Cosa ha deciso oggi lo Strategy Group F1 su regolamento tecnico 2019 e Power Unit 2021
Lo Strategy Group di Formula 1 e la F1 Commission si sono incontrati oggi, 17 aprile 2018, nella sede della Federazione Internazionale dell’Automobile a Parigi, alla presenza di Jean Todt, presidente della FIA, e Chase Carey, amministratore delegato della Formula 1.
Si sono svolte discussioni positive e costruttive sul futuro della Formula 1, si legge in una nota diramata al termine del meeting.
In primo luogo, per quanto riguarda i regolamenti tecnici per la stagione 2019, sono state concordate le seguenti modifiche, fatte salve le approvazioni del Consiglio Mondiale del Motor Sport:
• Aumentare il consumo di carburante per la gara da 105 a 110 kg, in modo da poter utilizzare il motore a piena potenza in ogni momento;
• Separare il peso dell’auto da quello del conducente;
• Richiedere a tutti i conducenti di indossare guanti biometrici per aumentare la sicurezza e facilitare il soccorso medico.
Le discussioni hanno toccato anche alcune proposte relative all’aerodinamica, al fine di prendere una decisione entro la fine di aprile, una volta conclusa la ricerca condotta dalla FIA insieme ai team.
In secondo luogo, la FIA ha presentato le sue proposte per i regolamenti del 2021:
• Motore da 1,6 litri;
• V6 Turbo Hybrid;
• Cancellazione del recupero di energia dai gas di scarico scarico MGU-H.
Il dipartimento tecnico della FIA incontrerà ora i produttori attuali e potenziali delle Power Unit per discutere in modo più dettagliato la proposta, al fine di chiudere i regolamenti del 2021 entro la fine di maggio.