerà anche una vasta gamma di altre categorie, come per esempio l’Indy Car, la 24 Ore di Le Mans e il World Rally Championship (WRC). Una piattaforma e una modalità d’offerta pensate attorno agli appassionati di motorsport, che potranno godere delle più entusiasmanti gare offerte dal palcoscenico internazionale, con il supporto della qualità e della tecnologia di SKY.
A margine di un evento molto coinvolgente per la stampa di settore, SKY ha anche voluto presentare, con riferimento ai canali SKY Sport F1 HD & Sky Sport MotoGP HD, il nuovo box interattivo SKYQ. La nuova tecnologia sfornata dal colosso di Milano Rogoredo permetterà agli abbonati di assistere alle gare in 4K HDR, con una risoluzione di quattro volte superiore al normale HD.
Per quanto riguarda la Formula 1, dei 21 Gran Premi previsti ben 17 saranno in esclusiva live sui canali SKY, mentre 4 gare verranno proposte in chiaro da TV8. Tramite la piattaforma online NowTV vi sarà la possibilità di acquistare il singolo evento in streaming, mentre per gli abbonati SKY è previsto a tal proposito il servizio SKYGo.
La stagione che conterà più gare di sempre, al pari del 2016, scatterà a Melbourne il 25 marzo, con i team che sono attualmente impegnati in pista a Barcellona per i test collettivi. Per i prossimi tre anni sarà SKY a trasmettere in esclusiva lo spettacolo in pista della Formula 1.
Manca ormai davvero pochissimo al via ufficiale di una stagione che si preannuncia combattuta e avvincente, il vero e proprio sequel di una rivoluzione regolamentare che ha portato spettacolo nelle case di tutti i tifosi di Formula 1.