Historic Minardi Day guarda al futuro: a Imola in pista anche la Formula E
A distanza di un mese dalla gara di Roma, la Formula E torna in Italia. All’Historic Minardi Day spazio alle monoposto elettriche, con la partecipazione della scuderia Mahindra Racing e del pilota Nick Heidfeld
La terza edizione Minardi Day è alle porte. Dal 5 al 6 maggio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola sarà presente la storia della Formula 1 e del Motorsport. Al Santerno si potranno ammirare le monoposto che hanno regalato emozioni agli appassionati di tutto il mondo, dagli anni 60 ai giorni nostri. Formula 1, con la Tyrrel P34 a 6 ruote, ma anche F2, F3, F3000, GT e Prototipi, per soddisfare anche i palati più esigenti.
Il Motorsport però è fatto anche di uomini: piloti e ingeneri che hanno contribuito con il loro genio, la loro passione e il loro talento a rendere grande le competizioni automobilistiche. Ai box di Imola si potranno incontrare molti di questi uomini, che hanno concorso a costruire il mito della Minardi. Pierluigi Martini, Alessandro nannini, Jarno Trulli, Luca Badoer: gli ingegneri Gabriele Tridozi, Mauro Forghieri e Aldo Costa, attuale Responsabile del Progetto e dello Sviluppo del team Mercedes.
L’edizione del 2018 non guarderà solo al passato: a Imola infatti sbarcherà la Formula E, il futuro del Motorsport. Domenica 6 maggio scenderà in pista al Santerno la monoposto del team Mahindra Racing, guidata dall’ex pilota di F1 Nick Heidfeld. Un esordio assoluto per le vetture a propulsione 100% elettrica. La M4Electro sarà protagonista già il sabato, in occasione del 25° Trofeo Bandini, con un’esibizione nel centro storico del borgo medievale di Brisighella. In questa occasione saranno premiati il Team Principal della Mahindra Racing, Dilbagh Gill e lo stesso pilota tedesco, oltre che l’Ing. Aldo Costa e Valtteri Bottas, vincitore del trofeo.
La terza edizione del Minardi Day rappresenterà quindi un viaggio completo nel mondo delle competizioni automobilistiche. Passato, presente e futuro concentrati in pochi km di asfalto, che regaleranno agli appassionati una panoramica a 360° del Motorsport.