Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Monaco F1 2018: pole position per l’inafferrabile Ricciardo. Vettel ottimo 2°

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada26 Maggio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Dopo aver ampiamente dominato tutte le sessioni di prove libere, l’australiano Daniel Ricciardo ha confermato il suo ruolo di “uomo da battere” anche in qualifica, strappando una pole position da record. Il pilota della Red Bull, apparso obiettivamente irraggiungibile durante tutte le qualifiche, ha così messo in cassaforte la prima posizione in griglia, piazzandosi davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel ed alla Mercedes di Lewis Hamilton. Quarta la seconda Ferrari di Raikkonen, a sua volta seguito dal connazionale Bottas.
    Il vero colpo di scena, però, si è verificato in casa Red Bull: dopo l’incidente occorso nella terza manche di libere, Verstappen non è riuscito a prender parte regolarmente alle qualifiche, con l’olandese che sarà dunque costretto a partire in fondo allo schieramento nella gara di domani.

    Q1: Ricciardo vola, Verstappen alza bandiera bianca

    Il primo grande colpo di scena, come già accennato in precedenza, coinvolge il box della Red Bull: mentre Ricciardo comincia a staccare tempi molto bassi, Verstappen non scende nemmeno in pista. La vettura dell’olandese, danneggiata seriamente nell’incidente occorso in FP3, non viene messa a disposizione dei meccanici in tempo per le qualifiche, con Verstappen che sarà dunque costretto a partire dall’ultima posizione in griglia per il GP di domani. Non certo il miglior modo per festeggiare il 250° gran premio in Formula 1 per la Red Bull che, comunque, si consola ampiamente con le ottime prestazioni di Ricciardo. Nessuno riesce anche solo ad avvicinarsi seriamente al suo tempo cronometrato, ma lo spettacolo è comunque gradevole.
    Da sottolineare l’ottima prestazione delle due McLaren di Vandoorne (5°) e di Alonso (7°), ma ancor più sorprendenti sono l’ottavo posto della Williams di Sirotkin ed il 9° dell’idolo di casa Charles Leclerc, alla sua terza qualificazione consecutiva in Q2.
    Escono subito dai giochi Hartley, Ericsson, Stroll, Magnussen, ed appunto Verstappen.

    Q2: Piccolo caos-gomme in casa Mercedes

    In Q2 non si registrano particolari episodi degni di rilievo, fatta eccezione per due casi: il primo riguarda da vicino la Mercedes, la quale manda in pista Hamilton e Bottas con le gomme ultrasoft, contrariamente a tutti gli altri concorrenti. La mossa si rivela subito errata, con il team campione del mondo che dovrà dunque affrontare la gara con una mescola di ultrasoft già usata.
    I due piloti, una volta effettuato il cambio gomme, riescono comunque a qualificarsi alle spalle delle due Ferrari e del leader Ricciardo, mentre è da sottolineare l’ottima prestazione di Pierre Gasly, che porta la sua Toro Rosso in Q3 con il 9° tempo.
    Escono invece dalla lotta per la pole position Hulkenberg, Vandoorne, Sirotkin, Leclerc ed infine Grosjean.

    Q3: La roulette si ferma sul 3. Pole di Ricciardo

    Dato come super favorito in tutto il week-end, Ricciardo non tradisce le aspettative generali, conquistando la pole position del GP di Monaco F1 e registrando il nuovo record della pista.
    Per l’australiano si tratta della seconda pole nel Principato dopo quella ottenuta nel 2016, anno in cui perse la gara solo a causa di errore clamoroso del team durante il pit stop.
    Al secondo posto si classifica invece Vettel, abilissimo a scavalcare in graduatoria il rivale Hamilton grazie ad un ultimo tentativo senza sbavature. Dal canto suo, l’inglese deve accontentarsi della 3° posizione, tenendosi a debita distanza Raikkonen ed il compagno di squadra Bottas.

    A seguire, vi riproponiamo la classifica generale delle qualifiche di quest’oggi. Appuntamento con la gara di domani fissato alle ore 15.10, quando di spegneranno i semafori della gara più glamour del campionato.

    GP MONACO F1 2018 - Sabato 26 Maggio 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
    Nr Pilota             Team         ---Q1---  ---Q2---  ---Q3---  Gap
     1 Daniel Ricciardo   Red Bull     1'12"013  1'11"278  1'10"810 
     2 Sebastian Vettel   Ferrari	   1'12"415  1'11"518  1'11"039 +0.229
     3 Lewis Hamilton     Mercedes     1'12"460  1'11"584  1'11"232 +0.422
     4 Kimi Raikkonen     Ferrari	   1'12"639  1'11"391  1'11"266 +0.456
     5 Valtteri Bottas    Mercedes     1'12"434  1'12"002  1'11"441 +0.631
     6 Esteban Ocon	      Force India  1'13"028  1'12"188  1'12"061 +1.251
     7 Fernando Alonso    McLaren	   1'12"657  1'12"269  1'12"110 +1.300
     8 Carlos Sainz       Renault	   1'12"997  1'12"286  1'12"130 +1.320
     9 Sergio Perez	      Force India  1'12"848  1'12"194  1'12"154 +1.344
    10 Pierre Gasly       Toro Rosso   1'12"941  1'12"313  1'12"221 +1.411
    -------------------------------------------------------------------------
    11 Nico Hulkenberg    Renault	   1'13"065  1'12"411
    12 Stoffel Vandoorne  McLaren	   1'12"463  1'12"440
    13 Sergey Sirotkin    Williams     1'12"706  1'12"521
    14 Charles Leclerc    Sauber	   1'12"829  1'12"714
    15 Romain Grosjean    Haas	   1'12"930  1'12"728 (*)
    -------------------------------------------------------
    16 Brendon Hartley    Toro Rosso   1'13"179
    17 Marcus Ericsson    Sauber	   1'13"265
    18 Lance Stroll	      Williams	   1'13"323  
    19 Kevin Magnussen    Haas	   1'13"393
    20 Max Verstappen     Red Bull     - -- ---	

    (*) sarà arretrato di 3 posizioni per l’incidente nel Gp di Spagna

    AP-1VSXHFSBW2111_news
    AP-1VSX6JH8N2111_news
    AP-1VSX1ZYBN2111_news
    AP-1VSX12F452111_news
    AP-1VSWYR2GW1W11_news
    AP-1VSWY74H52111_news
    AP-1VSWNPWBD1W11_news
    AP-1VSWFQZ1D2111_news
    AP-1VSWFQC6N2111_news
    AP-1VSWF7U411W11_news
    AP-1VSWFN79S2111_news
    Archivnummer: M159489
    Archivnummer: M159439
    Archivnummer: M159430
    Archivnummer: M159422
    Archivnummer: M158745
    Archivnummer: M159516
    1527510831225
    1527510981806
    OLYMPUS DIGITAL CAMERA
    1 2 ... 5 ►
    2018 F1 monaco qualifiche red bull ricciardo verstappen vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Monaco F1 2018, Libere 3: Conferma Red Bull, sbatte Verstappen
    Next Article Safety Car F1: a bordo della vettura di sicurezza più potente nella storia del Circus
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.