Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Flashback | Monaco 1997: l’ennesima lezione di guida di Kaiser Schumi

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo19 Maggio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Sesta prova di quel campionato 97 che, fino a quel momento, aveva dato un responso: la Williams di Jacques Villeneuve era la macchina da battere. Brutte notizie, quindi, in casa Ferrari che, però, potevano contare su un’arma davvero potente, il talento di Michael Schumacher. La sua F310B non era male, molti progressi erano stati compiuti dalla squadra rispetto all’anno precedente, ma nulla in confronto allo strapotere di quella che poi sarebbe stata l’ultima auto della casa di Frank Williams a vincere un titolo mondiale, la FW19.

    Si giunge a Montecarlo con il figlio d’arte Villeneuve in prima posizione nel campionato, sei lunghezze di vantaggio sul suo antagonista tedesco a bordo della Rossa di Maranello che viene da un ottimo secondo posto ad Imola dietro all’altra Williams di Heinz-Harald Frentzen e davanti al suo pazzo compagno di squadra Eddie Irvine, mentre il franco-canadese fu costretto al ritiro. Grossa iniezione di fiducia in casa Ferrari, anche se, sulle stradine del Principato, ci si aspetta un monologo Williams che sbaragli la concorrenza.

    Al sabato, Frentzen, galvanizzato dalla vittoria di due settimane prima, conquista la pole position davanti a Schumacher, un Villeneuve più attardato e a Giancarlo Fisichella, sorprendentemente a suo agio su una poco performante Jordan.

    Domenica, 11 maggio 1997: Montecarlo e i suoi yacht si svegliano sotto una pioggia che da molto non si vedeva da queste parti; nell’incredibile gara dell’anno precedente, vinta poi da Olivier Panis su Ligier, non c’era tutta quell’acqua in pista. Tutti i piloti sono preoccupati, si guardano intorno aspettando una qualche decisione dalla direzione gara. Solo uno di loro ha stampato un ghigno perfido in volto, quello di chi sa di essere il più forte; indossa una tuta rossa e il suo nome è Michael Schumacher. Arrogante? Assolutamente no. Solo cosciente delle proprie incredibili abilità in queste condizioni.

    Le due Williams e la McLaren di Hakkinen scelgono di partire con gomme slick, tutti gli altri sono con gomme da bagnato. Semaforo verde e Schumi comincia immediatamente il suo personale show: supera Frentzen al via e, alla fine del primo giro ha 4 secondi di vantaggio su Fisichella, ottimo secondo. Al secondo giro, i secondi diventano nove, e così via per le successive tornate. Tra testacoda, sbandate poco controllate ed errori, l’unico che va sui binari è il tedesco della Ferrari, come se ci fossero 40 gradi e un sole cocente; per lui non fa alcuna differenza.

    Intanto, dalle retrovie, inizia una furiosa rimonta Rubens Barrichello a bordo di una poco performante Stewart, unico pilota in pista ad avvicinarsi alle prestazioni di Schumacher, sempre più solitario in testa: a suon di sorpassi, Rubinho si porta in seconda posizione mentre, al 13° giro, Villeneuve, in procinto di essere doppiato da Schumacher, esce di scena, in uno dei tanti incidenti che costellano questa giornata uggiosa.

    Dietro si crea un fantastico duello per il terzo posto tra Fisichella, Panis e Irvine con l’irlandese della Ferrari che supera entrambi e ipoteca il terzo posto; al giro 52 si registra l’unico brivido della corsa di Schumacher che va lungo alla Saint Devote ma rientra comunque in testa, tanto è il suo vantaggio.

    Sotto la bandiera a scacchi, sempre più bagnata dalla principesca pioggia, il Kaiser Schumi vince la sua prima gara stagionale, senza diritto di replica da parte degli avversari, nella maniera più schiacciante e umiliante possibile. Un’altra lezione di guida del più forte. Secondo Rubens Barrichello che regala il primo podio alla neonata scuderia di Jackie Stewart. Già, secondo dietro Schumacher: come a seguire, in anteprima, un copione che verrà riproposto più e più volte in futuro, ignari di ciò che sarà.

    1997 2018 barrichello F1 ferrari formula uno monaco montecarlo schumacher villeneuve
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLIVE Streaming NASCAR Gp: come guardare gratis la gara in Italia (Franciacorta)
    Next Article F1 Power Rankings: Bottas consolida la vetta ma la sorpresa è Leclerc
    Edoardo Sanfilippo

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.