Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Flashback GP | Canada F1 1978: La prima sinfonia di Gilles Villeneuve

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo31 Maggio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Di solito, quando si parla di Gilles Villenueve, si ricordano incidenti, imprese contro ogni pronostico, sospensioni rotte e quant’altro di più improbabile possa accadere su un circuito; beh, la prima vittoria di Gilles fu tutt’altro che difficile o, perlomeno, con un coefficiente di difficoltà diverso. Uno scherzo del fato, come il luogo, Montreal, isola di Nôtre Dame, nella prima edizione del GP canadese disputata sul circuito che tuttora conosciamo con il nome di chi lì, 40 anni fa, ha trionfato. Il Gran Premio delle prime volte.

    L’ambiente, in quel week end di inizio ottobre, era teso, triste: ancora troppo vivo il ricordo di Monza, dell’incidente in cui perse la vita Ronnie Peterson, uno che era amato da tutti i piloti e dai tifosi. Tanti erano gli strascichi psicologici su chi fu anche giudiziariamente coinvolto come Riccardo Patrese o James Hunt, poi entrambi giustamente scagionati. Il sabato piove, così, tanto per rendere i 28 piloti iscritti alla corsa ancora più inquieti. Tra le scuderie iscritte anche la Surtees che disputa l’ultimo fine settimana della sua, tutto sommato, felice storia iniziata otto anni prima, affidando le due auto a Beppe Gabbiani (non qualificato) ed un Rene Arnoux alle prime armi. Le qualifiche bagnate vedono, altro scherzo del destino, la pole position di Jean-Pierre Jarier, il sostituto di Ronnie Peterson sulla vincente Lotus; in seconda posizione Jody Scheckter e in terza Villeneuve, mentre l’altra Ferrari di Carlos Reutemann non va oltre l’11° posto.

    Quella di domenica 8 ottobre è ricordata anche per essere stata una delle gare più fredde della storia della Formula Uno: la temperatura dell’aria, infatti, era molto vicino allo zero. Situazione che ha fatto poi prendere la decisione, agli organizzatori, di spostare la corsa a giugno per gli anni successivi. Al via Jarier mantiene la pole position, mentre Villeneuve si fa sfilare da Alan Jones e, alla fine del primo giro è quarto; la gara inizia, fin da subito, a perdere molti dei suoi protagonisti tra cui Niki Lauda e John Watson. Poi Jones è vittima di una foratura e deve rientrare ai box dalla seconda posizione mentre tallonava da vicino Jarier, sempre più leader davanti a Scheckter e Villeneuve, già consapevoli di essere compagni di squadra alla Ferrari per il 1979. Gilles, quel giorno, è un ragioniere, caso più unico che raro nella sua carriera; macina ritmo e, al giro 25, supera Scheckter per la seconda piazza.

    Sembra quasi accontentarsi, quando il destino gli fa un bel regalo, come a sostituirsi momentaneamente alla sua particolare mancanza di aggressività in pista: al 49° giro Jarier è costretto al ritiro per un problema ai freni causato da una perdita d’olio. E’ il suo giorno, si vede, si sente dalle tribune festanti, impazienti di festeggiare la prima vittoria di un canadese in Formula Uno. In Canada, particolare da non dimenticare. Ma, nonostante una giornata piuttosto lineare, non è Villeneuve senza qualche brivido, con le sue gomme ridotte in poltiglia e con gravi difficoltà a tenere in pista la sua 312 T3. Ma il 70° giro arriva e, finalmente, si può festeggiare, quasi una festa nazionale. Chissà, se su quelle tribune, quella gelida domenica di ottobre, qualcuno aveva già capito che mito sarebbe diventato Gilles nel prossimo futuro. Forse, lo aveva già intuito un Commendatore italiano che stava guardando la gara dalla sua comoda poltrona in quel di Maranello…

    2018 canada F1 ferrari Flashback lotus montreal villeneuve
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleSmontate l’Halo, voglio scendere… A Montecarlo!
    Next Article Le barriere in Formula 1: dalla paglia alle reti, dalle gomme a guardrail e tecpro
    Edoardo Sanfilippo

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.